Teatro San Miniato
da sabato 3 Maggio 2025 a sabato 31 Maggio 2025
Rocco Balocco IV edizione, spettacoli per bambine e bambini da 0 a 99 anni presso la Terrazza del Campana Guazzesi
Torna con mervaiglia, in collaborazione con la RSA Del Campana Guazzesi:
ROCCO BALOCCO – IV° ED.
Spettacoli per bambine e bambini da 0 a 99 anni
Aspettando la 17° Edizione del Festival del Pensiero Popolare – 56° Palio di San Rocco…
nei sabati 3, 17 e 31 Maggio
A cura di Tra i Binari
Luogo: Terrazza Del Campana Guazzesi, Via Bagnoli, San Miniato, (Pi)
Novità
Ogni giorno alle ore 15:45 Laboratorio creativo intergenerazionale: manualità, creazione e racconto.
SABATO 3 MAGGIO
ore 15:45 – Laboratorio creativo
ore 17:00 – In Viaggio
con Carla Taglietti de Le Strologhe
Genere: Fiabe raccontate con canti e musiche tradizionali
”Perina” e “Bene come il sale” sono due fiabe tradizionali che vedono come protagoniste due figure femminili: Perina, una ragazzina che con la sua ingenuità e bontà d’animo riesce a recuperare il tesoro delle streghe e la Zizola, la giuggiolina, che per caso si trova a compiere un viaggio assurdo e in fine fortunato. La narratrice racconta alla maniera dei narratori popolari accompagnandosi con il violino, il canto e altri suoni dal vivo.
SABATO 17 MAGGIO
ore 15:45 – Laboratorio creativo
ore 17:00 – Rocambolesco
di e con Mr Fred
Genere: spettacolo di Giocoleria, Magia e Equilirismo
Uno spettacolo circense dal sapore un po’ retrò, adatto a bambini e famiglie, in cui tecnica, illusione e comicità si fondono per dare vita ad una divertente e rocambolesca esibizione tra circo e magia, fatta di serietà e follie, dove il pubblico è sempre protagonista.
Un’entrata calorosa a suon di applausi, bambini che si improvvisano mirabolanti giocolieri, illusioni che fino all’ultimo non sapremo se riusciranno, monocicli, palline, clave, adulti che diventano presentatori per finire oggetto di un rischiosissimo numero con i coltelli.
E poi via, verso il gran finale di fuoco!
Con lo sgraziato intento di riprodurre un’atmosfera a cavallo tra i salot della Londra vittoriana e le piste dei circhi girovaghi, diavolerie, sobrietà e follia si avvicendano dando vita allo spettacolo… ma la poesia, quella ce la mette tutta il pubblico.
SABATO 31 MAGGIO
ore 15:45 – Laboratorio creativo
ore 17:00 – Diversi da chi?
con Zio Giò e il suo Furgone Drago
dalla Libreria di Trieste LirRIbelli
Genere: Letture animate
Diverso da chi?
L’idea è la promozione delle differenze di genere e del pensiero divergente attraverso libri e albi illustrati per bambini dai 3-8 anni Solo i bambini e bambine che, in fondo, non sono poi così diversi gli uni dagli altri (dal libro diversi a chi? Settenove).
Bambini: Se ci conosciamo troveremo il modo di stare insieme (Coop accaparrante Bologna)
Furgone Drago Zio Gio’-libRIbelli libreria, biblioteca itinerante con libri da consultazione e tanti altri in regalo!
INFO
Ingresso a Offerta Consapevole
Richiesta tessera Tra i Binari 2025 con possibilità di farla in loco.
Info e prenotazioni:
tel. 3385847087 (whatsapp e telegram)
email: teatritraibinari@gmail.com
In Collaborazione con: APSP Del Campana Guazzesi, Amici Del Campana ODV, Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, Comune di San Miniato, Movimento Shalom, San Miniato Promozione, Banca del Tempo di San Miniato.
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto