Cultura San Gimignano

da lunedì 21 Giugno 2021 a domenica 11 Luglio 2021

Roberto Ghezzi Naturografia, mostra alla Nous Art Gallery

R O B E R T O G H E Z Z I
N A T U R O G R A F I A ©
Roberto Ghezzi è nato nel 1978 a Cortona, dove attualmente vive e lavora. Nipote del noto artista cortonese Gino Ghezzi, inizia a dipingere molto precocemente, frequentando lo studio di scultura e pittura di famiglia. Negli anni approfondisce la tecnica del suo linguaggio artistico presso la Scuola Processi Percettivi all’Istituto d’Arte Piero della Francesca di Arezzo e successivamente frequentando l’Accademia delle Belle Arti Di Firenze. Ghezzi ha esordito come artista figurativo con la pittura paesaggistica, cui ricorre tutt’oggi per prendere appunti, redigere progetti di installazioni, e per studiare il paesaggio. Ben presto ha sentito l’urgenza di un rapporto più profondo con l’ambiente naturale e ha capito che dipingere la natura non era più sufficiente a catturarne la vera essenza. Nei primi anni del Duemila, per rispondere a quest’esigenza, l’artista ha ideato una nuova tecnica, da lui denominata ‘Naturografia’, che prevede una collaborazione attiva tra l’artista e l’ambiente naturale stesso. Questa ricerca, che continua tutt’oggi, l’ha portato in ambienti selvaggi di varie parti del mondo: Alaska, Islanda, Sudafrica, Tunisia, Norvegia e America Latina.

P R O C E S S O C R E A T I V O
Il lavoro artistico sulla Naturografia consiste nel lasciare all’interno di ambienti naturali tele di vario tipo trattate con reagenti di natura organica, direttamente a contatto con gli elementi per un periodo di tempo variabile. In questo modo la flora e la fauna dell’ambiente iniziano a crescere nelle tele stesse. Quando, secondo l’artista, le opere hanno compiuto il loro processo creativo, vengono prelevate, lasciate ad asciugare e trattate con potenti fissativi.

N A T U R O G R A F I A ©
L’apporto che l’artista dà all’opera è concettuale e preparatorio: egli sceglie il luogo e la durata dell’esposizione, mentre l’ambiente crea il resto. È quindi un dialogo intimo, quello che si instaura tra artista e ambiente naturale, in cui quest’ultimo assume l’aspetto di un’entità a tutto tondo a cui lasciare spazio nella propria creazione. Ne risulta un’equilibrata simbiosi in cui l’umano è tramite e complice dell’ambiente in cui agisce.

Per informazioni:

Nous Art Gallery
info@nousartgallery.it
+39 345 15 81 209
Via Cellolese 3/D, Via San Martino 13
San Gimignano
www.nousartgallery.it

Nous Art Gallery è un progetto promosso in collaborazione con Contemporary Wine ®

roberto_ghezzi

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili