Cultura Firenze
da venerdì 28 Giugno 2024 a sabato 20 Luglio 2024
Ritratti Live: da Bowie a Madonna, da Pelù a Vasco 60 scatti della fotografa Tania Bucci in mostra al Conventino Firenze
Si inaugurerà venerdì 28 giugno alle ore 18 al Conventino Caffè Letterario di Firenze la mostra “Ritratti Live delle Icone del Rock e del Pop mondiale dal 1987 a oggi“ della fotografa Tania Bucci. Il vernissage si svolgerà nell’ambito della serata evento dedicata al 40esimo anniversario della fondazione di Videomusic, primo canale musicale televisivo italiano. Interverranno Alessia Bettini, vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Firenze, lo scrittore Bruno Casini, esperto di musica e culture giovanili, e Gianni Garamanti, presidente del Museo della Narrazione.
La mostra, inserita nel cartellone dell’Estate Fiorentina 2024, sarà aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 22 (ingresso libero – info www.ilconventinofirenze.it) fino a venerdì 20 luglio.
“Ritratti Live”, emozionante excursus in tre decenni di concerti, va oltre la semplice sequenza di immagini fotografiche dal vivo, riuscendo a trasmettere l’essenza pulsante della musica, trasformando ogni scatto in un ritratto irripetibile capace di sfidare il tempo e le mode.
Attraverso il suo obiettivo Tania Bucci è riuscita a catturare il fascino, l’energia e la potenza di artisti come David Bowie, Mick Jagger, Lou Reed, Iggy Pop, Bob Dylan, Patti Smith, Peter Gabriel, Bruce Springsteen, Robert Plant, Madonna, Prince, Bono Vox, Sting, Tina Turner, Grace Jones, Nick Cave, Bruce Dickinson, Ma Anche Piero Pelù, Gianna Nannini, Vasco Rossi, Irene Grandi e tanti altri.
A corollario della mostra, il libro fotografico “Ritratti Live di Tania Bucci” realizzato su progetto grafico di Paolo Zauli, Quattronero.com.
Conventino Caffè Letterario è in via Giano della Bella 20 a Firenze.
TANIA BUCCI
Senza dubbio la prima fotografa “rock” fiorentina, ai tempi l’unica donna sotto il fronte del palco, inizia a fotografare giovanissima, a soli 15 anni. Il suo primo lavoro importante è proprio al concerto fiorentino del suo amore di sempre, David Bowie, in occasione del Glass Spider Tour (1987) allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. Da allora, Tania non si è mai fermata, sempre viaggiando sulle onde del grande rock dal vivo. Da Firenze a Milano, e poi a Londra, Amsterdam, Berlino, Helsinki, tappe obbligate di un percorso professionale di calibro internazionale.
Attualmente collabora con l’agenzia fotogiornalistica New Press Photo di Firenze per la redazione spettacoli de La Nazione/ QN.
Ha collaborato con le riviste specializzate Ciao 2001, Fare Musica, Tutto, Rockstar, Rumore, Rockerilla, Rock Sound, Musica! di Repubblica, Tribe, Rollingstone oltre che per periodici quali Il Venerdì di Repubblica, Sette del Corriere della Sera, e per il quotidiano Liberazione. Ha lavorato dal 2001 al 2008 con l’Agenzia Photomasi e in seguito con l’Agenzia Corbis Images fino al 2016.
Ci sono persone che scattano fotografie e ci sono fotografi. Tania fa parte di quest’ultima categoria. Sa per istinto quando premere il pulsante e catturare quel momento perfetto che in qualche modo incarna il soggetto in una maniera che il soggetto stesso ne sarebbe orgoglioso e suscitare ammirazione nell’osservatore. Sono felice che il grande pubblico ora abbia la possibilità di ammirare il lavoro di tutta la sua vita e più che felice di far parte della collezione”.
Steve Norman (Spandau Ballet)
Mostra fotografica
Ritratti Live di Tania Bucci
Dove: Il Conventino – Caffè Letterario in Via Giano della Bella 20 a Firenze
Periodo: Dal 28 giugno al 20 luglio
Orario dalle 10 alle 22
Dal martedì alla domenica
Ingresso Libero
- PRINCE perugia umbria jazz 2011
- GIANNA NANNINI firenze mandela forum 19 aprile 2013
- Queen 7 Aprile 2005 Firenze
- THE WHO firenze rocks 17 giugno 2023
- grace jones firenze tenax 10 febbraio 2002
Eventi simili
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto
-
Pietre della Memoria nasce una sezione dedicata alle vittime della deportazione: storie, testimonianze, informazioni
‘Inciampare’ sulla Memoria, sulla storia, su un nome che scolpito su una ‘pietra d’inciampo’ non Leggi tutto
-
Mura sottosopra: dall’arte contemporanea alla storia. Visita guidata con Ilario Luperini e l’associazione Amur
Luogo di storia, cultura ed arte: domenica 27 aprile 'Mura Sottosopra' visita guidata sulle Mura Leggi tutto
-
Impruneta ricorda l’80° della Liberazione con Le Strade della Liberazione e riflessioni sulla lotta per la libertà
Giovedì 24 aprile alle ore 21:00, presso il Teatro Moderno di Tavarnuzze, inizieranno le celebrazioni Leggi tutto
-
Premio Televisivo e Giornalistico Mario Celli nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena
Torna nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena l’appuntamento annuale con il Premio Leggi tutto
-
Bastiano di Nena di Giancarlo Pertici, all’Orcio d’oro
Da non perdere l'incontro su "Bastiano di Nena" di Giancarlo Pertici, all'Orcio d'oro a San Leggi tutto