Cultura Montemurlo
da giovedì 20 Febbraio 2014 a giovedì 13 Marzo 2014
Ritorna la rassegna di cinema dedicata alla montagna “L’alto conosce il basso”. Alla Sala Banti di Montemurlo quattro appuntamenti con film e documentari
Domani sera alle ore 21.15 alla sala Banti (piazza della Libertà, 2) ritorna la quinta edizione rassegna cinematografica dedicata alla montagna “L’alto conosce il basso”. Per quattro giovedì consecutivi si potranno scoprire i film dedicati alla montagna, un modo piacevole per scoprire le vette attraverso le gesta di coraggiosi esploratori, la gente di montagna e l’ambiente d’alta quota. Si inizia domani sera con “L’uomo di Aran” di Robert J. Flaherty (Gran Bretagna, 1934). Giovedì 27 febbraio, invece, si svolgerà la serata “Trentofilmfestival” con la proiezione di “The hunter” di Marieka Walsh (Australia, 2013) e di “Hiver nomade” di Manuel von Sturler (Svizzera, 2012). Il 6 marzo sarà la volta di “Nanga parbat” di Joseph Vilsmaie (Germania, 2012), mentre chiuderà la rassegna il 13 marzo la serata “Gente di montagna” con film forniti dal Brescia winter film 2013 #4: “Way we climb” di C. Cresci e Sam P.Waldman (Usa, 2012), “The road from karakol” di F. Cahall e A. Siadak (Usa, 2013), “Dawn the line” di Francois Xavier “fix” De Riuyats (Canada,2013), “Stand” di A. Bonello e N. Techrob (Canada,2013). La rassegna è promossa dal gruppo trekking “La storia camminata” con il patrocinio del Comune di Montemurlo e la collaborazione del Cineclub “Il Saraceno”, “Trento film festival”, Club alpino italiano e Gente di Montagna. Per maggiori informazioni si può navigare su www.storiacamminata.prato.it , oppure scrivere una mail a: info@storiacamminata.prato.it.
L’ingresso è libero e gratuito.
Eventi simili
-
Antonio Carloni delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo protagonista dell’aperitivo virtuale di Accademia Italiana
Un aperitivo virtuale con Antonio Carloni, Vice Direttore delle Gallerie d’Italia - Torino di Intesa Leggi tutto
-
Danzando in VR: il workshop con Ariella Vidach per Fondazione Armunia, tra avatar e realtà virtuale
La tecnologia VR diventa strumento per avvicinarsi alla danza nel workshop “Citizens_Lab”, l’iniziativa gratuita e Leggi tutto
-
Presentazione del libro Amori pistoiesi di Alberto Melani al Polo Puccini-Gatteschi
Quando è l’amore a scrivere la storia. A raccontare cioè chi eravamo a partire dal Leggi tutto
-
Scuola di critica teatrale Ciuchi Mannari per adolescenti: aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni alla Scuola di Critica Teatrale per Adolescenti “Ciuchi Mannari”. Edizione 2023, la Leggi tutto
-
Presentazione del libro di Giorgio Beretta: Il paese delle armi in piazza Cavalca a Vicopisano
Giorgio Beretta presenterà il suo libro "Il paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e Leggi tutto
-
La prima italiana di I Am a Noise con Joan Baez inaugura il 64° Festival dei Popoli
Dalla voce e i ricordi inediti di Joan Baez in “I Am a Noise” di Leggi tutto