Teatro Volterra
venerdì 24 Gennaio 2014
Risate contagiose al Persio Flacco di Volterra con Anna Meacci e Katia Beni e il loro esilarante “Ticket & Tac”
Venerdì 24 gennaio al Persio Flacco la risata è contagiosa: partendo dallo spassosissimo libro di Alessandro Bini e Bruno Magrini Goodbye Kareggi, tragicommedia sulla fatica di farsi capire di fronte al labirintico ospedale fiorentino di Careggi, un agguerrito poker di autori comici toscani (Alessandro Bini, Katia Beni, Donatella Diamanti, Bruno Magrini, Anna Meacci) firma l’esilarante reading-show TICKET & TAC. Anna Meacci e Katia Beni mettono in scena il gran bazar della salute pubblica, dipingendo un affresco apocalittico e tragicomico in cui niente è risparmiato allo sberleffo.
Cliniche e chirurgie, cartelle cliniche e camici bianchi, diagnostica e CUP, farmacisti e riabilitazioni: il duo toscano tutto al femminile farà sorridere e riflettere il pubblico, traendo ispirazione da letture, brevi racconti, storie vere, curiosità, statistiche, spunti critici, ma anche da testimonianze più intime: senza mai dimenticare che la cura ed il rispetto della sofferenza umana, sono al centro dei fondamentali diritti dell’umanità.
In una società malata d’ipocondria non c’è niente di più salutare che ridere a crepapelle dei supermarket con la croce rossa. Benvenuti in corsia: lasciate ogni speranza voi ch’entrate.
Ricordiamo alle 20.30 Degusta il teatro, l’appuntamento con l’eccellenza enogastronomica del volterrano ormai piacevolissima abitudine prima di ogni spettacolo. Degustazione gratuita di vini e prodotti della filiera corta a cura della F.i.s.a.r delegazione storica di Volterra e dell’Emporio del Gusto con l’accompagnamento musicale degli allievi dell’Accademia della musica Città di Volterra.
Il biglietto della stagione di prosa fa accedere a sconti e promozioni nei vari negozi di Volterra.
La stagione teatrale del Teatro Persio Flacco è sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, dalla Cassa di Risparmio di Volterra Spa e dal Comune di Volterra.
BIGLIETTI intero € 17 ridotto soci Coop € 15
PREVENDITA: I biglietti saranno in vendita un giorno prima di ogni spettacolo nell’orario 17-19 e il giorno dello spettacolo dalle 17. info tel. 0588 88204
Eventi simili
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto