Teatro Santa Croce sull'Arno
venerdì 13 Dicembre 2013
Risate assicurate con Katia Beni e Anna Meacci. Al Teatro del Popolo arriva “Ticket&Tac” per sorridere e riflettere sulla salute, la malattia e la morte
Dopo lo strepitoso successo dello scorso anno, Katia Beni e Anna Meacci venerdì 13 dicembre alle 21.15 arrivano al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno con il loro esilarante show Ticket&Tac per far ridere e sorridere sul grande tema della salute, della malattia e del benessere, divagando tra corsie di ospedali, farmaci e flebo, pillole e medicazioni, insipide minestrine che precedono l’altrettanto insipido pollo lesso con purè. Partendo dallo spassosissimo libro di Alessandro Bini e Bruno Magrini Goodbye Kareggi (Morgana Edizioni), una raccolta di telefonate arrivate al centralino del nosocomio fiorentino che non voleva essere uno stupidario né un libro di barzellette quanto piuttosto una tragicommedia dell’incomunicabilità e della fatica di farsi capire dell’individuo-utente di fronte al labirintico Careggi, Katia e Anna arrivano a toccare anche note personali e autobiografiche per aiutarci ad esorcizzare la nostra paura della malattia, della vecchiaia e della morte: il tutto condito da una buona dose di raffinata ironia, senza mai dimenticare che la cura e il rispetto della sofferenza umana sono al centro dei fondamentali diritti dell’umanità.
La stagione di prosa del teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno è promossa dall’Amministrazione Comunale e da Fondazione Toscana Spettacolo, con il contributo di Giallo Mare Minimal Teatro.
Al Verdi c’è spazio anche per i bambini e domenica 15 dicembre alle 17.00 secondo appuntamento della rassegna Il Baule dei Sogni con Nanirossi show con clown e acrobati, adatto a bambini dai 3 ai 10 anni.
Per la prosa l’appuntamento è per il 10 gennaio 2014 con l’affascinante Lucrezia Lante della Rovere, protagonista del testo pirandelliano Come tu mi vuoi; martedì 21 gennaio Sergio Rubini e Michele Placido propongono una nuova versione dello Zio Vanja di Cechov, mentre il 5 febbraio una coppia storica, Ale &Franz, sarà in scena con Lavori in corso. Domenica 16 febbraio ci sarà uno dei più graffianti testi del teatro d’avanguardia, La cantatrice calva di Eugène Ionesco, nella produzione del Teatro Metastasio di Prato; giovedì 27 febbraio è la volta di Luca de Filippo con Sogno di una notte di mezza sbornia; mentre il 12 marzo arriva La piccola impresa meridionale di Rocco Papaleo. Il cartellone si chiude giovedì 27 marzo con La scuola di Daniele Lucchetti con Silvio Orlando.
I biglietti per il Baule dei Sogni si possono acquistare direttamente il giorno dello spettacolo alla cassa del teatro Verdi, il costo del tagliando è di 2.60 euro per i bambini e di 3.70 per gli adulti. Per la rassegna Stasera pago io biglietto unico 5 euro. Info su www.giallomare.it oppure inviando una mail a info@giallomare.it.
Si possono acquistare anche i biglietti per tutti gli spettacoli della stagione di prosa. Per la prevendita si può contattare dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00 Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 – info@giallomare.it; il sabato precedente lo spettacolo prevendita dalle 9.00 alle 12.00 presso l’ufficio cultura/Biblioteca (piazza Matteotti) del Comune di Santa Croce sull’Arno 0571.38 99 53 – tel. 0571.30 642 – www.comune.santacroce.pi.it e il giorno stesso dello spettacolo presso la biglietteria del teatro dalle 10.0 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00.
I prezzi: per la prosa platea e palchi 1° e 2° ordine intero € 18 ridotti € 14, palchi 3° ordine intero € 13 ridotti € 10.
Previste riduzioni per under 26 e over 65 anni , per soci Arci, Acli, Endas, Fenalc e Agesci e per possessori di Carta Giovani. Per prenotare i fantassegni per la rassegna Stasera pago io! ci si può rivolgere anche a Giallo Mare Minimal Teatro 0571.81 629 – info@giallomare.it.
Per informazioni comune di Santa Croce 0571/389953 – tel. 0571/30642 – www.comune.santacroce.pi.it; Giallo Mare Minimal Teatro 0571.81 629 – info@giallomare.it; Fondazione Toscana Spettacolo 055 219851 – www.fts.toscana.it.
Fonte: Giallo Mare Minimal TeatroEventi simili
-
Spettacolo di Burattini del Maestro Gionata Francesconi a Viareggio
Domenica 15 Giugno alle 17.30 tornano a grande richiesta i fantastici burattini di Gionata Francesconi Leggi tutto
-
Le Smanie chiudono Primo Tempo
Primo tempo chiude l’edizione 2025 con lo spettacolo messo in scena dagli allievi del corso Leggi tutto
-
In Suburbia, le case popolari diventano palcoscenico: a Bagno a Ripoli
Le case popolari, i giardini condominiali e gli spazi comuni degli alloggi Erp diventano un Leggi tutto
-
Festival delle Colline Geotermiche 14^ edizione 2025
Dopo un anteprima il 15 giugno al Teatro dei Coraggiosi di Pomarance con “Guardami” -restituzione Leggi tutto
-
E Quasimodo amo Giulietta lo spettacolo di beneficenza per l’Associazione I Ragazzi di Cerbaiola al Teatro di Vinci
Il 29 giugno alle ore 17 al Teatro di Vinci a Vinci ci sarà lo Leggi tutto
-
Cantiere Obraz gli eventi del mese di giugno
Il Cantiere Obraz ha un ricco programma di eventi nel mese di giugno 2025 a Leggi tutto