Teatro Altopascio
sabato 11 Gennaio 2014
Risate assicurate al Teatro Puccini con “L’ultima cena…in una ‘asa di riposo” portato in scena dalla Compagnia “Le maschere de il Carrozzone”
Sabato 11 gennaio, alle ore 21.00, il Teatro “G.Puccini” di Altopascio ospita un nuovo, esilarante appuntamento con la rassegna dedicata al Teatro del Buonumore, come sempre organizzato dall’Associazione Culturale Pinocchio Idee e Progetti e dall’amministrazione comunale pesciatina.
Sul palcoscenico, “L’ultima cena…in una ‘asa di riposo”, supercomica commedia scritta da Giuseppe Pancaccini e interpretata dalla Compagnia “Le maschere de il Carrozzone” del Teatro Stabile del Vernacolo Livornese, interpretato da Aldo Bagnoli, affiancato da Roberto Montroni, Tiziana Foresti, Marco Gini, Cristina Marziali, Luca Salemmi, Giuliana Vivo e Salvatore Capuozzo, con la partecipazione di Lorenzo il Pappagallo e la regia e la direzione musicale di Massimo Rey.
L’autore, Giuseppe Pancaccini, affronta un tema sempre molto attuale come quello della solitudine degli anziani, raccontandolo con grande umorismo attraverso la storia di Assunta; la protagonista rimane vedova in giovane età. Solo dopo trent’anni di vita solitaria incontra Alfredo, fruttivendolo benestante, con cui inizia una nuova storia d’amore arrivando al matrimonio; ancora una volta, però, il suo compagno passa a miglior vita. La storia in comune dell’anziana coppia è breve, e Assunta, ormai ottantaduenne, si ritrova nuovamente da sola in una piccola, triste dimora. Decide perciò di pubblicare un annuncio sul giornale per trovare nuovi compagni di casa che non le facessero soffrire la solitudine. Si presentano in molti, tanto da spingerla, in una prima fase, a cercare di fare una selezione, per poi rinunciare e accogliere tutti in casa. Per tre anni le cose fileranno lisce; ma un bel giorno…
Sono i fatti della vita a ispirare la commedia: ne esce uno spettacolo spassosissimo, capace di suscitare risate a non finire dalla prima all’ultima battuta degli attori in scena; una eccezionale prova d’autore di Giuseppe Pancaccini, che ha scritto una vera e propria chicca che gli amanti del vernacolo non possono perdersi; “Credo di aver fatto tanto per la cultura popolare livornese– spiega –di aver dato dignità e professionalità nei confronti di un pubblico che per noi è sempre stato sovrano. Libero di criticare o di applaudirci: quello che facciamo è tutto rivolto alla gente che sempre ci è stata vicina”.
I biglietti sono disponibili in prevendita al costo di 15.00 Euro presso il botteghino del Teatro “G.Puccini”, aperto ogni pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00; per informazioni e prenotazioni telefoniche è possibile chiamare, agli stessi orari, il 3342866997.
Eventi simili
-
Rocco Papaleo protagonista de L’ispettore generale al Teatro Petrarca
Giovedì 30 e venerdì 31 gennaio al Teatro Petrarca di Arezzo (via Guido Monaco Leggi tutto
-
Alla ricerca del Re Sentiunpò spettacolo per bambini al Teatro Nuovo di Pisa
Torna l’appuntamento con il teatro per bambini e famiglie al Teatro Nuovo di Pisa. Domenica Leggi tutto
-
Con Matteotti, anatomia di un fascismo, rivive l’Italia che si oppose all’ascesa eversiva di Mussolini al Teatro Boccaccio
A pochi giorni di distanza dal Giorno della Memoria, andrà in scena al Teatro Multisala Leggi tutto
-
Al Teatro Bolognini torna Pistoia Magic, lo spettacolo di magia di Pistoia
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini si prepara ad accogliere all’undicesima edizione del Pistoia Magic, in Leggi tutto
-
Spettacolo in vernacolo al Centro anziani di Meoste
Un pomeriggio all’insegna dello stare insieme e del sorriso, mercoledì 29 gennaio, al Centro anziani Leggi tutto
-
I Blend3 sul palco del Pinocchio Jazz di Firenze
Non uno, ma tre biglietti da visita prestigiosi, quelli con cui si presenta Andrea Grossi Leggi tutto