Teatro Altopascio
sabato 26 Aprile 2014
Risate al Teatro Puccini di Altopascio con “La cena dei cretini” nella versione della Nuova Compagnia di Prosa Città di Firenze
Per sostituire lo spettacolo annullato lo scorso 14 Gennaio (Tributo a Lucio Battisti), l’Associazione Culturale Pinocchio Idee e Progetti hanno puntato su un titolo ironico e divertente e su un gruppo di attori giovani ma assolutamente preparati, molto noti e apprezzati da pubblico e critica.
Sabato 26 aprile, come sempre alle ore 21.00, la Nuova Compagnia di Prosa Città di Firenze sbarca al Teatro “G.Puccini” di Altopascio per presentare La Cena dei Cretini, piacevolissima commedia di Francis Veber molto conosciuta per la trasposizione cinematografica, diretta da Antonio Susini, che affidandosi al testo originale punta sulla messa in scena di congegni e strutture ritmiche, che danno ai vari personaggi tempi comici ad orologeria, in un crescendo di elegante e raffinato umorismo.
Ogni mercoledì sera un gruppo di amici ricchi e annoiati, interpretati da Gabriele Scollo, Chiara Ciolini, Fabio Micheli, Leonardo Cammunci, Luciano Nardini, Cristina Trapani e Rosanna Susini, organizza la cosiddetta “cena dei cretini”: i partecipanti devono portare un personaggio giudicato stupido e riderne sadicamente per tutta la serata. Su segnalazione dell’amico Jean Cordier l’editore Pierre Brochant individua la vittima designata in François Pignon, contabile al Ministero delle Finanze e appassionato costruttore di modellini con i fiammiferi, e lo invita a un aperitivo a casa sua prima di andare insieme alla cena. Dal momento in cui il “cretino” entra in casa, gli eventi precipitano: prima un colpo della strega impedisce all’editore di raggiungere gli amici a tavola, poi la moglie Christine gli comunica, tramite segreteria telefonica, di volerlo lasciare. I maldestri tentativi di aiuto di Pignon complicano la vicenda, con l’entrata in scena di Just LeBlanc, vecchio amico di Pierre, Marlene Sasseur, amante ninfomane di Pierre, e Lucien Cheval, pedante collega di Pignon, interessato a una possibile ispezione a casa Brochant.
Il botteghino aprirà a partire dalle ore 16.00 fino all’inizio della rappresentazione; il costo del biglietto è di 22.00 Euro, ma sono previste agevolazioni e condizioni particolari per under 25, ultra 65, Associazioni teatrali, Soci dei Cral e gruppi organizzati; per gli studenti previsti abbonamenti e biglietti singoli a prezzo ridotto. Per prenotazioni e informazioni è possibile rivolgersi alla biglietteria del teatro Puccini, chiamando il 3342866997.
Eventi simili
-
La cena dei cretini spettacolo divertente dei Pinguini Theater a Villa Torre Dei Lari
I Pinguini Theater sono lieti di presentare il loro prossimo divertentissimo spettacolo: La cena dei Leggi tutto
-
Danza e disabilità: compie 10 anni il progetto coreografico inclusivo Iniziali dell’artista Marta Bellu
Saranno le celebrazioni per i 10 anni di “Iniziali”, il progetto inclusivo di danza e Leggi tutto
-
Giallo Mare protagonista Di Che spettacolo d’estate Gene Gnocchi e Valerio Aprea in scena al Torrione di Santa Brigida
Sarà davvero uno spettacolo di estate quella empolese. Un cartellone ricco di eventi, molti dei Leggi tutto
-
Luglio Bambino 2025 a Campi Bisenzio
Oltre 70 eventi tra multiculturalità e plurilinguismo in 7 comuni - Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino, Leggi tutto
-
Burattini in Borgo a Certaldo Alto
Il borgo medievale di Certaldo Alto inizia a popolarsi di artisti e spettacoli in vista Leggi tutto
-
Officina in Scena: sabato spettacolo finale dei laboratori artistici
I giovani talenti di Officina delle Opportunità sono pronti a salire sul palco. In occasione Leggi tutto