Teatro Altopascio
sabato 26 Aprile 2014
Risate al Teatro Puccini di Altopascio con “La cena dei cretini” nella versione della Nuova Compagnia di Prosa Città di Firenze
Per sostituire lo spettacolo annullato lo scorso 14 Gennaio (Tributo a Lucio Battisti), l’Associazione Culturale Pinocchio Idee e Progetti hanno puntato su un titolo ironico e divertente e su un gruppo di attori giovani ma assolutamente preparati, molto noti e apprezzati da pubblico e critica.
Sabato 26 aprile, come sempre alle ore 21.00, la Nuova Compagnia di Prosa Città di Firenze sbarca al Teatro “G.Puccini” di Altopascio per presentare La Cena dei Cretini, piacevolissima commedia di Francis Veber molto conosciuta per la trasposizione cinematografica, diretta da Antonio Susini, che affidandosi al testo originale punta sulla messa in scena di congegni e strutture ritmiche, che danno ai vari personaggi tempi comici ad orologeria, in un crescendo di elegante e raffinato umorismo.
Ogni mercoledì sera un gruppo di amici ricchi e annoiati, interpretati da Gabriele Scollo, Chiara Ciolini, Fabio Micheli, Leonardo Cammunci, Luciano Nardini, Cristina Trapani e Rosanna Susini, organizza la cosiddetta “cena dei cretini”: i partecipanti devono portare un personaggio giudicato stupido e riderne sadicamente per tutta la serata. Su segnalazione dell’amico Jean Cordier l’editore Pierre Brochant individua la vittima designata in François Pignon, contabile al Ministero delle Finanze e appassionato costruttore di modellini con i fiammiferi, e lo invita a un aperitivo a casa sua prima di andare insieme alla cena. Dal momento in cui il “cretino” entra in casa, gli eventi precipitano: prima un colpo della strega impedisce all’editore di raggiungere gli amici a tavola, poi la moglie Christine gli comunica, tramite segreteria telefonica, di volerlo lasciare. I maldestri tentativi di aiuto di Pignon complicano la vicenda, con l’entrata in scena di Just LeBlanc, vecchio amico di Pierre, Marlene Sasseur, amante ninfomane di Pierre, e Lucien Cheval, pedante collega di Pignon, interessato a una possibile ispezione a casa Brochant.
Il botteghino aprirà a partire dalle ore 16.00 fino all’inizio della rappresentazione; il costo del biglietto è di 22.00 Euro, ma sono previste agevolazioni e condizioni particolari per under 25, ultra 65, Associazioni teatrali, Soci dei Cral e gruppi organizzati; per gli studenti previsti abbonamenti e biglietti singoli a prezzo ridotto. Per prenotazioni e informazioni è possibile rivolgersi alla biglietteria del teatro Puccini, chiamando il 3342866997.
Eventi simili
-
Catterina: la storia vera di Caterina Vizzani, che nel ‘700 divenne uomo, sul palco del Teatro Cantiere Florida
La storia vera, rocambolesca, incredibile e commovente di Caterina Vizzani, che nel 1700 visse come Leggi tutto
-
Meditazioni testi S. Francesco S.Agostino John Donne nel Chiostro di Santa Maria Maddalena de’ Pazzi
Chiostro di Santa Maria Maddalena de' Pazzi Borgo Pinti 58 Firenze Domenica 3 dicembre ore 17 Meditazioni testi S. Francesco S.Agostino John Donne Arpa Leggi tutto
-
La recita di Natale con Mammadimerda Tour al Teatro Puccini
Al Teatro Puccini di Firenze il nuovo spettacolo delle ideatrici del blog più dissacrante e Leggi tutto
-
Doppio appuntamento al Regina Margherita di Marcialla con: Lisistrata di Aristotele e Clown Spaventati Panettieri
Sabato 2 dicembre 2023 alle 19.30 e alle 21.30, sezione altri eventi - teatro prosa, Leggi tutto
-
L’associazione 4 gatti presenta il programma della stagione teatrale 2023/24 di Boccheggiano 4 gatti in teatro
L'associazione 4 gatti presenta il programma della stagione teatrale 2023/24 di Boccheggiano "4 gatti in Leggi tutto
-
Reading Musicale Zeffirelli racconta la Callas, la Callas racconta Maria
Il 2 dicembre, nel giorno del centenario della nascita del grande Soprano Maria Callas, la Leggi tutto