Spettacoli Serravalle Pistoiese
Riprende la “Stagione Concertistica”. A Serravalle arriva il pianista Manuel Celli
Sarà il pianista pistoiese Manuel Celli ad aprire la seconda parte della “Stagione Concertistica 2013/2014”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Serravalle Pistoiese, sotto la direzione artistica del M° Luca Gai, sabato 22 marzo a Serbravalle capoluogo.
“Dopo i concerti del mese di dicembre e di gennaio, con la primavera riprendono le esecuzioni della Rassegna di Musica da Camera – spiega l’Assessore alla Cultura, Simona Querci – Il primo appuntamento è nella Chiesa di San Michele Arcangelo a Serravalle, alle 21.00. Manuel Celli suonerà brani di: Mozart, Schubert, Chopin e Debussy”.
Sabato 12 aprile, sarà la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo di Castellina ad ospitare il chitarrista Adriano Sebastiani che eseguirà “Quattro secoli di musiche per chitarra”.
I concerti si chiudono con un doppio appuntamento sabato 26 aprile, nella Chiesa di San Michele a Serravalle. Alle 17:00, si esibiscono i giovani allievi di varie scuole di musica delle province di Pistoia, Prato e Firenze. Alle ore 21:00, il concerto per flauto e pianoforte con Luca Magni e Camilla Clari.
Tutti i concerti sono a ingresso libero.
CHI È MANUEL CELLI
Manuel Celli, nato a Pistoia nel 1981, inizia gli studi musicali sotto la guida del M° Massimo Caselli presso la Scuola Comunale di Musica “Teudulo Mabellini” di Pistoia.
Durante la sua formazione partecipa ai corsi di perfezionamento tenuti in Toscana dal M° Konstantin Bogino.
Premiato al Concorso Nazionale “Riviera della Versilia” di Viareggio (LU), vincitore del Concorso di Esecuzione Solistica Strumentale “Giuseppe e Giulia Pineschi” di Pistoia nel 2002, consegue il diploma in pianoforte nel 2010 presso l’Istituto Musicale “Pietro Mascagni” di Livorno. In seguito frequenta l’Accademia Internazionale di Musica a Roma per studiare con Konstantin Bogino e Laura Pietrocini.
Eventi simili
-
Musica classica protagonista: arrivano Giulio Clementi e il suo trombone
I grandi capolavori di Albinoni, Mozart e Waghenseil protagonisti di due appuntamenti che porteranno la Leggi tutto
-
Da Il Fantasma dell’Opera a La La Land, serata dedicata ai grandi musical insieme all’Orchestra da Camera Fiorentina
Lasciatevi trasportare dalle misteriose atmosfere de “Il Fantasma dell’Opera”, commuovere dalle toccanti note de “Les Leggi tutto
-
Hortus Conclusus, il suono dell’amore per Dio con il sassofono di Dimitri Grechi Espinoza
Il secondo appuntamento di Hortus Conclusus porterà nello scrigno del giardino O.A.M.I. la musica di Leggi tutto
-
Vorrei una voce: l’omaggio di Tindaro Granata alle canzoni di Mina sul palco di Inequilibrio Festival
Uno spettacolo in forma di monologo costruito attraverso le canzoni di Mina, ispirato da un Leggi tutto
-
Under:tones il nuovo progetto di Alex Neri, Matteo Zarcone e Sonny Reeves in un live show a Lerici
Un viaggio cinematografico attraverso un mondo nuovo e cosmopolita, una mappa sonora che collega storie, Leggi tutto
-
RockUnMonte 2025 a Montespertoli tra gli artisti Nada, Emma Nolde, Bambole di Pezza
Tre giorni di concerti gratuit, dal cantautorato di Nada alla giovane promessa musicale Emma Nolde, Leggi tutto