Cultura Montespertoli
da mercoledì 27 Settembre 2023 a domenica 8 Ottobre 2023
Ripartenza di Officina delle Idee presso il Centro Culturale Le Corti : laboratori corsi e attività
Riparte l’”Officina delle Idee” presso il Centro Culturale “Le Corti” a Montespertoli con una vasta gamma di laboratori, corsi ed eventi che promettono di ispirare, educare e coinvolgere persone di tutte le età. Questi programmi culturali offrono un’opportunità unica per poter partecipare a tante attività in un ambiente creativo e inclusivo.
Ecco una panoramica dei corsi e laboratori disponibili:
1. Corso di Pittura ‘P come Pittura’ – lunedì ore 16:30-18:00
– Rivolto a bambini e ragazzi 6-14 anni.
– A cura di Rita Pedullà.
– Contatto: info@ritapedulla.it – Tel. 339841554
2. Corso di Pittura ‘P come Pittura’ – lunedì 18:30 – 20:00
– Rivolto agli adulti.
– A cura di Rita Pedullà.
– Contatto: info@ritapedulla.it – Tel. 339841554
3. Incontri di Alimentazione Intuitiva e Consapevole – lunedì 20:30 – 22:00
– Rivolto agli adulti.
– A cura di Maria Chiara Spinelli.
– Contatto: dietistamariachiaraspinelli@gmail.com – Cell. 3319435793
4. Laboratorio ‘Armonie Sociali 2023’ di Improvvisazione con Strumenti e Voce – martedì ore 15:00 – 17:00
– Rivolto ai ragazzi 11-16 anni.
– Il corso verrà attivato a partire da FEBBRAIO 2024.
– A cura dell’Associazione Prima Materia.
– Contatto: info@primamateria.it – Tel. 0571620311
5. Incontri di Educazione Alimentare per Genitori – martedì 20:30 – 22
– Rivolto ai genitori di bambini fino ai 12 anni.
– A cura di Maria Chiara Spinelli.
– Contatto: dietistamariachiaraspinelli@gmail.com – Cell. 3319435793
6. Laboratorio di Inglese ‘Do You Speak English?’ – mercoledì ore 15:00 – 17:00
– Corso base per bambini da 6 anni.
– A cura di Marta Mariotti.
– Contatto: martamariotti@gmail.com – Tel. 3471985743 e WhatsApp
7. Corso di Chitarra ‘I Wanna Be a Music Lover’ – martedì 15:00-17:00
– Rivolto ai bambini dai 5 agli 11 anni.
– A cura di Francesco Romeo.
– Contatto: madero84@hotmail.it – Tel. 3398164947
8. Laboratorio ‘Ballando. La Musica, Balli di Gruppo della Tradizione Popolare’ – mercoledì 17:00 – 19 :00
– Rivolto ai bambini della scuola primaria.
– A cura dell’Associazione Cetra.
– Contatto: info@associazionecetra.it – Tel. 3701149658; 3387860926
9. Laboratorio di Disegno e Immaginazione per Conoscere Se Stessi ‘Disegno Senza Pretese’ – mercoledì ore 20-21
– Rivolto a ragazzi dai 16 anni ed adulti.
– A cura di Diego Gabriele.
– Contatto: diego.gabriele.art@gmail.com – Tel. 3476113818
10. Corso di Teatro – giovedì 18-20:00
– Rivolto a ragazzi dai 12 ai 16 anni.
– A cura dell’Associazione Teatro Riflesso.
– Contatto: info@teatroriflesso.it – Tel. 333 781 1860
11. Corso di Teatro – giovedì ore 16.15 – 17.45
– Rivolto ai bambini dai 6 agli 11 anni.
– A cura dell’Associazione Teatro Riflesso.
– Contatto: info@teatroriflesso.it – Tel. 333 781 1860
12. Lingua Inglese ‘Do You Speak English?’ – giovedì 20:30 – 22
– Corso ADULTI INTERMEDIO.
– A cura di Marta Mariotti.
– Contatto: Marta Mariotti. Mail: martamariotti@gmail.com – Tel. e WhatsApp 3471985743
13. Laboratorio di ‘Atelier d’Arte Contemporanea’ – venerdì 17:00-19:00
– Rivolto ai bambini della scuola primaria di primo grado.
– A cura dell’Associazione Cetra.
– Contatto: info@associazionecetra.it – Tel. 3701149658; 3387860926
14. Corso ‘Essere Acqua’ – venerdì 19:15 – 20:15
– Introduzione allo yoga attraverso l’approccio di Anukalana Yoga.
– Rivolto a tutti gli interessati.
– A cura di Marco Burla.
– Contatto: markoburla@gmail.com – Tel. 3488006439
15. Progetto ‘Frammenti di Memoria’ – sabato ore 16:00 – 18 :00
– Realizzazione di un cineforum con letture di prosa e poesia.
– Rivolto a tutti.
– Dal 15 gennaio 2024 al 15 aprile 2024 (Due volte al mese).
– A cura dell’Associazione Il Giardino degli Elicrisi.
– Contatto: ilgiardinodeglielicrisi@gmail.com – Tel. 3404832390
16. Workshop ‘Conosci i Tuoi Chakra per Conoscere il Tuo Benessere’ – sabato ore 16:30 – 19:00
– Rivolto a tutti.
– 1 VOLTA AL MESE di SABATO nelle seguenti date: 21 ottobre – 18 novembre – 2 dicembre – 20 gennaio 2024 – 17 febbraio – 16 marzo – 13 aprile – 11 maggio.
– A cura di Costanza Norci.
– Contatto: costanzanorci@icloud.com – Tel. 3319287060
17. Laboratorio di Ceramica e Manipolazione dell’Argilla – domenica ore 10:00 – 12:00
– Rivolto a adulti e ragazzi dai 16 anni.
– A cura di Valentina Batini.
– Contatto: valentinabatini.ceramica@gmail.com – Tel. 3284560459
18. Laboratorio di Ceramica e Manipolazione dell’Argilla – domenica ore 16:00 – 18:00
– Rivolto alle famiglie.
– A cura di Valentina Batini.
– Contatto: valentinabatini.ceramica@gmail.com – Tel. 3284560459
Tutti i corsi e laboratori si terranno presso il Centro Culturale Le Corti e rappresentano un’opportunità straordinaria per arricchire la propria conoscenza e creatività in un ambiente accogliente e stimolante.
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, vi invitiamo a contattare direttamente gli organizzatori dei corsi tramite i contatti sopra indicati. Nei prossimi giorni al centro e al desk della biblioteca sarà possibile trovare i volantini dei corsi.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto