Cultura Scandicci
da giovedì 14 Novembre 2013 a domenica 13 Aprile 2014
Riparte Libernauta: XVI edizione per uno dei più originali progetti di promozione del libro e della lettura
Torna “Libernauta: concorso a premi per terrestri curiosi”, iniziativa di promozione della lettura rivolta agli studenti delle scuole secondarie superiori dell’Area Fiorentina, giunto alla XIV edizione.
Le positive esperienze degli anni passati – nella edizione scorsa hanno partecipato 1017 studenti appartenenti a più di 20 istituti superiori di vario indirizzo – incoraggiano a proseguire per coinvolgere una quota ancora maggiore di ragazzi e ragazze.
Il progetto Libernauta, promosso da Scandicci Cultura, dal Sistema bibliotecario dell’area fiorentina (SDIAF) e dal Sistema bibliotecario del Mugello e Montagna Fiorentina (SDIMM), è coordinato dalla Biblioteca di Scandicci e si avvale del sostegno della Provincia di Firenze e della Regione Toscana.
Il concorso, che quest’anno prenderà il via mercoledì 13 novembre e chiuderà il 14 aprile 2014, mira a promuovere tra i giovani il gusto personale per la lettura svincolata da obblighi di tipo scolastico e intende attrarre anche i più riluttanti attraverso la proposta di generi e tematiche vicine alla sensibilità giovanile. Grazie alla collaborazione con l’Associazione “ALLIBRATORI”, composta da professionisti dell’animazione alla lettura, il progetto arriva direttamente sui banchi di scuola attraverso le animazioni in classe per la presentazione dei libri in concorso.
L’asse portante del progetto è il concorso per lettori: un comitato di esperti (allargato a docenti, bibliotecari e giovani) seleziona 15 testi di recente pubblicazione, giudicati particolarmente indicati per questa fascia d’età (14/19 anni). Per partecipare lo studente deve iscriversi gratuitamente in una delle 40 biblioteche comunali dell’Area fiorentina e Mugello e prendere in prestito i libri. Per concorrere ai premi dovrà leggerne almeno 4 e quindi farne una breve recensione su un’apposita cartolina. L’invito ai giovani è di cimentarsi con forme di scrittura e valutazione personali e originali.
Il concorso mette in palio molti premi (biglietti Inter-rail, viaggi, buoni-acquisto utilizzabili in librerie, abbonamenti a teatri, biglietti per concerti e spettacoli) per gli autori delle recensioni giudicate, dall’apposita commissione di esperti, più autentiche e significative. Ogni partecipante che consegna in biblioteca almeno 4 recensioni – nella scorsa edizione sono stati 440 – riceve comunque un premio e un attestato.
Libernauta si è affermato come uno dei più originali progetti di promozione del libro e della lettura tra gli adolescenti – l’unico in Toscana – anche per la continuità con la quale persegue da quasi 15 anni l’obiettivo di valorizzare la letteratura contemporanea stimolando i ragazzi a leggere, scrivere, discutere di libri che non trovano solitamente spazio nella programmazione curricolare.
Presentato nei giorni scorsi al X Forum del libro di Bari quale esperienza nazionale di rilievo, presente a manifestazioni cittadine quali il Festival della Creatività’ e la Stazione delle Idee, ha ricevuto nel 2009 il Premio Nazionale “Città del libro”, promosso dall’ANCI e dall’Associazione Forum del Libro e il premio quale migliore iniziativa culturale alla rassegna regionale “Dire e Fare”.
Da due anni ha dato vita a LIBERFEST, Festival del lettore da giovane una kermesse che in 2 edizioni ha coinvolto più di 5.000 ragazzi rendendoli protagonisti di incontri con scrittori, personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, ma soprattutto li ha resi fomentatori di letteratura scrivendo, leggendo e distribuendo racconti.
Per informazioni
Biblioteca di Scandicci
Via Roma 38/A – 50018 Scandicci
Tel. 055.7591.865 / 867
e-mail: libernauta@scandiccicultura.it
Sito web: www.libernauta.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto