Cultura Firenze
mercoledì 25 Maggio 2022
Riparte la formazione alla Fondazione Zeffirelli
Al via il 3, 4, 5 e 12 giugno il primo dei corsi di alta formazione previsti dalla Fondazione Zeffirelli per il 2022.
Docente della Fondazione Zeffirelli e già titolare di cinque corsi presso il Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo, Massimo Luconi incentrerà la Masterclass di giugno sulla messa in scena di Antigone ispirandosi a testi di vari autori da Sofocle fino ai contemporanei.
Il corso terminerà il 12 giugno con una prova aperta al pubblico dello spettacolo, preparato nel fine settimana dal 3 a 5 giugno.
Oltre ad affrontare fondamentali strumenti tecnici come il corpo, la voce, la gestualità, il rapporto con lo spazio, si lavorerà sulla costruzione drammaturgica, sulla progettazione della scenografia e la messa in scena del progetto registico, proponendo così ai partecipanti non solo l’esperienza di un metodo, ma anche un percorso di crescita personale.
Il corso è riservato a un massimo di 15 studenti che saranno selezionati in base al Curriculum e a una lettera motivazionale richiesta al momento dell’iscrizione.
L‘iscrizione alla Masterclass dovrà essere inviata entro il 25 maggio 2022 all’indirizzo education@fondazionefrancozeffirelli.com. I moduli sono scaricabili dalla pagina del sito www.fondazionefrancozeffirelli.com/
La Masterclass si svolgerà nelle aule didattiche e nella Sala Musica della Fondazione Zeffirelli, in piazza San Firenze,5 a Firenze. Al termine del corso gli studenti riceveranno un attestato di frequenza.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa l’apertura straordinaria per la Notte Europea dei Musei
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa si prepara ad accogliere i visitatori con un’apertura Leggi tutto
-
L’estate al Museo e al Parco Archeologico di Carmignano Le iniziative di giugno e gli appuntamenti di luglio e agosto
Il mese di giugno prende il via con l’invito a trascorrere la Festa della Repubblica Leggi tutto
-
Un fine settimana ricco di iniziative al Museo Archeologico di Artimino
Nel prossimo fine settimana il Parco e il Museo Archeologico di Artimino saranno al centro Leggi tutto
-
Sui sentieri della libertà, torna la passeggiata anti-fascista a Pian d’Albero
Venerdì 13 Maggio torna la passeggiata della memoria “Sui sentieri della libertà”, in occasione del Leggi tutto
-
Nel decennale della scomparsa, l’omaggio a Miriam Mafai de La città dei lettori
Scrittrice, politica, giornalista. Figura centrale della Resistenza italiana, oltre che tra i fondatori del quotidiano Leggi tutto
-
Concorso Fotografico Nazionale WeLovePH: Lucca città del Volontariato
L’Associazione culturale WeLovePH di Lucca, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Lucca, Leggi tutto