Cultura Empoli
sabato 11 Gennaio 2025
Riparte Antiquari in centro, l’antichità torna in piazza Farinata e via Leonardo da Vinci
Tutto pronto per il primo appuntamento del nuovo anno di “Antiquari in centro” che torneranno in piazza Farinata degli Uberti e via Leonardo da Vinci, sabato 11 gennaio 2025, dalle 8.30 alle 19.30.
Un’iniziativa che ha avuto un grande successo già al suo debutto e che è molta attesa da appassionati del genere e non.
Gli oltre trenta banchi espositivi degli antiquari ‘esperti’, attivi sul mercato regionale e nazionale regaleranno nuove pagine di antichità e di pregio. ‘Pezzi’ ricercati, complementi d’arredo, libri, dischi, arte da collezione e molto altro ancora.
L’iniziativa è nata da una idea di alcuni commercianti del centro storico di Empoli con l’obiettivo di dare prestigio e valore alla città e catturare l’interesse dei paesi limitrofi e non solo.
Un lavoro di squadra, il Comune per il suo sostegno, l’associazione Centro Storico per la coordinazione, tutti coloro che si sono impegnati personalmente nella realizzazione, gli sponsor (Borgioli Arredamento, Orma Casa Arredamento, le farmacie Chiarugi e Valorosi ed il Golf Bellosguardo di Vinci), i commercianti che hanno contribuito economicamente e moralmente.
Gli organizzatori: Stefano Cantini, Stefano Jelusich, Carlotta Salvadori, Francesca Pratesi, Cristiana Gazzarrini
LE ALTRE DATE IN CALENDARIO – Si proseguirà poi l’8 febbraio, 8 marzo, 12 aprile e 10 maggio 2025, sempre in orario dalle 8.30 alle 19.30.
LA DICHIARAZIONE – “Dopo un’Epifania ricca di sorprese, che ha visto la partecipazione di migliaia di persone per il ‘salvataggio’ della Befana, adesso Empoli e piazza Farinata tornano a ospitare gli antiquari e i commercianti – commenta l’assessore al Commercio, Adolfo Bellucci -. Ringrazio gli organizzatori per quello che sembra essere diventato un appuntamento atteso e gradito dei sabati nel Giro, sono loro la forza di questo evento che punta ad ampliarsi coinvolgendo anche altre aree della zona pedonale. Un’ambizione che sono sicuro verrà soddisfatta visto il successo di pubblico e l’interesse di tanti altri antiquari pronti a partecipare”
LE MODIFICHE ALLA VIABILITA’ – Come già accaduto lo scorso anno, tramite ordinanza (la numero 1 del 7 gennaio) sono disciplinate le modifiche temporanee alla viabilità nel centro storico in occasione della manifestazione. Dalle ore 6 alle ore 21 si dispone il divieto di transito e il divieto di sosta con rimozione coatta per le seguenti aree: piazza Farinata degli Uberti, piazzetta della Propositura, via Leonardo da Vinci (tratto fra via Giuseppe del Papa e via dei Neri). Le disposizioni saranno validi per gli appuntamenti dell’11 gennaio, 8 febbraio, 8 marzo, 12 aprile e 10 maggio 2025.

ANTIQUARI_CENTRO_NOVEMBRE_2024
Eventi simili
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto
-
Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible. Un viaggio immersivo alla scoperta della cupola di Brunelleschi
WAY Experience, realtà innovativa nel campo delle esperienze culturali immersive, con la collaborazione di Opera Leggi tutto
-
114 + 1 la mostra di Luis Rodriguez Naranjo al Chiasso Perduto
L’intervento in situ al Chiasso Perduto dell’artista messicano Luis Rodriguez Naranjo nasce da una personale Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025
La Florence Biennale annuncia il conferimento del prestigioso Premio Internazionale “Leonardo da Vinci” alla Carriera Leggi tutto
-
Forme nel Verde 2025 celebra il bronzo con la mostra Fondere il Tempo a Palazzo Chigi Zondadari
La 54.ma edizione di Forme nel Verde celebra il bronzo, il materiale eterno, millenario, che Leggi tutto
-
Danzando con gli elementi: la pittura di Pol Petrino alla Galleria Kalpa art Living
Mentre il caldo estivo accende l’alta stagione nella città di Volterra, alla galleria Kalpa inizia Leggi tutto