Teatro Firenze
venerdì 13 Dicembre 2013
“Rifiuti preziosi”: Beppe Dati e Sergio Forconi in scena all’Obihall per Trame Africane Onlus
Firenze, interno di una scuola media superiore.
Fiorenzo, il più anziano bidello dell’istituto, si mette a “rassettare l’intero edificio scolastico”, quasi infastidito da quella “mandria di bufali ignoranti” che sono i giovani studenti che lui ritiene di conoscere anche meglio dei loro professori. Invecchiato, vedovo, senza figli, è un uomo pieno di valori, vede la vita all’esterno della scuola quasi come da un vetro opacizzato.
Poi un raggio di luce illumina un foglio accartocciato sotto un banco e, preso da un’inconsueta curiosità, lo apre e legge. La lettura si trasforma così in una canzone. Apre altri fogli e sono altre poesie, altre immagini, altre storie, altra musica. Fino a capire che quei ragazzi hanno una coscienza profonda e quelle cartacce sono in realtà … “rifiuti preziosi”.
Si intitola proprio “Rifiuti preziosi” lo spettacolo firmato da Beppe Dati con protagonista il grande Sergio Forconi. Un evento di poesia in musica e teatro, di amore alla vita e alla Toscana. Tra gli interpreti anche Amerigo Fontani nel ruolo del preside della scuola.
Il 13 novembre alle 21 all’Obihall di Firenze Rifiuti Preziosi andrà in scena per uno scopo benefico: sostenere “Trame Africane”, l’associazione Onlus impegnata soprattutto in Kenya dove sta sviluppando il “Machaka Project” in collaborazione con le Little Sisters of St. Therese of the Child Jesus.
Grazie all’impegno di Trame Africane son stati già realizzati nei villaggi di Machaka e Kiirua – alle pendici del monte Kenya nella regione del Meru – un dispensario medico, un asilo per bambini strappati alla strada, una scuola di taglio e cucito , un laboratorio scuola di perline per le ragazze madri, un trattore per gli agricoltori di Kiirua, borse di studio per gli studenti, assistenza agli anziani soli. Oltre a continuare a sostenere tutte le iniziative avviate, l’associazione è oggi particolarmente impegnata nel completare l’opera di ricostruzione del St. Therese Mission Hospital di Kiirua: dopo la realizzazione ex novo di una struttura che accoglie pronto soccorso, sale operatorie e sala parto, sala anestesia e 15 stanze per i degenti, e dopo l’ampliamento e la ristrutturazione del Dispensario medico dove dallo scorso febbraio stanno funzionando a pieno regime la radiologia, gli ambulatori, il centro vaccinazione, il laboratorio di analisi e l’assistenza alle persone con Tbc e Aids, ora occorre sistemare il reparto di pediatria, la degenza di chirurgia a cominciare da tutti i servizi annessi: cucina, farmacia, lavanderia, fisioterapia, amministrazione e deposito per i materiali.
I protagonisti:
Beppe Dati è l’autore di brani di grande successo e interpretati tra gli altri da Mia Martini, Francesco Guccini, Laura Pausini, Ramazzotti, Raf, Marco Masini, Paolo Vallesi. Con le sue canzoni è salito più volte sul palco di Sanremo. È autore anche di musical, ultimo in ordine di tempo ‘Robin Hood’.
Sergio Forconi è uno degli attori toscani più noti. Ha girato decine di film per cinema e televisione e ha recitato su grandi palcoscenici. È stato il padre di Pieraccioni in “Il ciclone”, ha recitato con Villaggio, Nuti, Benvenuti, Benigni e in film diretti da registi come Bertolucci e Monicelli.
Con la preziosa collaborazione di Baroni&Gori, Bartolini Corriere Espresso, Probios alimenti biologici, Consorzio M3 Servizi, Pertichini & C.
Informazioni:
Rifiuti preziosi
per Trame Africane
di Beppe Dati
con Sergio Forconi
e con Amerigo Fontani
Partecipano: Marilena Catapano, Simone Gaggioli, Giulia Onorati, Antonio Lanza
mercoledì 13 novembre 2013– ore 21
Teatro ObiHall, via Fabrizio De André (angolo L.no Moro)
Ingresso con offerta di 15 euro adulti, 10 euro fino a 16 anni
Per prenotare i biglietti: tel. 335.5377139
email tramefirenze@gmail.com
Il ricavato servirà a sostenere i progetti di Trame Africane Onlus
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto