Teatro Firenze
da venerdì 15 Novembre 2024 a domenica 17 Novembre 2024
Ridi, piangi, ti ecciti al Teatro Goldoni di Firenze
Qualcosa di più di un dialogo sulla vita, qualcosa di meno di un documentario sull’esistenza. “Ridi, piangi, ti ecciti” è lo spettacolo che Alessio Genchi e Innocenzo Capriuoli portano in scena da venerdì 15 a domenica 17 novembre al Teatro Goldoni di Firenze (ore 20,30), nell’ambito dell’Avamposti Teatro Festival promosso dal Teatro delle Donne.
“Ridi, piangi, ti ecciti” è uno zapping continuo e frenetico di immagini che percorrono, anno per anno, le tappe della vita di un uomo medio contemporaneo.
Con ironia e poesia, attraverso l’utilizzo di vari linguaggi, tra cui anche quello della slam poetry, Alessio Genchi e Innocenzo Capriuoli – interpreti e autori del testo per Teatri di Vita – giocano con il loro passato e tentano di esorcizzare il loro probabile futuro all’interno di un contesto sociale sempre più complesso. Nasce così una concitata filastrocca per augurare a sé stessi e al pubblico una vita piena e autentica, in cui non si smetta mai di… ridere, piangere ed eccitarsi.
Alessio Genchi e Innocenzo Capriuoli hanno lavorato insieme negli spettacoli di Andrea Adriatico “XYZ. Dialoghi leggeri tra inutili generazioni” e “Le amarezze”, e nel progetto “Parcoscenico”. Il connubio artistico è nato con lo spettacolo “Ridi, piangi, ti ecciti”, rivelando una ricerca fra teatro e poetry slam, ed è proseguito con “Minuscoli granelli nel barattolo del cosmo”. Genchi è diplomato alla Scuola di Teatro di Bologna Galante Garrone e ha lavorato con registi come Federico Tiezzi, Alessandro D’Alatri, Carmelo Rifici, Nanni Garella, Daniele Salvo, Ksenija Martinovic. Capriuoli è poeta, performer e attore, ha studiato teatro e performance presso la scuola di Farmacia Zooè e ha approfondito lo studio di psicomagia, teatro archetipico e metagenealogia presso la scuola Metamundo con Cristobal Jodorowsky.
Biglietti da 5 a 15 euro (riduzioni per over 60, under 25, soci Coop, Arci, Uisp, ATC, residenti nei Quartieri 4 e 1 e iscritti ai corsi di formazione del Teatro delle Donne). Info, prenotazioni e prevendite sul sito ufficiale www.teatrodelledonne.com (tel. 055.2776393 – teatro.donne@libero.it), prevendite online anche su www.ticketone.it.
Avamposti Teatro Festival è organizzato da Teatro delle Donne con il contributo di Fondazione CR Firenze e con il sostegno di Maggio Musicale Fiorentino, Comune di Firenze-Estate Fiorentina, Ministero della Cultura, Regione Toscana, Toscana Energia, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Scandicci, Unicoop Firenze. In collaborazione con Intercity Festival, Quartieri 1 e 4.Teatro
Dove: Teatro Goldoni – via Santa Maria, 15 – Firenze
www.teatrodelledonne.com
facebook.com/ilteatrodelledonne
instagram.com/teatrodelledonne
IL TEATRO DELLE DONNE – Centro Nazionale di Drammaturgia
Sede legale: via A. Canova, 100/2 – 50142 Firenze
Uffici: via Baccio da Montelupo, 101 – 50142 Firenze – tel. e fax 055.2776393
teatro.donne@libero.it – www.teatrodelledonne.com

Alessio Genchi e Innocenzo Capriuoli Ridi piangi
Eventi simili
-
Edizione estiva di Siena Danza luglio 2025
Con l'arrivo dell’estate, il Balletto di Siena è in procinto di dar vita alla nuova Leggi tutto
-
Risata a due con Alberto Ierardi e Giorgio Vierda a Villa Crastan
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto
-
Transumanza Gotica – Andrea Satta in Piazza Luigi Carli per la rassegna Mont’Alfonso Sotto Le Stelle
Transumanza Gotica - Andrea Satta #montalfonsoestate Giovedì 17 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Piazza Luigi Carli Niente di Leggi tutto
-
Iliade con Alessandro Riccio al Teatro Romano di Fiesole
ILIADE Alessandro Riccio #estatefiesolana Giovedì 17 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Teatro Romano di Fiesole Un racconto mediterraneo Progetto Leggi tutto
-
Madame omaggio danzato di una diva, Maria Callas al Teatro Romano di Fiesole
MADAME - OMAGGIO DANZATO DI UNA DIVA, MARIA CALLAS #estatefiesolana Martedì 15 Luglio 2025 Orario di inizio Leggi tutto
-
Agamennone con Andrea Tidona e Carolina Vecchia al Teatro Romano di Fiesole
AGAMENNONE #estatefiesolana Domenica 13 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Teatro Romano di Fiesole di GHIANNIS RITSOS traduzione Nicola Crocetti con Leggi tutto