Spettacoli Pisa
da venerdì 21 Novembre 2014 a domenica 23 Novembre 2014
Ricco weekend per la rassegna JazzWide: due concerti e un incontro musicato

I Mixtapers
Ricco weekend per la rassegna JazzWide, organizzata dal Circolo Ex Wide con il sostegno del Comune di Pisa e della Fondazione Pisa: tre serate del #primotempo della rassegna, da venerdì 21 a domenica 23, per tre differenti progetti che andranno in scena sul palco del club di Via Franceschi, sotto il segno di PisaJazz.
Si comincia Venerdì 21 con il quartetto del giovane talento dell’organo hammond Alberto Gurrisi. La band, che vede Gianni Denitto al sax alto, Gianni Virone al sax tenore, Alessandro Minetto alla batteria e Gurrisi appunto all’hammond, presenta una line-up composta da musicisti provenienti da diverse esperienze musicali ma accomunati da un linguaggio che affonda le radici nell’hard bop. Il sound si ispira dunque alla grande stagione del jazz anni ’50 e ’60 ma si confronta anche con i diversi stili che si sono sviluppati successivamente. Il gruppo presenta brani originali e arrangiamenti di alcuni standard pensati appositamente per questa formazione; la scrittura è caratterizzata da un dialogo costante tra le sezioni, con strutture tematiche e improvvisative sempre diverse. All’attivo diversi concerti in rassegne quali Moncalieri Jazz 2011, Torino Jazz Festival 2012, Festa della Musica Torino 2012, Alba Jazz Festival 2012, Roccella Jazz Festival 2012 e diversi club del nord Italia soprattutto tra Torino e Milano.
Sabato 22 sarà invece una serata dedicata alla contaminazione sonora, un viaggio a cavallo tra jazz, soul, hip-hop e funk. The ”Mixtapers” è un progetto visionario e unico che condensa in una band diversi aspetti della musica contemporanea, dalla produzione alla performance live. Composto da Michele Manzo (basso e chitarre), Nico Menci (piano e keyboards), Danilo Mineo (percussioni, già apprezzato a Pisa per la recente performance con i Mop Mop all’Internet Festival), Martino Bisson (vintage drum machines and sounds) è completato in questa occasione da ALO, giovanissimo e geniale talento scoperto dalla band e subito inserito nell’organico ufficiale del progetto. Un viaggio nella storia dell’hip hop, delle armonie ”brazil”, dell’ R&B, del Modern Funk primi anni 80 e del Neo Soul. Il progetto è sostanzialmente una live band che rende tridimensionale il suo suono dal vivo, integrando gli strumenti reali con drum machine analogiche, suoni d’ambiente e sample, rievocando la dub music con echi, riverberi, sirene, e suoni della strada. L’effetto è quello di un disco, o di una cassetta, ma è tutto completamente suonato Live in bilico fra improvvisazione, interplay e pre-produzione. Una sperimentazione che unisce la club music alla ricerca e all’avanguardia propria del jazz.
Domenica 23 un altro viaggio, stavolta di “Musica e Parole intorno alla Storia del Jazz”: partendo dalla traduzione italiana della Storia del Jazz di Ted Gioia pubblicata nel quadro della collaborazione tra la Fondazione Siena Jazz e la casa editrice EDT, il traduttore e curatore Francesco Martinelli tratteggerà gli assi portanti della storia di questa musica piena di colori e varietà, nata in una delle città più colorate e varie al mondo, New Orleans.
Il commento sonoro specialmente pensato per questo evento verrà creato dal collaudato quartetto di Nico Gori, con Piergiorgio Pirro al piano, Matteo Anelli al contrabbasso e Walter Paoli alla batteria. Il progetto è una produzione originale Jazz Wide ed è andato in scena come anteprima per lo scorso Pisa International Jazz Day alla biblioteca SMS riscuotendo un grande successo di pubblico e critica.
L’inizio del concerto dei concerti è previsto per le 22:00 venerdì e sabato e per le 21:30 domenica. Maggiori informazioni sulla rassegna si trovano sui siti www.exwide.com, www.jazzwide.it, www.pisajazz.it.
Fonte: JazzWide
Eventi simili
-
Paolo Conte al Musart Festival Firenze
Graditissimo ritorno di Paolo Conte al Musart Festival di Firenze. Il cantautore sarà in concerto Leggi tutto
-
Stagione concertistica Busoni, l’atteso ritorno dell’Orchestra della Toscana
Un atteso ritorno a Empoli, è quello dell’Orchestra della Toscana. La stagione concertista del Centro Leggi tutto
-
Gli Inti-Illimani e Giulio Wilson di nuovo insieme per Agua World Tour 2023 al Tuscany Hall
Gli Inti-Illimani e Giulio Wilson di nuovo insieme per AGUA WORLD TOUR 2023: dopo il Leggi tutto
-
The Cage, è tutto pronto per il Party più Cringe dell’anno, sabato sera Karaoke Indie, domenica secondo dj-set al Museo
Grande attesa per il Cringe Party di Ruggero de I Timidi in programma venerdì 3 Leggi tutto
-
Julia Kent, violoncello solo in concerto all’Opera di Santa Maria del Fiore
Grazie all'Opera di Santa Maria del Fiore con Musicus Concentus – presso la Sala del Leggi tutto
-
Angelo Branduardi Confessioni di un Malandrino in duo con Fabio Valdemarin
Giovedì 2 Febbraio, ore 21.00, al Garibaldi Milleventi a Prato ci sarà il concerto Confessioni Leggi tutto