Spettacoli Buti
sabato 15 Febbraio 2014
Riccardo Tesi & Banditaliana in concerto al Teatro Francesco di Bartolo di Buti in “Tuscan Landscapes”
Sabato 15 febbraio 2014 alle 21.30 al Teatro Francesco di Bartolo di Buti (PI) arrivano in concerto Riccardo Tesi & Banditaliana in “Tuscan Landscapes”. Evento inserito nella stagione Teatrale del TEATRO FRANCESCO DI BARTOLO DI BUTI.
Un nuovissimo progetto nato dalla collaborazione tra i più importanti festival toscani, che vede Riccardo Tesi alla guida della sua Banditaliana e di alcuni tra i giovani musicisti toscani più conosciuti come Mirco Capecchi (contrabbasso dei Gatti Mezzi), Gabriele Savarese al violino e Alessandro Lanzoni al pianoforte. Il leitmotiv è la tradizione. Si parte dalla Toscana, anzi dai “paesaggi sonori” toscani, per intraprendere un viaggio senza frontiere, in cui tradizione e innovazione si confondono nei linguaggi della musica 2.0.
Il coordinamento del progetto è curato dalla Associazione Toscana Musiche, Network Sonoro e Musicastrada.
Un progetto neonato, ma già pronto per calcare i palchi della regione nell’autunno prossimo. Banditaliana, nata nel 1992 da una felice intuizione di Riccardo Tesi, è oggi uno dei gruppi italiani più affermati a livello internazionale nell’ambito della world music. Con il progetto Landscapes, Banditaliana continua il suo cammino verso la definizione di una musica contemporanea, dove la tradizione è il punto di partenza per una ricerca che abbraccia i nuovi linguaggi e le ultime tendenze della musica e delle arti in generale, (world music, jazz, rap, elettronica, canzone d’autore, arti visive..). Un progetto basato sulla creazione e sulla trasversalità, che coinvolge artisti delle nuove generazioni accanto ad artisti di riferimento della scena toscana, alla ricerca di punti di contatto e di sintesi tra musiche apparentemente lontane, un incontro/confronto tra memoria e futuro, uno scontro dialettico tra esperienza ed utopia giovanile. La direzione del progetto è affidata a Riccardo Tesi compositore e organettista di fama internazionale, considerato uno dei musicisti più audaci ed autorevoli della scena world europea; completano la formazione, interamente toscana: Maurizio Geri voce solista e chitarrista funambolico il cui stile fonde le tematiche legate alla musica mediterranea con l’improvvisazione swing-manouche; Claudio Carboni sassofonista dotato di un fraseggio secco e preciso cresciuto nella migliore tradizione del liscio; il percussionista Gigi Biolcati a suo agio nella musica etnica come nel jazz; Alessandro Lanzoni al pianoforte, astro nascente del panorama jazz internazionale, Mirco Capecchi al contrabbasso, musicista dotato di grande esperienza in ambito jazzistico; Gabriele Savarese, violinista virtuoso che affianca all’esperienza classica la curiosità per i nuovi linguaggi e per l’elettronica.
Line Up:
Riccardo Tesi: composizioni ed organetto – Maurizio Geri: voce solista e chitarra – Claudio Carboni: sax – Gigi Biolcati: percussioni – Mirco Capecchi: contrabbasso – Gabriele Savarese: violino, chitarra – Alessandro Lanzoni: pianoforte
– Ingresso 10 Euro in prevendita – 12 alla cassa (posto unico non numerato)
– Prevendite: on-line su www.musicastrada.it o presso il Teatro Francesco di Bartolo
– per informazioni: info@musicastrada.it – 3473381674 – 0587 724548
www.musicastrada.it – www.teatrodibuti.it – www.toscanamusiche.it
Fonte: MusicastradaEventi simili
-
Giovanni Truppi: da Sanremo al Montemaggio Festival Resistente per la prima data del tour estivo
È Giovanni Truppi l'artista che chiuderà la seconda giornata del Montemaggio Festival Resistente, l'iniziativa organizzata Leggi tutto
-
Orchestra Fiorentina, al via i concerti all’aperto a Palazzo Medici Riccardi
Chi non ha mai sognato di viaggiare sul tappeto volante accompagnato dalle note de “Il Leggi tutto
-
Pisa Jazz Rebirth conquista Palazzo Blu, cinque appuntamenti per cinque domeniche
Cinque appuntamenti per cinque domeniche che, dall' 11 giugno al 23 luglio, andranno ad animare Leggi tutto
-
SteelWind Chamber Saxophone Quartet in concerto alla Fonte della Fata Morgana a Vicchio di Rimaggio
Fonte della Fata Morgana in musica con gli Amici di Vicchio di Rimaggio. Venerdì 9 Leggi tutto
-
Giorgio Canali & Rossofuoco all’Ultravox di Firenze
Se c’è un treno che ha attraversato il rock italiano, è il treno di Giorgio Leggi tutto
-
Adriano Viterbini e Enzo Pietropaoli firmano il live di chiusura della rassegna jazz Mixitè
Sarà affidato ad Adriano Viterbini, celebre chitarrista fondatore di band iconiche come Bud Spencer Blues Leggi tutto