Sagre e Feste Firenze

da giovedì 1 Giugno 2023 a venerdì 30 Giugno 2023

Riapre lo spazio culturale Lumen

LUMEN riapre i battenti: dal 1 giugno al 6 agosto torna lo spazio culturale che l’Associazione di Promozione Sociale “Icché Ci Vah Ci Vole”ha recuperato grazie a un virtuoso e inedito accordo con il Comune di Firenze. Nei prossimi due mesi l’area verde situata tra via della Chimera e via del Guarlone ospiterà concerti, talk, incontri, proiezioni, laboratori per bambini e attività gratuite sono il cuore della programmazione 2023: lo spazio di via del Guarlone 25 sarà aperto dal martedì alla domenica dalle ore 17 alle 24. Da martedì 6 giugno l’accesso allo spazio sarà gratuito, ma sarà necessario tesserarsi (al costo di 5€) all’Associazione Icché Ci Vah Ci Vole, concessionaria e responsabile dello spazio; i primi quattro giorni vedranno invece la possibilità di ingresso anche senza tessera, così da permettere a tutti i cittadini e le cittadine di conoscere lo spazio e capirne le potenzialità.

L’apertura estiva è il cuore di un progetto che impegna l’Associazione per tutto l’anno: in questi primi mesi del 2023 LUMEN ha già ospitato il Laboratorio di Agenzia Promozione Giovani sul tema dello spazio pubblico, il progetto “Qualificare la partecipazione” finanziato da Fondazione Cassa di Risparmio, gli incontri del Master in Futuro Vegetale dell’Università di Firenze e l’evento di arte performativa “MutaMenti: Dal Rito al Teatro”. Dopo la pausa di agosto, LUMEN ripartirà con altri incontri, tra cui merita una menzione d’onore il Festival COPULA MUNDI, che dal 2011 organizza e ospita performance di arte, musica, teatro, danza e laboratori aperti a tutti.

La programmazione estiva rimane comunque il nucleo centrale delle attività, fondamentale sia per assicurare la sostenibilità economica del progetto sia per mostrare cosa vorrebbe diventare Lumen nei prossimi anni: un polo culturale aperto tutti i giorni, tutto l’anno, in grado di ospitare eventi e creare socialità diffusa. Per questa ragione la stagione 2023 vuole rafforzare la proposta culturale che l’Associazione ha sviluppato nei primi due anni del progetto LUMEN, ricercando una sostenibilità economica fondamentale per la prosecuzione del progetto. Il Presidente dell’APS Antonio Bagni spiega: «Siamo molto orgogliosi del lavoro che stiamo facendo con il Comune per la rigenerazione di uno spazio pubblico, ma quest’estate dovremo capire se davvero è possibile per un Ente del Terzo Settore portare avanti un progetto così grande, che richiede competenze, tempo e riconoscimento economico delle professionalità messe in campo. Questa stagione – e le successive riflessioni che andremo a fare con il Comune – saranno determinanti per sviluppare quella progettualità di lungo periodo necessaria perché Lumen sia una ricchezza per tutta la comunità, e non un onere lasciato in capo a pochi di noi».

La programmazione artistica si preannuncia ricercata ed eterogenea; gli eventi ricorrenti lasciano spazio a festival e rassegne tematiche, utili anche a responsabilizzare partner, ricercare sostenibilità economica e aumentare l’impatto sociale. Come spiega la direttrice artistica Cristina Setti, «Ci sarà un notevole incremento di rassegne tematiche, che ci aiuteranno a raccontare modi di fare cultura diversi, anche dal nostro, per provare tutti insieme a cambiare sguardo e punto di vista, con l’obiettivo anche di sviluppare riflessioni riguardanti il mondo culturale e il lavoro che ci sta dietro. Tutta la stagione vedrà alternarsi talk, workshop, attività legate al benessere, presentazioni di libri, proiezioni, performance, concerti e djset; come tantissime saranno le attività per bambini, partendo dai centri estivi organizzati dalla scuola di circo contemporaneo Circo Libre, dall’Associazione Le Curandaie e dalla scuola di inglese per bambini Kids&Us».

LUMEN ospiterà anche tre progetti finanziati da Estate Fiorentina: la II Edizione della QUEER WEEK (21-25 giugno) in collaborazione con Arcigay Firenze; la rassegna al femminile ALGORITMICA (29 giugno – 2 luglio), ideata da Collettivo Loredana, Associazione La Mosca e da altre libere professioniste; la rassegna CINEMA FUORI SENTIERO (ogni mercoledì dal 28 giugno) in collaborazione con Sentiero Film Festival, per raccontare la pluralità del mondo cinematografico, tra cortometraggi, titoli mainstream e piccole produzioni.

LUMEN è un centro di sperimentazione non solo artistica, ma anche culturale e politica: basti pensare al dibattito in programma mercoledì 14 giugno sul tema dell’accesso al credito per gli enti del Terzo Settore, a cui parteciperanno rappresentanti dell’impresa sociale Variabile K, Talent Garden, il Museo dei Cinque Sensi di Sciacca, Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa), il giornalista Emilio Casalini di Generazione Bellezza. Un’occasione importante per discutere le criticità che si trovano ad affrontare enti senza scopo di lucro nel reperire risorse, accedere a finanziamenti e sviluppare progettualità di lungo periodo.

«Il progetto – ha dichiarato l’Assessore alle politiche giovanili Cosimo Guccione – vede da tre anni una programmazione culturale continua, prevalente nel periodo estivo ma che continua con attività di back office e progettazione tutto l’anno. L’amministrazione lo ha fortemente voluto per raccontare che la rigenerazione urbana di un luogo si può realizzare grazie alle capacità delle associazioni e di un gruppo di professionisti che si sono messi a disposizione di questo progetto. Uno spazio che fino a tre anni fa era una discarica abbandonata, un punto di spaccio e di illegalità – ha aggiunto l’Assessore Guccione – è diventato un luogo di vita, cultura, eventi, workshop, spettacoli. E ora questa storia continua per il terzo anno».

LUMEN si presenta quindi pronto per un’estate ricchissima di cultura, arte, musica; due mesi in cui lo spazio si apre alla comunità, consapevole che sarà necessario il coinvolgimento di tutta la città per assicurare un futuro a questo sorprendente esperimento di rigenerazione urbana.

Informazioni e contatti
icchecivah@gmail.com
lumen.fi.it/

Conferenza stampa Lumen

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili