Cultura Bagno a Ripoli
martedì 9 Novembre 2021
Riapre le sue porte il Centro anziani di Meoste, una festa per l’avvio delle attività
Riapre il Centro anziani di Meoste. Luogo di ritrovo e attività per la terza età (e non solo), ritorna a vivere dopo lo stop forzato dovuto all’emergenza sanitaria. La festa di inaugurazione si svolgerà domani, martedì 9 novembre dalle 14.30, ed è aperta a tutti (accesso libero consentito solo con Green pass).
Da lì in poi il Centro sociale, di proprietà comunale e gestito dalla cooperativa sociale Coop 21 insieme ai suoi operatori, sarà aperto nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle 14.30 alle 17.30. Gli anziani del territorio, e tutti coloro che hanno piacere di recarvisi, vi troveranno compagnia e molti laboratori, corsi, attività ricreative e ludiche per trascorre qualche ora insieme. Tra le iniziative in programma il corso di alfabetizzazione informatica coordinato dal Gruppo Abc, lezioni di pittura, attività musicali, letture, incontri tematici e molto altro.
“Il Centro di Meoste, da tanti anni, è un punto di riferimento vitale per molti anziani che qui trovano compagnia, l’occasione per scambiare esperienze ed apprenderne di nuove e passare del tempo insieme – dicono il sindaco Francesco Casini e l’assessora al sociale Eleonora Francois -. Allo stesso tempo è un presidio fondamentale, grazie alla collaborazione tra l’ufficio sociale e Coop 21, per la cura di molti anziani soli, che con il Centro hanno uno strumento in più per essere seguiti e monitorati. Gli anziani con il Covid hanno pagato il tributo più alto, oggi con la riapertura del Centro proviamo a restituirgli un sorriso, un antidoto alla solitudine a cui siamo felici di ridare il benvenuto”.
Il Centro anziani si trova in via Giusiani 33, in località Meoste, a Bagno a Ripoli.
L’ingresso al Centro è libero ma consentito solo per i possessori di Green pass.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Sherlock Holmes presenta i gialli di Paola Alberti a Roccatederighi
Sarà Sherlock Holmes in persona, alias Franco De Rossi, ovvero l'anima della Compagnia del delitto Leggi tutto
-
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative contro l’occupazione militare Usa-Nato
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative di lotta contro l’occupazione militare Leggi tutto
-
Via Crucis ai nostri giorni a Staffoli: un cammino artistico tra spiritualità e contemporaneità
Visto l’interesse e l’ apprezzamento del pubblico, l’esposizione pittorica “Via Crucis ambientata ai nostri Leggi tutto
-
Passaporto per il Cinema, proiezioni, incontri e masterclass a Cetona
All’inizio di giugno è stato lanciato il bando della terza edizione del Premio Ruggero Maccari Leggi tutto
-
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta al Museo GAMPS e in Piazza Vittorio Veneto a Badia a Settimo
Un’intera serata sotto le stelle tra paleontologia, musica e teatro per grandi e piccini. Martedì Leggi tutto
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto