Cultura Bagno a Ripoli
martedì 9 Novembre 2021
Riapre le sue porte il Centro anziani di Meoste, una festa per l’avvio delle attività
Riapre il Centro anziani di Meoste. Luogo di ritrovo e attività per la terza età (e non solo), ritorna a vivere dopo lo stop forzato dovuto all’emergenza sanitaria. La festa di inaugurazione si svolgerà domani, martedì 9 novembre dalle 14.30, ed è aperta a tutti (accesso libero consentito solo con Green pass).
Da lì in poi il Centro sociale, di proprietà comunale e gestito dalla cooperativa sociale Coop 21 insieme ai suoi operatori, sarà aperto nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle 14.30 alle 17.30. Gli anziani del territorio, e tutti coloro che hanno piacere di recarvisi, vi troveranno compagnia e molti laboratori, corsi, attività ricreative e ludiche per trascorre qualche ora insieme. Tra le iniziative in programma il corso di alfabetizzazione informatica coordinato dal Gruppo Abc, lezioni di pittura, attività musicali, letture, incontri tematici e molto altro.
“Il Centro di Meoste, da tanti anni, è un punto di riferimento vitale per molti anziani che qui trovano compagnia, l’occasione per scambiare esperienze ed apprenderne di nuove e passare del tempo insieme – dicono il sindaco Francesco Casini e l’assessora al sociale Eleonora Francois -. Allo stesso tempo è un presidio fondamentale, grazie alla collaborazione tra l’ufficio sociale e Coop 21, per la cura di molti anziani soli, che con il Centro hanno uno strumento in più per essere seguiti e monitorati. Gli anziani con il Covid hanno pagato il tributo più alto, oggi con la riapertura del Centro proviamo a restituirgli un sorriso, un antidoto alla solitudine a cui siamo felici di ridare il benvenuto”.
Il Centro anziani si trova in via Giusiani 33, in località Meoste, a Bagno a Ripoli.
L’ingresso al Centro è libero ma consentito solo per i possessori di Green pass.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Giornate FAI di Primavera in Toscana
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Leggi tutto
-
Presentazione dell’antologia Misteri online, 11 racconti thriller sulla linea del cellulare al Pantheon degli uomini illustri
Nell’ambito delle iniziative di avvicinamento al Festival Giallo Pistoia in programma dall’11 al 14 aprile Leggi tutto
-
Che bella storia la vita, l’ultimo film girato da Sandra Milo sarà proiettato al Teatro di Vicopisano
Che bella storia la vita, l'ultimo film girato da Sandra Milo, dal regista toscano Alessandro Leggi tutto
-
Dall’olivo alla tavola, evento a Uliveto Terme per scoprire tutti i segreti dell’olio
Dall'olivo alla tavola, un evento per scoprire, e assaporare, tutti i segreti dell'olio. L'iniziativa, organizzata Leggi tutto
-
La mostra di Gloria Campriani Divenire Armonici al Pantheon degli Uomini Illustri
E’ in programma al Pantheon degli Uomini Illustri sabato 22 marzo, alle 17.30 l’opening della Leggi tutto
-
Urban Sketchers’ Spring Festival 2025
Da venerdì 21 a domenica 23 marzo a Firenze si svolgerà la seconda edizione dell’incontro Leggi tutto