Spettacoli Lucca
venerdì 29 Novembre 2013
“Requiem per Puccini”: il Gruppo Corale Santa Felicita presenta la VI edizione del concerto all’Auditorium San Romano
Il Gruppo Corale Santa Felicita, organizza per venerdì 29 novembre prossimo alle ore 21,15 presso l’Auditorium di San Romano a Lucca il IV concerto di musica sacra “Requiem per Puccini”, a ingresso libero, per celebrare il ricordo del nostro grande Maestro nella ricorrenza dell’89° anniversario della morte, avvenuta a Bruxelles il 29 novembre 1924. Si tratterà di un evento musicale con un programma di grande rilievo.
L’opera di maggior interesse che sarà eseguita è la MESSA DA REQUIEM di Lorenzo Perosi, un vero capolavoro del suo genere, strettamente legata alla memoria di Giacomo Puccini, in quanto fu eseguita per le solenni onoranze funebri di Stato che gli furono rese a Roma, nella basilica di Santa Maria degli Angeli il 19 gennaio 1925 a poche settimane dalla morte, con la direzione dello stesso Perosi e con il coinvolgimento delle maggiori istituzioni religiose e laiche del mondo musicale romano, in quanto parteciparono le Cappelle delle chiese romane, compresa la Cappella Sistina della Basilica di San Pietro, unitamente al coro, ai solisti e l’orchestra del teatro Costanzi di Roma (oggi Teatro dell’Opera).
Sono inoltre previsti due pezzi molto significativi di Puccini: il REQUIEM, composto in memoria di Giuseppe Verdi, del quale ricorre il II centenario della nascita, ed il MOTTETTO DI SAN PAOLINO, in onore al primo vescovo di Lucca, santo patrono della città, volendo con questo celebrare i 500 anni delle nostre Mura.
In questa occasione queste opere vengono presentate con la revisione e l’ orchestrazione di Silvano Pieruccini.
Inoltre in omaggio a Pietro Mascagni per il 150° anniversario della nascita, è in programma il famoso INTERMEZZO di Cavalleria Rusticana per sola orchestra.
Per la realizzazione di questo concerto, abbiamo messo in atto collaborazioni di ampio respiro con realtà musicali di altre città.
Parteciperanno allesecuzione:
Il Coro Santa Felicita di Lucca
Il Coro polifonico “Bruno Pizzi” di Pisa
Il basso Graziano Polidori, con i solisti della sua scuola: Laura Masini, mezzo soprano – Federico Bulletti e Alfio Vacanti, tenori
L’ Orchestra “Nuove Assonanze” di Prato
Maestro dei cori: Silvano Pieruccini – Maestro collaboratore: Eleonora Mattei
Direttore: Alan Freiles.
Direttore artistico: Maestro Graziano Polidori.
Il concerto viene realizzato con la collaborazione del Comune di Lucca, il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Lucca ed alcuni privati, il patrocinio della Provincia di Lucca, Fondazione Puccini, Centro Studi Puccini e Associazione Lucchesi nel Mondo.
Fonte: Comune di Lucca
Eventi simili
-
Le Piscine Il Mercoledì serata con spettacolo e tanta musica
Il 29 marzo alle Piscine di San Miniato si svolgerà l'evento con spettacolo e tanta Leggi tutto
-
Lattexplus torna alla Stazione Leopolda con The Blessed Madonna, Bárbara Boeing, Speaking Minds
Dopo il bagno di folla dello scorso ottobre in occasione del suo dodicesimo compleanno, Lattexplus Leggi tutto
-
Stagione concertistica Busoni, sul palcoscenico dell’Excelsior arriva Morgan
Un racconto tra le pagine di Bach, Vivaldi, Beethoven, Schubert, fino ad arrivare a Rota, Leggi tutto
-
Concerto Onda Acustica, organizzato a Teatro dagli Amici della Festa Medievale di Vicopisano
Musica e solidarietà al Teatro di via Verdi il 1° aprile, alle 21:00, grazie agli Leggi tutto
-
MusicaVerde: quinto appuntamento con i giovani talenti dell’Accademia Stefano Strata in concerto al Teatro di Pisa
Quinto appuntamento, sabato 18 marzo alle 18 (Sala Titta Ruffo del Teatro Verdi di Pisa) Leggi tutto
-
Roots Magic 6tet in concerto all’Associazione Vie Nuove per la rassegna Pinocchio Live Jazz
Sabato 18 marzo 2023, alle 21.45, per il secondo appuntamento della rassegna primaverile del "Pinocchio Leggi tutto