Teatro Lastra a Signa
venerdì 17 Gennaio 2014
“Requie a l’anema soja” al Teatro delle Arti di Lastra a Signa. La Compagnia Katzenmacher porta in scena due atti unici di Edoardo De Filippo
Venerdì 17 gennaio alle 21.00 al Teatro delle Arti di Lastra a Signa la Compagnia Katzenmacher porta in scena “Requie a l’anema soja”, due atti unici di Eduardo De Filippo “Il cilindro/I morti non fanno paura”, regia di Alfonso Santagata. Con Rossana Gay, Giovanna Giuliani, Johnny Lodi, Francesco Pennacchia, Massimiliano Poli, Alfonso Santagata.
Un nuovo brillante tributo di Alfonso Santagata al grande Eduardo. Due atti unici legati ad una domanda di partenza: perché temere i morti quando i vivi sono ben più pericolosi? Santagata, con l’originalità ed i colori accesi da una grande passione per il meridionalismo, in questo nuovo lavoro pone l’accento su un Eduardo acuto e tagliente, giocatore instancabile della vita ed esorcizzatore della morte.
Nel primo episodio, personaggi smagriti da una povertà caricaturale ruotano come marionette intorno ad un cilindro, con cui il protagonista dispensa magie salvifiche dai creditori e rituali di sotterfugi per aggirare gli avventori sprovveduti.
Nel secondo ci troviamo nella camera – ambita da una serie di affittuari variegati – dove giace un finto morto, che fa esplodere, come sotto un riflettore potente, i tratti più istintivi ed emozionali dei personaggi.
Il risultato è una cantata macabra ed esilarante che non manca di farci divertire e riflettere sulle credenze ingenue e ridicole della quotidianità.
ORE 20.00 – CENAINTEATRO a cura di MARILENA FANFANI – BUFFET e BEVUTA 6€
Si prega di prenotare a teatrodellearti.lastraasigna.fi@gmail.com
Eventi simili
-
Arlecchino furioso in scena a Castellina Marittima
Venerdì 12 agosto 2022 alle 21,30, nella Terrazza dell’Ecomuseo a Castellina Marittima (Pisa), Stivalaccio Teatro Leggi tutto
-
Il Meglio di il nuovo spettacolo di Andrea Pucci con tre date in Toscana
Il suo Nuovo One-man show sarà un work in Progress ripercorrendo FUORI DAGLI SCHEMI TEATRALI Leggi tutto
-
I migliori danni della nostra vita con Marco Travaglio al Teatro Romano
Lunedì 12 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole si svolgerà: I Leggi tutto
-
Amen Massimo Recalcati al Teatro Romano di Fiesole
Venerdì 2 Settembre 2022, orario di inizio 21:00, al Teatro Romano di Fiesole ci sarà Leggi tutto
-
Spettacolo comico-medievale a Roccatederighi
E’ ambientata in Inghilterra, durante il Medioevo, con un Re pazzo, un parlamento in rivolta Leggi tutto
-
Boccascena il Festival delle frazioni, teatro nei rifugi
Boccascena il Festival delle Frazioni/ Teatro nei Rifugi sarà dal 5 al 21 agosto. Venerdì 5 Leggi tutto