Teatro Pistoia
venerdì 11 Aprile 2025
Recital della Banca del Tempo per Socialmente a L’Angolo di via Capitini
Venerdì 11 aprile alle 16.30 il pomeriggio dello spazio incontro L’Angolo, in via Capitini alle Fornaci, sarà animato dal recital “Un viaggio nelle parole”, a cura della Banca del Tempo di Pistoia. Lo spettacolo arriva nel centro di socializzazione dedicato alla terza età del Comune di Pistoia dopo un tour partito da Rivoreta, passato poi da località quali Cassarese e Santomato. Dopo una prima tappa in città, al Circolo Arci Campiglio di Cireglio, approda dunque a L’Angolo con un pomeriggio dedicato a tutte le donne del passato che hanno fatto parte dell’associazione Banca del Tempo e di cui si conserva ancora oggi l’impronta fatta di gentilezza, partecipazione e condivisione.
Banca del Tempo di Pistoia è parte dell’omonima associazione nazionale, un sistema di persone che si scambiano reciprocamente attività, servizi e saperi e che offre occasioni di socializzazione, scambi di opinioni con un forte spirito comunitario e solidale.
Il programma prevede un primo momento introduttivo in cui intervengono Cristina Fattori, presidente Auser Territoriale Pistoia, Daniela Karewics, presidente della Banca del Tempo, Rita Gualtierotti, esperta in metodologie autobiografiche e consulente autobiografica, nonché ideatrice e regista del recital e Silvana Agostini, scrittrice ed editor.
Lo spettacolo è suddiviso in più parti: la prima dal titolo “Il viaggio ha inizio… Una tavola ammannita intorno a cui raccontarsi”, la seconda “Erano i tempi… Abitudini e parole perdute”. A chiusura, la terza parte con una filastrocca a più voci “Ieri ma poi… domani?”.
L’opera teatrale è un lavoro che nasce dalla passione, dall’impegno e dalla perseveranza di tutte le donne che fanno parte della Banca del Tempo di Pistoia e che, questa volta, si sono dedicate alla ricerca delle parole che, nel tempo, sono appartenute ai loro padri. Ad accompagnare l’opera, Ferruccio Scorcelletti che, con la sua voce, condurrà i partecipanti attraverso le note del tempo anche a passo di danza.
Durante l’evento verrà ricordato anche l’artista, recentemente scomparso, Fiorenzo Gori, la cui opera ritorna nei locali di via Capitini dopo la mostra “La casa rossa” qui ospitata nell’autunno 2024. Saranno, infatti, esposti due dei suoi disegni “L’albero della vita” e “Il mondo è tuttoattaccato”, rappresentazione plastica di come ciò che viene raccontato sia parte infinitesimale di tante storie diverse.
L’iniziativa, a ingresso libero e gratuito, è parte di “Socialmente” progetto di socializzazione dedicato alla terza età che il Comune di Pistoia porta avanti con le associazioni AUSER Territoriale Pistoia, A.N.T.E.A.S. Pistoia, Arciconfraternita Misericordia Pistoia, A.P.D. Pistoia APS e A.R.C.I. Comitato Provinciale di Pistoia.
Eventi simili
-
Festa con Finale conviviale con spettacoli di teatro dell’Associazione Giuliano Scabia a Firenze
Anche in questa Estate Fiorentina 2025 ci sarà una festa ricca di spettacoli, musica e Leggi tutto
-
Delitti nell’Orto, L’avventura degli uomini dimenticati all’Orto San Frediano
Dopo il successo dei primi due appuntamenti, si conclude domani, venerdì 11 luglio, la rassegna Leggi tutto
-
Futura. Canzoni e racconti sull’universo femminile nel cortile del Teatro delle Spiagge
Martedì 15 luglio ore 21.15 nel cortile all’aperto del Teatro delle Spiagge, in via del Leggi tutto
-
Immemori danza contro la guerra in Piazza del Grano ad Asciano
Sabato 19 luglio alle ore 21:30 nella suggestiva Piazza del Grano ad Asciano (ingresso gratuito), Leggi tutto
-
Urge con Andrea Kaemmerle e con Luca Guidi nel centro storico di Pomaia
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto
-
Un Sogno di Mezza Estate storytelling a Lutiano
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟐 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏:𝟏𝟓 al giardino pubblico di Lutiano, frazione nel comune di Borgo Leggi tutto