Cultura Bibbona
da mercoledì 25 Giugno 2014 a sabato 12 Luglio 2014
“Rebus”, la collettiva d’arte al Forte di Marina di Bibbona
E’ un gioco interpretativo che si muove negli enigmi e percorsi di opere di pittura e scultura. Un’ampia collettiva di originali autori, ricercatori visivi, s’inaugura mercoledì 25 giugno 2014, ore 22.00, nello spazio storico itinerante aperto sullo scenario del mare, l’avamposto de “Il Forte” a Marina di Bibbona (LI).
L’evento d’arte, organizzato dall’associazione Onlus “Fufluns – Accademia degli Etruschi di Bibbona”, patrocinato dal Comune di Bibbona, è al secondo anno, come raccontano Carla Moretti e Lidia Ghirelli, e si propone “attraverso un gioco di indizi” di stimolare il senso critico dello spettatore e la sua curiosità verso l’opera d’arte ed il suo potenziale comunicativo e interpretativo.
Per l’associazione, ispirata agli antenati fra più enigmatici, il popolo etrusco, i generi si intersecano – informale, fauvismo, metafisica, simbolismo, espressionismo, surrealismo – e contano anche i preziosi oggetti di antiquariato tibetano della collezione Umberto Garruto.
Sono visibili, dopo una prima apertura il 21 e 22 giugno, in occasione della notte blu, nelle sale del Forte fino al 12 luglio 2014, le opere degli artisti: Alì (Giuseppe Ernesto Gallo) con forme misteriose intuite in ostici materiali; l’espressionismo metropolitano e matissiano di Francesco Bozolo; i colori esotici di Moralda Camuso; la linearità calda di Agiolo De Lellis; la nuova ricerca sulle radici di significato di Leo Filippeschi; la solitudine sublimata delle ninfe di Gianpaolo Minuti Innocenti; le misteriose ed eleganti still-life di Lodovico Pasquini; le vertigini tonali di Erminio Rinaldi; gli sdoppiamenti seducenti e neo-barocchi di Rita Salvadori; la carica espressionista dello scultore salinese Mauro Stefanini; la ricerca di luce e colore del volterrano Valerio Trafeli; le straordinarie circonvoluzioni plastiche delle terrecotte di Lorenzo Toni e la forma espressiva di Laura Troiana.
La mostra resterà aperta ai visitatori fino al 12 luglio 2014, nell’orario serale: 21.30-23.30. Info: 340 9008922.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Empoli ospita l’edizione 2023 di Euroweek
Sarà Empoli ad ospitare l’evento internazionale Euroweek, rassegna che promuove l’unione ed i valori della Leggi tutto
-
Mostra di Luisa Bovani alla Feltrinelli di Pisa
Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 18:00, nella libreria La Feltrinelli di Pisa, in Corso Leggi tutto
-
Riprendono gli appuntamenti #AVISRADIOGIOVANI seconda stagione tutto il programma
Riprendono gli appuntamenti di #AVISRADIOGIOVANI, aprendo la seconda edizione al “dono” a senso ampio. L'importanza Leggi tutto
-
Inaugurazione di tre mostre alla Tenuta dello Scompiglio: Reverse, RUBEDO e On the corner
Il 1° ottobre inaugurano, presso i diversi spazi dello SPE nella Tenuta Dello Scompiglio, tre Leggi tutto
-
Presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa a Firenze
Si terrà il 29 settembre a Firenze a partire dalle ore 17:00 presso la Libreria Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali. Un dopofestival tra visite guidate, convegni, concerti
La visita alla casa del Pontormo e alle case museo Sigfrido Bartolini a Pistoia Leggi tutto