Cultura Bibbona
da mercoledì 25 Giugno 2014 a sabato 12 Luglio 2014
“Rebus”, la collettiva d’arte al Forte di Marina di Bibbona
E’ un gioco interpretativo che si muove negli enigmi e percorsi di opere di pittura e scultura. Un’ampia collettiva di originali autori, ricercatori visivi, s’inaugura mercoledì 25 giugno 2014, ore 22.00, nello spazio storico itinerante aperto sullo scenario del mare, l’avamposto de “Il Forte” a Marina di Bibbona (LI).
L’evento d’arte, organizzato dall’associazione Onlus “Fufluns – Accademia degli Etruschi di Bibbona”, patrocinato dal Comune di Bibbona, è al secondo anno, come raccontano Carla Moretti e Lidia Ghirelli, e si propone “attraverso un gioco di indizi” di stimolare il senso critico dello spettatore e la sua curiosità verso l’opera d’arte ed il suo potenziale comunicativo e interpretativo.
Per l’associazione, ispirata agli antenati fra più enigmatici, il popolo etrusco, i generi si intersecano – informale, fauvismo, metafisica, simbolismo, espressionismo, surrealismo – e contano anche i preziosi oggetti di antiquariato tibetano della collezione Umberto Garruto.
Sono visibili, dopo una prima apertura il 21 e 22 giugno, in occasione della notte blu, nelle sale del Forte fino al 12 luglio 2014, le opere degli artisti: Alì (Giuseppe Ernesto Gallo) con forme misteriose intuite in ostici materiali; l’espressionismo metropolitano e matissiano di Francesco Bozolo; i colori esotici di Moralda Camuso; la linearità calda di Agiolo De Lellis; la nuova ricerca sulle radici di significato di Leo Filippeschi; la solitudine sublimata delle ninfe di Gianpaolo Minuti Innocenti; le misteriose ed eleganti still-life di Lodovico Pasquini; le vertigini tonali di Erminio Rinaldi; gli sdoppiamenti seducenti e neo-barocchi di Rita Salvadori; la carica espressionista dello scultore salinese Mauro Stefanini; la ricerca di luce e colore del volterrano Valerio Trafeli; le straordinarie circonvoluzioni plastiche delle terrecotte di Lorenzo Toni e la forma espressiva di Laura Troiana.
La mostra resterà aperta ai visitatori fino al 12 luglio 2014, nell’orario serale: 21.30-23.30. Info: 340 9008922.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto
-
Ipercosmi personale di Valente Taddei alla Galleria Europa a Lido di Camaiore
Lunedì 22 agosto 2022 alle ore 21.00, presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 Leggi tutto
-
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio Leggi tutto
-
All’Ultravox Firenze cinque incontri, spettacoli con: Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Bene, Wikipedro
Tutto quello che avreste voluto sapere da Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Beni, Wikipedro e Leggi tutto
-
Plastic Free al Bagno degli Americani
È fissato a sabato 6 agosto alle 18.00 l'appuntamento con il "clean up" organizzato da Leggi tutto