Cultura Fiesole
domenica 18 Maggio 2014
Archeologia a Fiesole: nuovi dati su città e territorio. Due incontri a Casa Marchini Carrozza e al Circolo “La Montanina”
Una giornata dedicata all’archeologia a Fiesole. Domenica 18 maggio sono in programma due incontri, prima a Casa Marchini Carrozza (via Portigiani, 3) e poi al Circolo “La Montanina” di Montebeni (via di Montebeni, 5), che ripercorrono la storia della ricerca sul territorio e mettono in evidenza i nuovi scavi.
Di seguito il programma :
CASA MARCHINI CARROZZA
10,00. Saluti e benvenuto
Carlo Salvianti, Presidente di Amici dei Musei di Fiesole
Rappresentante Cesvot Delegazione Toscana
10,15. Storia della ricerca sul territorio fiesolano
Marco De Marco, Conservatore dei Musei di Fiesole
10,30. Nuovi scavi nel centro urbano
Giuseppina Carlotta Cianferoni, Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana
Carolina Megale, Università degli Studi di Firenze
11,15. Nuovi dati archeologici dal territorio fiesolano
Luigi Donati, Università degli Studi di Firenze
Luca Cappuccini, Università degli Studi di Firenze
12,15. Conclusioni e discussione
CIRCOLO LA MONTANINA
13,00. Pausa pranzo a buffet con menù da ricette etrusche presso il Circolo ARCI La Montanina di Montebeni. Prenotazione entro il 16 maggio 055.6549016 ore pasti o 339.4502397.
14,30. Tempo permettendo, visita alla tomba di Casa Cucina nella Valle del Sambre, seguendo un percorso CAI adatto ad escursionisti con abbigliamento e attrezzatura adeguati. Sarà presente un archeologo.
17,30. “La musica perduta degli Etruschi”, se ne parla con l’accompagnamento di immagini e musiche originali, con: Roberta Pieraccioli, Provincia di Grosseto e Simona Rafanelli, Museo Archeologico di Vetulonia.
Fonte: Comune di FiesoleEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto