Teatro Empoli
domenica 21 Novembre 2021
Ravanellina si racconta sul palco del Minimal Teatro
Nuovo appuntamento al Minimal Teatro di Empoli con la rassegna DireFareTeatrare, dedicata ai bambini e alle famiglie.
Domenica 21 novembre in scena Ravanellina, una storia di verdura e libertà di e con Eleonora Angioletti, produzione Nata Teatro
Si tratta di una riscrittura originale della fiaba di Raperonzolo dei Fratelli Grimm, che non dimentica le versioni di Gian Battista Basile e Italo Calvino. La protagonista è Ravanellina, una ragazza che viaggia in giro per il mondo dentro il suo baule. Nel giorno del suo compleanno, fermatasi in una bellissima radura, decide di rivivere insieme agli invitati alla festa tutta la sua storia. Inizia così il racconto dei suoi anni di prigionia: di come, per troppa curiosità, ha scavalcato il muro di cinta dell’orto della terribile Agrimonia, che la rinchiude con se’ nella torre; dei suoi tentativi di fuga, del rapporto con la strega, forse non così cattiva come sembra; dell’incontro con Pietro, il suo principe, e infine del coraggio necessario per affrontare tutte le proprie paure, tracciare la strada della propria indipendenza e partire alla volta di nuove avventure. A far da sfondo a questa vicenda, una natura rigogliosa, vitale e magica, aiutante silenzioso della protagonista e innesco primo della storia: sono infatti dei ravanelli prodigiosi, colmi di pensieri felici, che danno l’avvio alla storia di Ravanellina.
Lo spettacolo è adatto a bambini dai 4 ai 12 anni.
Il programma di DireFareTeatrare, rassegna realizzata dal Comune di Empoli, Giallo Mare Minimal Teatro e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, prosegue domenica 28 novembre L’incantesimo degli gnomi con Enzo Cozzolino, produzione Teatro Glug/Giallo Mare Minimal Teatro, infine domenica 5 dicembre Le avventure di Pesce Gaetano di e con Vania Pucci, produzione Giallo Mare Minimal Teatro.
Gli spettacoli avranno sempre due repliche alle 15.00 e alle 17.30.
Il biglietto per ogni singolo spettacolo è di 4.50 euro.
Per tutti gli spettacoli è caldamente consigliato l’acquisto in prevendita senza costi aggiuntivi, in modo da ridurre al minimo code e assembramenti e agevolare il tracciamento degli spettatori secondo le normative vigenti.
Si possono comprare i biglietti presso la sede Giallo Mare Minimal Teatro (via P.Veronese,10 a Empoli) dal lunedì al venerdì in orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00.
Per prenotazioni scrivere a biglietteria@giallomare.it.
Per informazioni rivolgersi a Giallo Mare Minimal Teatro 0571/81629-83758 o all’ufficio cultura del comune di Empoli 0571757723 o scrivere a info@giallomare.it.
Il programma delle attività è consultabile sui social di Giallo Mare Facebook e Instagram e sul sito internet www.giallomare.it.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Capitan Morfeo al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Spettacolo di attore e figure per famiglie e bambini da 6 a 12 anni, nella Leggi tutto
-
Debutta a Materia Prima Festival il nuovo spettacolo de Gli Omini Sbucci all’Isolotto
Correre, cadere, piangere, rialzarsi e continuare. Le ginocchia sbucciate sono le prime prove dei nostri Leggi tutto
-
Il paese nelle mani. Cronaca d’Italia in sette stragi, lo spettacolo in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Nato dalla collaborazione di Teatri d'Imbarco con l’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage Leggi tutto
-
Mi Ricordo. Ogni Luogo ha la sua memoria lo spettacolo in beneficenza per i Ragazzi di Cerbaiola al Teatro Il Momento
Lo spettacolo teatrale mi ricordo... Ogni luogo ha la sua memoria andrà in scena domenica Leggi tutto
-
A Teatri di confine arriva Geppetto al Minimal Teatro di Empoli
Un nuovo interessante appuntamento della rassegna Teatri di confine arriva venerdì 14 marzo alle 21.00 Leggi tutto
-
Spettacoli del fine settimana al Teatro Nuovo di Pisa: Operaccia Satirica e Poco più in là
Al Teatro Nuovo Pisa, nel fine settimana andranno in scena: venerdì 14 marzo alle ore 21 Leggi tutto