Teatro Lucca
sabato 1 Marzo 2014
Rassegna “Chi è di scena! Ponte a Moriano 2014”: appuntamento con “Natale in casa Cupiello” a cura della Compagnia teatrale “I commedianti”
Sabato 1 marzo, ore 21,15 è in programma il terzo appuntamento della rassegna di teatro amatoriale “Chi è di scena!” organizzata dal Comune di Lucca in collaborazione con la F.I.T.A. – Federazione Italiana Teatro Amatori – Comitato Provinciale di Lucca, al Teatro Comunale “Idelfonso Nieri” di Ponte a Moriano. L’appuntamento è a cura della Compagnia Teatrale “I Commedianti” con “Natale in casa Cupiello”, commedia in tre atti di Eduardo De Filippo.
Lo spettacolo
“Natale in casa Cupiello”, forse la più famosa e rappresentata commedia di Eduardo, fu scritta nel 1931 e rappresentata l’anno successivo in atto unico prima di essere oggetto di una profonda revisione che portò all’attuale struttura nel 1934. Luca Cupiello vive una realtà tutta sua senza partecipare, almeno in apparenza, ai problemi che invadono la sua casa: non conosce le ansie e le preoccupazioni della moglie Concetta che si sforza di sostituirlo nella gestione della complicata situazione familiare, i contrasti del fratello Pasquale che vive in casa con loro, non sa le malefatte del figlio Tommasino (detto Nennillo), è addirittura all’oscuro della relazione extraconiugale che la sua adorata figlia Ninuccia ha con l’amante Vittorio Elia. Il protagonista si compiace solo nella costruzione del suo presepe, visto che per lui il presepe è simbolo di uno spazio alternativo alla realtà in cui vive, che gli consente di evadere dai problemi quotidiani che colpiscono i membri della sua famiglia. Forse comprende molto più di quanto lasci trasparire: non ignora difficoltà e miserie, ma neppure si rassegna a dichiararsi sconfitto facendosi portatore di un’incrollabile speranza nel futuro. Come spesso accade per i testi di Eduardo De Filippo, il finale spinge ad una profonda riflessione, che lascia sul palato il sapore amaro e inconfondibile della realtà.
PERSONAGGI / INTERPRETI
Luca Cupiello / Mauro Gualzetti
Concetta, sua moglie / Maria Pia Coppola
Tommasino (Nennillo), il figlio / Fulvio Falanga
Ninuccia, la figlia / Liliana Gualzetti
Pasquale Cupiello, il fratello / Alberto Ciancaglini
Nicolino Percuoco, marito di Ninuccia / Gennaro Iengo
Vittorio Elia, amico di Tommasino / Gennaro Borriello
Raffaele, portiere / Antonio Izzo
Il dottore / Pietro Oneto
Carmela, vicina di casa / Patrizia Giannecchini
Olga Pastorelli, vicina di casa / Gabriella Bianchi
Luigi Pastorelli, marito di Olga / Giovanni Cuomo
Aiuto regia e Direttore di scena: Pietro Oneto
Trucco e parrucco: Liliana Gualzetti
Suggeritrice: Lidia Bonsignore
Regia di Mauro Gualzetti
Informazioni di servizio – Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21,15 e, per chi lo desidera, sarà possibile effettuare la prenotazione (o ricevere maggiori informazioni) telefonando a Rita al numero 320/6320032 oppure scrivendo all’indirizzo mail fitalucca@gmail.com.
Il costo dell’ingresso è di € 8,00 (ridotto € 6,00 per i bambini tra i 6 e i 12 anni).
Il programma completo di questa e di tutte le rassegne della F.I.T.A. è consultabile sul sito www.fitalucca.it.
Il prossimo appuntamento della rassegna:
Autori emergenti
Sabato 15 marzo 2014 – ore 21,15
Compagnia Fuori di Quinta
“Vite in equilibrio” di Clara Piscopo
Genere: drammatico
Fonte: Comune di LuccaEventi simili
-
Con Rumba Ascanio Celestini porta la storia di San Francesco a Certaldo
Il Cinema Teatro Boccaccio di Certaldo si prepara ad accogliere il secondo spettacolo della stagione Leggi tutto
-
Le Favole di Peter Pan: letture teatralizzate itineranti dedicate a bambini e bambine nel Comune di Terricciola
Primo appuntamento con “Le Favole di Peter Pan”, domenica 10 Dicembre 2023, ore 11.00, presso Leggi tutto
-
Forbici Follie commedia brillante al Teatro Shalom
Domenica 10 Dicembre 2023, ore 17,15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena: Compagnia Torino Leggi tutto
-
Un matrimonio da favola al Teatro della Comunità giovanile San Michele, il ricavato sarà devoluto alla ricerca per le neuropatie
Sabato 9 dicembre ore 21 la Compagnia Teatrale In-Stabile presenta la scintillante commedia “Un matrimonio Leggi tutto
-
Un menù di risate, al Lumière di Firenze la nuova, esilarante, commedia di Associazione Zera
Una commedia esilarante che si prende gioco dei cooking show e della smania di successo, Leggi tutto
-
Il mio nome è Spadaro con Gianmaria Vassallo al Teatro Puccini
Si dice che, nell’istante prima di morire, un uomo riveda scorrere davanti a sé tutta Leggi tutto