Teatro Rapolano Terme
giovedì 6 Febbraio 2014
Rapolano Terme: Ambra Angiolini verso il tutto esaurito. Al Teatro del Popolo “La misteriosa scomparsa di W”
Palchi e platea esauriti, restano posti solo nel loggione. È questa l’accoglienza che Rapolano Terme riserverà ad Ambra Angiolini, sul palco del Teatro del Popolo giovedì 6 febbraio alle 21.15 con “La misteriosa scomparsa di W” nel terzo appuntamento della stagione 2013/2014.
“La misteriosa scomparsa di W” – Ambra Angiolini, unica interprete de “La misteriosa scomparsa di W” (scritto da Stefano Benni, per la regia di Giorgio Gallione e prodotto dal Teatro dell’Archivolto), veste i panni dell’ironica e controversa “V”, una donna qualsiasi che in un mondo funambolico ripercorre, follemente e comicamente, la sua vita, alla ricerca del suo pezzo mancante “W”. Al suo debutto teatrale assoluto con un monologo, l’attrice trasforma lo spettacolo in un “one woman show” e, con il piglio di chi conosce bene il pubblico, dimostra di non essere un tipo da mezze tinte e mezze figure.
“Brindisi in compagnia” – Subito dopo lo spettacolo, il Teatro del Popolo rinnova l’appuntamento per l’incontro “Brindisi in compagnia”: si tratta di un’occasione per incontrare Ambra Angiolini e parlare con lei dello spettacolo. Un momento, ormai tradizionale a Rapolano Terme, in cui lo spettatore entra in confidenza con il teatro attraverso una chiacchierata con i suoi protagonisti.
Info – Posti disponibili solo nel loggione (costo 11 euro) fino ad esaurimento. La biglietteria aprirà alle 20,30 di giovedì 6 febbraio. Per informazioni, Ufficio Programmazione del Comune di Rapolano Terme: 0577-723208; Teatro del Popolo: 0577-724617.
Mail: teatrorapolano@gmail.com.
Web: www.teatrorapolano.com.
Facebook: Teatro del Popolo Rapolano di Terme.
Fonte: Provincia di Siena
Eventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto