Spettacoli Firenze
lunedì 5 Maggio 2025
Rameau e Albéniz nello specchio di Debussy: la pianista Ida Pelliccioli al Lyceum
Un programma concertistico che intreccia la poetica di Jean-Philippe Rameau e Isaac Albéniz, riletti attraverso lo sguardo raffinato di Claude Debussy, profondo estimatore delle loro opere. In collaborazione con gli Amici della Musica di Firenze e Villa Orlando di Torre del Lago, il Lyceum Club Internazionale di Firenze accoglierà la pianista italo-croata Ida Pelliccioli per il concerto che si terrà lunedì 5 maggio alle 19 a Palazzo Adami Lami.
Nata a Bergamo, Pelliccioli ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di sei anni. Dopo il perfezionamento presso il Conservatorio Nazionale di Regione di Nizza, dove ha conseguito con lode il Diploma in Musica da Camera nel 2006, ha proseguito gli studi presso la prestigiosa École Normale de Musique de Paris “Alfred Cortot”, distinguendosi grazie alle borse di studio della “Fondation Zygmunt Zaleski” e della “Fondation Albert Roussel”. Apprezzata per la sua versatilità e profondità interpretativa, si esibisce regolarmente in Europa e oltreoceano ed è docente di pianoforte presso il “Conservatoire du 8ème arrondissement” di Parigi dal 2021.
Il suo concerto inizierà con ghirlande di trilli e di fioriture della Suite in la minore di Rameau, per poi passare al devoto Hommage à Rameau, “nello stile di una Sarabanda”, che Debussy inserì nella prima serie di Images del 1905. Un viaggio nel tempo e nello spazio che si sposterà anche nella Spagna di Albéniz, compositore che fu per Debussy fonte di forte suggestione.
Dove: Palazzo Adami Lami (Lungarno Guicciardini, 17 – Firenze)
L’evento, realizzato con il sostegno della Fondazione CR Firenze e di Centrica – Imagine more, è a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Ida Pelliccioli (credits Simon Petit)
Eventi simili
-
Musica sulla rotta del nord America: tre concerti straordinari per un viaggio musicale tra cultura e continenti
Prende il via la XVII edizione di "Mercati in Musica", la rassegna che quest'anno ci Leggi tutto
-
Isaiah Collier: l’astro nascente della scena jazz di Chicago brilla sul palco di Pisa Jazz Rebirth
Il polistrumentista, compositore, curatore, attivista ed educatore volto della nuova scena jazz di Chicago Leggi tutto
-
Serata stellare a Pisa Jazz Rebirth con la visionaria superstar Makaya McCraven
Mercoledì 9 luglio Pisa Jazz Rebirth annuncia una delle performance più attese del festival: Leggi tutto
-
Violino solista Leone Pini in concerto con L’Orchestra da Camera Fiorentina diretti a Giuseppe Lanzetta a Palazzo Medici Riccardi
Ha solo 16 anni e già vanta un curriculum da star. Virtuoso del violino, Leone Leggi tutto
-
Trent’anni di La vita è facile, Umberto Palazzo e il Santo Niente al Festival delle Colline
Icona della musica alternativa italiana, Umberto Palazzo torna dal vivo con la sua storica band Leggi tutto
-
Giovanni Allevi in concerto al Parco Mediceo di Pratolino per la rassegna Musart Festival
Giovanni Allevi #musartfestival Sabato 19 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Parco Mediceo Il Maestro Giovanni Allevi, compositore pianista Leggi tutto