Teatro Certaldo
da giovedì 6 Febbraio 2014 a venerdì 7 Febbraio 2014
“Radix”: l’immigrazione tra speranza, illusione e inganno. Primo appuntamento con la stagione 2014 de “I Macelli no theater” a Certaldo
Primo appuntamento con la stagione 2014 de “I Macelli no theater”, giovedì 6 e venerdì 7 febbraio, con la performance teatrale “Radix – speranza, illusione e inganno” della Cia Temporaria de Investigacao Cenica, spettacolo alle ore 21.00 e replica alle ore 22.00, prenotazione obbligatoria, ingresso 12 / 7 euro.
La necessità irrimandabile della migrazione da un lato, unita alle aspettative per l’approdo in un nuovo Paese, e la delusione che quasi sempre giunge dopo essere migrati. SI gioca attraverso questi due poli, questi due orizzonti temporali e geografici, lo spettacolo “Radix – speranza, illusione e inganno”. La questione dell’immigrazione riletta in scena con l’intento di indagare le esperienze e le problematiche connesse a questo tema in Italia, oggi, creando un parallelismo con il processo di migrazione di massa Italia-Brasile avvenuto a cavallo tra XIX e XX secolo. Partendo da una ricerca locale con le comunità di immigrati residenti a Certaldo (in collaborazione l’Associazione Cittadini Senza Confine, la Consulta degli stranieri, ed altre Associazioni Regionali) congiunta ad uno studio storico, la compagnia ha realizzato un itinerario poetico-multimediale attraverso la città utilizzando i linguaggi del contemporaneo: dalla performance alla scena documentario. In questo percorso di ricerca, la Compagnia ha coinvolto artisti italiani di varie discipline, dalle arti visive, alla musica, alla moda, al video.
“Radix” è un progetto di Cia Temporária de Investigação Cênica, una compagnia brasiliana di San Paolo in residenza artistica presso I Macelli nel periodo gennaio/febbraio 2014 grazie al contributo del “Fundo nacional da cultura”. Regia e performer: Joana Doria, Drammaturgia e performer: Sofia Boito, Produzione e performer: Julia Novaes. Una collaborazione, quella tra la compagnia brasiliana ed I Macelli, iniziata nel 2010, con lo spettacolo “E Agora, Nora?!”, ispirato a Casa di Bambola di Ibsen.
Info e prenotazioni: ingresso 12 euro biglietto intero, 10 euro per i sostenitori, 8 euro per soci Coop e per tutti i giovani under 35, oppure 7 euro per chi acquista il carnet (5 spettacoli a 35 euro). I Macelli – piazza dei Macelli 1a, Certaldo (FI) – imacelli@gmail.com – www.imacelli.it T. 0571 663580 / 662482
Fonte: Comune di CertaldoEventi simili
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto