Cultura Firenze
giovedì 3 Aprile 2014
“Racconti nella Rete” giovedi 3 aprile alle 18 alla libreria IBS di Firenze. Presentazione dell’antologia dei racconti vincitori del premio letterario “Racconti nella Rete 2013”
Giovedì 3 Aprile alle ore 18 presso la libreria IBS, in via de’ Cerretani 16r a Firenze, Demetrio Brandi presenta l’antologia dei racconti vincitori del premio letterario “Racconti nella Rete 2013” (Nottetempo).
Intervengono gli scrittori Silvia Bello Molteni, Bruno Confortini, Simone Dini Gandini e Samuele Montalbano. Il premio letterario è collegato al festival LuccAutori, in programma ogni anno ad ottobre a Lucca. Si può partecipare al concorso entro il prossimo 31 maggio.
Demetrio Brandi, giornalista e sociologo, è il presidente dell’Associazione LuccAutori. È l’ideatore del concorso Racconti nella Rete che da dodici anni seleziona racconti e soggetti per cortometraggi nel sito www.raccontinellarete.it .
Silvia Bello Molteni, figlia di emigranti, vive in Svizzera.
Da due anni scrive racconti con sempre maggior successo. Bruno Confortini, fiorentino, autore di studi di storia locale e di biografie sportive. I suoi racconti sono spesso premiati in concorsi e premi letterari. Simone Dini Gandini, viareggino, è autore di libretti d’opera, testi per burattini e racconti per ragazzi. Samuele Montalbano, bolognese, appassionato di teatro ha scoperto quanto scrittura e recitazione possono alimentarsi a vicenda dandosi reciproci stimoli.
Durante l’incontro si parlerà dei racconti inseriti nell’antologia e della nuova edizione del premio riservato a racconti brevi e soggetti per cortometraggi.
Il concorso, che prevede anche una sezione dedicata ai racconti per bambini, è in pieno svolgimento sul sito Web.
Giunto al traguardo dei tredici anni il premio letterario Racconti nella Rete® premia i venticinque racconti vincitori con l’antologia curata da Demetrio Brandi. Il concorso, nato nel 2002, è una democratica vetrina d’autore e si sviluppa annualmente nel sito Web.
Scrigno di piccole storie compiute, l’antologia diventa testimonianza del tempo in cui viviamo ed espressione di tematiche sociali affrontate a volte con leggerezza altre volte con passione, sensibilità e rabbia. Espressione di una qualità letteraria in continua crescita, i racconti si caratterizzano per una prosa sempre più raffinata e variegata e con stili narrativi originali.
Fonte: Racconti nella Rete
Eventi simili
-
Inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli
Lunedì 30 giugno alle ore 18:00 si terrà l'inaugurazione del Museo del Territorio di Montespertoli Leggi tutto
-
Otto autori in corsa per il Premio dei Lettori Lucca-Roma, appuntamento nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Lucca
Otto autori in corsa per i Premio dei Lettori-Roma. Si tiene sabato 19 luglio 2025 Leggi tutto
-
Pistoia Blues oltre il Palco 2025 la mostra a Palazzo Comunale
Fotografie, poster, documenti originali, immagini iconiche, filmati storici: questa è la mostra "PISTOIA BLUES - Leggi tutto
-
La 5/a edizione di Grosseto dei lettori: ospiti speciali Andy dei Bluvertigo, Vera Gheno e Piero Martin
Saranno la sociolinguista Vera Gheno, lo scienziato Piero Martin e l’iconico cofondatore dei Bluvertigo Andrea Leggi tutto
-
Festival della Sintesi, gran finale con Sergio Rubini e le parole di Ennio Flaiano
Con la giornata di domani (sabato 21 giugno) giunge al termine la decima edizione del Leggi tutto
-
Giochiamo a… Ticket to Ride o a Puerto Rico? A Palazzo Leggenda ultimi appuntamenti del mese di giugno
Giochiamo a… Ticket to Ride o a Puerto Rico? Ultimi appuntamenti del mese di Leggi tutto