Cultura Empoli
domenica 17 Novembre 2013
“Racconti dispersi”: Raulo Rettori presenta il suo primo libro a Palazzo Pretorio
Domenica 17 novembre 2013 alle 16,00 in Palazzo Pretorio (primo piano – Piazza Farinata degli Uberti) RAULO RETTORI presenta la sua prima “fatica letteraria” dal titolo “Racconti dispersi”. Intervengono: Proff.ssa Sandra Landi scrittrice-saggista, dott.ssa Simona Dei – presidente Associazione Letteraria G. Boccaccio. Intermezzo musicale con Nicoletta Cantini della scuola di Musica di Castelfiorentino, al pianoforte; sono presenti l’editore Alessandra Ulivieri e l’autore.
Raulo Rettori, medico specializzato in Ortopedia, ha svolto la sua attività professionale nell’ambito della ASL 11 di Empoli, fino alla pensione.
“Racconti dispersi” è il suo primo impegno letterario che ha soppiantato quello di chirurgo: ambedue amati con la stessa intensità.
Così si esprime Sandra Landi che del libro ne ha curato la prefazione:
(…) E’ un gioco di specchi e di rimandi, piccoli racconti provocano risonanze, evocano sensazioni, ricordi e appaesamenti, così anche il lettore si ricorda di ricordare e il tutto affonda nel profondo dei cuori.
“La letteratura, come tutta l’arte, è la dimostrazione che la vita non basta” affermava Fernando Pessoa, e allora si scrive per il gusto di ricordare e di far ricordare, ma si scrive anche per tramandare ricordi, per creare quel prezioso fil rouge che collega e stringe le generazioni, rendendole più forti. (…)
e Giordano Bruno Guerri, amico da una vita dell’autore:
Abbiamo molti ricordi in comune, Raulo Rettori e io. La stessa piazza, la stessa sacrestia “buia, grande, che odorava d’incenso e di legno vecchio”, il cartoccio di semi in mano e le poltroncine del cinema dei Salesiani, “per noi comode come una Frau”. Forse sono io il bambino che un giorno compì con Raulo la trasgressione suprema, andare nel proibitissimo cinema dei comunisti, alla Casa del Popolo. (In verità, caro Raulo – bravo vecchio ragazzo che sei ancora – in quel cinema ci tornai tante e tante volte, facendomi baffi e controbaffi dei rimproveri di don Enrico). (…)
L’appuntamento è per domenica alle ore 16,00 – l’incontro sarà ripreso da Antenna 5.
Fonte: Circolo Poeti e Scrittori Ibiskos Ulivieri
Eventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto