Cultura Empoli
domenica 17 Novembre 2013
“Racconti dispersi”: Raulo Rettori presenta il suo primo libro a Palazzo Pretorio
Domenica 17 novembre 2013 alle 16,00 in Palazzo Pretorio (primo piano – Piazza Farinata degli Uberti) RAULO RETTORI presenta la sua prima “fatica letteraria” dal titolo “Racconti dispersi”. Intervengono: Proff.ssa Sandra Landi scrittrice-saggista, dott.ssa Simona Dei – presidente Associazione Letteraria G. Boccaccio. Intermezzo musicale con Nicoletta Cantini della scuola di Musica di Castelfiorentino, al pianoforte; sono presenti l’editore Alessandra Ulivieri e l’autore.
Raulo Rettori, medico specializzato in Ortopedia, ha svolto la sua attività professionale nell’ambito della ASL 11 di Empoli, fino alla pensione.
“Racconti dispersi” è il suo primo impegno letterario che ha soppiantato quello di chirurgo: ambedue amati con la stessa intensità.
Così si esprime Sandra Landi che del libro ne ha curato la prefazione:
(…) E’ un gioco di specchi e di rimandi, piccoli racconti provocano risonanze, evocano sensazioni, ricordi e appaesamenti, così anche il lettore si ricorda di ricordare e il tutto affonda nel profondo dei cuori.
“La letteratura, come tutta l’arte, è la dimostrazione che la vita non basta” affermava Fernando Pessoa, e allora si scrive per il gusto di ricordare e di far ricordare, ma si scrive anche per tramandare ricordi, per creare quel prezioso fil rouge che collega e stringe le generazioni, rendendole più forti. (…)
e Giordano Bruno Guerri, amico da una vita dell’autore:
Abbiamo molti ricordi in comune, Raulo Rettori e io. La stessa piazza, la stessa sacrestia “buia, grande, che odorava d’incenso e di legno vecchio”, il cartoccio di semi in mano e le poltroncine del cinema dei Salesiani, “per noi comode come una Frau”. Forse sono io il bambino che un giorno compì con Raulo la trasgressione suprema, andare nel proibitissimo cinema dei comunisti, alla Casa del Popolo. (In verità, caro Raulo – bravo vecchio ragazzo che sei ancora – in quel cinema ci tornai tante e tante volte, facendomi baffi e controbaffi dei rimproveri di don Enrico). (…)
L’appuntamento è per domenica alle ore 16,00 – l’incontro sarà ripreso da Antenna 5.
Fonte: Circolo Poeti e Scrittori Ibiskos Ulivieri
Eventi simili
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto
-
Pietre della Memoria nasce una sezione dedicata alle vittime della deportazione: storie, testimonianze, informazioni
‘Inciampare’ sulla Memoria, sulla storia, su un nome che scolpito su una ‘pietra d’inciampo’ non Leggi tutto
-
Mura sottosopra: dall’arte contemporanea alla storia. Visita guidata con Ilario Luperini e l’associazione Amur
Luogo di storia, cultura ed arte: domenica 27 aprile 'Mura Sottosopra' visita guidata sulle Mura Leggi tutto
-
Impruneta ricorda l’80° della Liberazione con Le Strade della Liberazione e riflessioni sulla lotta per la libertà
Giovedì 24 aprile alle ore 21:00, presso il Teatro Moderno di Tavarnuzze, inizieranno le celebrazioni Leggi tutto
-
Premio Televisivo e Giornalistico Mario Celli nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena
Torna nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena l’appuntamento annuale con il Premio Leggi tutto
-
Bastiano di Nena di Giancarlo Pertici, all’Orcio d’oro
Da non perdere l'incontro su "Bastiano di Nena" di Giancarlo Pertici, all'Orcio d'oro a San Leggi tutto