Cultura Lucca
venerdì 30 Maggio 2014
“Raccontarti – L’emozione delle parole”: ancora pochi giorni per partecipare al concorso di scrittura nazionale
Scade il 30 maggio la presentazione delle opere al concorso di scrittura nazionale “Raccontarti – L’emozione delle parole”, ideato e organizzato dalla società lucchese Arquitenens. È rivolto a scrittori non professionisti, si svilupperà interamente su Facebook, mentre la premiazione avverrà il 29 giugno nel castello di Ghivizzano, a Coreglia Antelminelli, in occasione della prima edizione di “Corart”, un festival per divertirsi con l’arte. Saggio, racconto breve o poesia per raccontare e ritrarre la propria arte. Unica indicazione: far emergere le emozioni che una qualsiasi forma d’arte suscita sia all’artista che la crea sia a chi la ammira. Infiniti gli spunti, dalla biografia emozionale di un artista particolarmente importante per la propria vita al racconto che metta al centro la forma artistica nella sua declinazione più personale, l’emozione, cioè, che si prova nel sperimentarla, produrla o pensarla. Per la partecipazione al concorso è prevista una quota di 10 euro come rimborso spese di lettura e segreteria. Entro le 24 di venerdì 30 maggio occorre inviare un’email con il materiale a concorso@arquitenens.com; il giorno successivo tutte le opere pervenute verranno pubblicate in una gallery dedicata all’interno della pagina ufficiale Facebook di Corart. Da quel momento, fino al 20 giugno, partirà la votazione che si avvarrà esclusivamente del numero dei “mi piace” ottenuti. In palio un buono da 100 euro per acquisti in libreria, la pubblicazione della propria opera sulle maggiori testate giornalistiche nazionali e sui media digitali, social e siti web. Info, dettagli e aggiornamenti sulla pagina Facebook ufficiale di “Corart” – www.facebook.com/corartghivizzano
Fonte: Clip Comunicare
Eventi simili
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto