Cultura Massa Carrara
martedì 26 Settembre 2023
R PHOTOCONTEST 2023 ”Dal Riciclo all’Economia CiRcolaRe”
Riciclare, Riusare, Ridurre, Recuperare, Raccogliere per partire verso la nuova e rivoluzionaria Economia Circolare che condurrà il nostro pianeta ad una svolta decisiva verso l’ecosostenibilità
Fino al 23 settembre si può partecipare al concorso fotografico gratuito “R PHOTOCONTEST 2023”
”Dal Riciclo all’Economia CiRcolaRe”
In palio un montepremi di 1250 euro. Calendario 2024, Catalogo e Mostra delle Opere.
C’è tempo, fino al 23 settembre per iscriversi alla prima edizione del concorso fotografico Nazionale a partecipazione gratuita “R Photo Contest – Dal Riciclo all’Economia Circolare” che premia le più belle foto riguardanti l’Economia Circolare. In palio 1250 euro e la possibilità di vedere le proprie opere pubblicate sul Catalogo del Concorso, sul Calendario 2024 di Media Steel ed esposte in Mostra al Palazzo Ducale di Massa. E’ possibile iscriversi tramite la scheda scaricabile online sul sito www.mediasteel.it/contest/. Il concorso è organizzato dall’Associazione fotografica “Slow Photo” e Media Steel srl. Quest’ultima ne sostiene tutte le spese organizzative ed entrambi i patners hanno sede a Massa (MS), Il Contest si avvale del Patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Massa Carrara e del Comune di Massa. Tema del concorso è “Dal riciclo all’ economia circolare”, dove con uno scatto artistico viene illustrato uno degli infiniti modi per promuovere e sostenere una economia che non spreca producendo dannosi rifiuti ma che, in modo circolare, passa dal recupero al riuso per divenire nuovamente fonte di lavoro e di benessere ambientale e quindi sociale. Riciclare, Riusare, Ridurre, Recuperare, Raccogliere, queste le CINQUE ERRE che guideranno (guida esplicativa sul sito) e daranno forma alle fotografie che i partecipanti vorranno scattare utilizzando tutte le tecniche e gli ambiti conosciuti. Con la produzione di immagini fotografiche di qualità si possono raccontare storie virtuose di economia circolare ed evidenziare l’impatto che questa può produrre sull’ambiente, sull’economia e sui singoli individui o semplicemente “catturare” oggetti, costruzioni o situazioni particolari. L’ impegno nel ”sociale” stimola e promuove una maggiore consapevolezza sulla sostenibilità ambientale legata ai nuovi modelli produttivi e ai benefici per l’ambiente che essi determinano. L’economia circolare è semplice e alla portata di tutti e apporta benessere alle comunità e ai singoli individui.
Fra le immagini che perverranno entro il 23 settembre, (ogni concorrente può partecipare gratuitamente con un massimo di 5 opere a taglio orizzontale per ragioni editoriali), una commissione giudicatrice composta da esperti nell’ ambito fotografico, scientifico ed imprenditoriale selezionerà fino a 50 foto, che saranno stampate su supporto rigido ed esposte, a gennaio 2024, in una Mostra nel Salone degli Svizzeri al Palazzo Ducale di Massa. L’autore dell’opera più meritevole si aggiudicherà un premio in buoni acquisto del valore di 500 euro, il secondo 200 euro, il terzo 100 euro e i classificati dal 4° al 12° posto 50 euro. Attestati di merito, Catalogo e Video del Concorso per tutti i classificati e targa per i primi tre. Le prime 12 fotografie classificate, inoltre, avranno la soddisfazione ed il privilegio di far parte del Calendario 2024 di Media Steel. Tutti premi sono offerti da Media Steel srl.
Per informazioni: 346 3238368, slowcontest@mediasteel.it
Regolamento e modulo di iscrizione sono su: www.mediasteel.it/contest
R Photo Contest – Ufficio Stampa
Slow Photo
Il Presidente: Francesco Nobile
Media Steel
Il Direttore Generale: Marco Corbelli
Eventi simili
-
Appuntamento con la creatività del gruppo delle sferruzzanti al Bibliocoop al Centro*Empoli
Creatività, curiosità, passione e fatto a mano. Sono questi alcuni degli ingredienti che animano l’appuntamento Leggi tutto
-
Fra carcere e teatro, la finalista del Premio Strega Maria Grazia Calandrone in dialogo con Livia Gionfrida
Dalla cinquina del Premio Strega 2023 al palcoscenico del Ridotto per il progetto “La farmacia Leggi tutto
-
A Natale libri per te. A Peccioli un temporary store di librerie e una serie di incontri a cura di Luca Sofri
Dopo il grande successo riscosso nelle tre passate edizioni, torna dall’8 al 10 dicembre “A Leggi tutto
-
La Retrospettiva a cura di Tullio Del Bravo dedicata a Francesco Torrini
Sarà inaugurata domani 2 Dicembre alle ore 16,00 alla presenza del sindaco di Impruneta Riccardo Leggi tutto
-
Torna il premio Ciampi: Dalla parte degli outsider, ricordando Franco Carratori
Il 16 dicembre 2023 il Teatro Goldoni di Livorno ospiterà la XXVI edizione del Premio Leggi tutto
-
L’ultimo viaggio, incontro con Maggiari e Ferraguti all’antico Spedale del Bigallo
La cooperativa “Le Rifiorenze”, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli, organizza l'incontro Leggi tutto