Sagre e Feste Bibbiena
da sabato 28 Giugno 2014 a domenica 29 Giugno 2014
Quinta edizione per la “Sagra della Sagre” a Bibbiena. Un’occasione per degustare in anteprima i sapori dell’estate
La Sagra delle Sagre, quest’anno giunta alla quinta edizione, è il momento per degustare in anteprima i sapori estivi che la nostra valle sa proporre e il punto d’incontro di molte sagre casentinesi che ogni anno aderiscono con entusiasmo. Una nuova edizione con tante novità, a partire dalle sagre partecipanti, ma con un comune denominatore che da sempre fa da scenario alla manifestazione, lo splendido centro storico di Bibbiena.
Due serate, organizzate dall’Associazione “Noi che… Bibbiena” in partnership con CEG Elettronica Industriale, all’insegna della tradizione e della cultura culinaria del territorio sapientemente conservata dalle Pro Loco partecipanti, il tutto esaltato dai vini proposti e abbinati da selezionate enoteche locali. Otto piatti per serata, un unico biglietto a 15 euro che dà accesso all’intero percorso degustativo. Tre le novità assolute, la Sagra di Cetica con i funghi porcini, presente la domenica, la Festa dell’Uva di Subbiano con la tradizionale schiacciata, sempre la domenica, e la città di Boulazac (Francia), con cui quest’anno Bibbiena festeggia i 25 anni di gemellaggio, che sarà presente con una selezione di formaggi. Confermate le sagre di Rimbocchi, con la pappa al pomodoro, di Corezzo, con il tortello alla lastra, di Partina, con i ravioli alle erbe e ricotta, di Memmenano, con l’uovo, di Chiusi della Verna, con il vitello al tartufo, tutte presenti in entrambi i giorni. Le sagre di Faltona, con gli gnocchi al sugo, e di San Piero, con la polenta dolce di castagne e ricotta, saranno presenti il sabato.
Sarà possibile acquistare il ticket in prevendita presso alcuni esercizi segnalati del centro storico e direttamente on-line con carta di credito o carta prepagata ai siti www.noichebibbiena.it e www.sagradellesagre.org. Per chi acquista in prevendita sarà previsto in omaggio l’accesso ad un nono stand.
La quarta edizione della Sagra delle Sagre è anche un’edizione 2.0, da seguire fin da adesso nei principali social network con tante sorprese per tutti. E’ inoltre possibile scaricare la app gratuita per rimanere sempre aggiornati e per avere info direttamente su smartphone e tablet.
Per informazioni scrivi a info@noichebibbiena.it, telefona al 334/9501694 o seguici sul nostro profilo Facebook.
Sagre partecipanti: Rimbocchi Sagra del Pane, Corezzo Sagra del Tortello alla Lastra, Faltona Sagra degli Gnocchi, Cetica Festa del Fungo, Partina Sagra del Raviolo, Memmenano Sagra dell’Uovo, Chiusi della Verna Sagra del Tartufo, Ortignano Raggiolo Sagra della Castagna, Subbiano Festa dell’Uva.
Ospite d’eccezione Boulazac, in occasione del 25 anniversario del gemellaggio con la città di Bibbiena, con assaggio di prodotti tipici francesi all’interno del percorso.
Eventi simili
-
A Monsummano Terme un mese ricco di eventi di Natale
Dopo il primo assaggio di domenica 3 dicembre, con le iniziative del comitato di quartiere Leggi tutto
-
San Lorenzo accende il Natale con tanti eventi in tutto il quartiere
Con l'accensione delle luminarie allo Storico Mercato Centrale è cominciato ufficialmente il Natale in San Leggi tutto
-
Montescudaio sotto l’Albero
Natale nel borgo a Montescudaio con Montescudaio sotto l’Albero, la tradizionale manifestazione natalizia che quest’anno Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, col Natale alle porte tante idee regalo davvero speciali e buone
Con il Natale alle porte anche il Mercatale in Empoli si prepara. Idee regalo da Leggi tutto
-
Messa di Mezzanotte di Natale al Convento dell’Angelo sopra Ponte a Moriano con i Padri Passionisti, cantanti e musicisti dell’Accademia di Montegral
Domenica 24 dicembre, alle ore 24:00, nella chiesa del Convento dell’Angelo si svolgerà La Messa Leggi tutto
-
Certaldo illumina… i Presepi: pronti per l’inaugurazione venerdì 8 dicembre
Si respira ormai aria di Natale a Certaldo, che si prepara a celebrare le Leggi tutto