Cultura Monte San Savino
da sabato 22 Novembre 2014 a lunedì 24 Novembre 2014
Questo week-end la rivoluzione a colpi di bouquets sarà al Teatro Verdi con il film “Lei Disse Sì”

“Lei disse sì” di Maria Pecchioli
Due donne e un matrimonio, sono questi gli ingredienti della rivoluzione a colpi di buoquets che è appena iniziata ed è raccontata in “Lei Disse Sì” il film di Maria Pecchioli, vincitore del Biografilm Festival 2014 di Bologna, che sabato 22 e domenica 23 novembre alle 21,40 sarà in programma al Teatro cinema Verdi di Monte San Savino per portarci dentro le vite e i sogni delle due protagoniste attraverso le loro intense testimonianze.
Sabato 22 dalle ore 20 in poi Ingrid Lamminpää, Lorenza Soldani e la regista Maria Pecchioli saranno presenti al Teatro Verdi per un aperitivo con buffet allestito al bar del teatro, su iniziativa di Comune di Monte San Savino e Officine della Cultura, in collaborazione con “Chimera Arcobaleno” Arcigay Arezzo, e rimarranno fino alla fine della proiezione del docu-film per un dibattito sul tema dei diritti civili ancora negati in Italia, alla presenza dell’Assessora Erica Rampini. Un secondo appuntamento con quella parte del cinema italiano che, con coraggio, ama raccontare il proprio paese – e raccontarlo dal vivo, in teatro, aprendosi al confronto con il pubblico, così com’è stato con Sabina Guzzanti e la recente proiezione del suo ultimo lungometraggio #LaTrattativa.
“Abbiamo scelto di salvare il nostro cinema con l’acquisto del proiettore digitale anche per incentivare gli spazi di dibattito e confronto su temi di rilevanza sociale” dichiara l’Assessora Rampini “siamo quindi ben lieti di ospitare al Teatro Verdi questa iniziativa che sollecita l’attenzione sul tema dei diritti civili, mai come adesso attuale nonostante il sostanziale disinteresse dimostrato dalla politica nazionale”.
“Lei disse sì” è una storia d’amore fatta di musica, di rifiuto e abbandono, di accoglienza e condivisione, di imprevisti, speranze, amici e parenti, testimoni allegri di un sogno che si avvera. È il racconto di due donne che si amano. “Lei disse sì” è un frammento di Italia, di boschi e laghi svedesi ed è una festa dove il menù di nozze è a base di diritti civili.
Per informazioni e prevendite:
Monte San Savino:
Ufficio Turistico: Piazza Gamurrini 22 tel. 0575 849418
Arezzo:
Officine della Cultura – via Trasimeno 16, tel. 0575 27961
Rete Teatrale Aretina – via Bicchieraia 34, tel. 0575 1824380
È attiva la prevendita online dal sito www.boxol.it (costo biglietto € 7,00).
Link del trailer: http://youtu.be/3cjZZ1pQfHo
Fonte: Officine della CulturaEventi simili
-
La Salute ci sta a Cuore, doppio appuntamento informativo sul primo soccorso alla Casa del Popolo di Cafaggio
La Casa del Popolo di Cafaggio in collaborazione con la Pubblica Assistenza "L'Avvenire" di Prato Leggi tutto
-
Giornata di Raccolta del Farmaco
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico Leggi tutto
-
Il Carnevale al Museo Archeologico di Artimino
Domenica prossima 5 febbraio, primo appuntamento in tema col Carnevale al Museo Archeologico di Artimino. Leggi tutto
-
Empoli che scrive ospita Pietro Verzina alla Casa della Memoria
Un nuovo appuntamento con il ciclo ‘Empoli che scrive’, dedicato a tutti gli scrittori empolesi Leggi tutto
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto