Cultura Firenze
mercoledì 11 Giugno 2014
Questione animale e questione ambientale. Alla Specola dibattito a tre voci fra Guido Chelazzi, David Satanassi e Fulco Pratesi
Animalisti sì, ma da città. Animali che finiscono per assomigliare troppo agli uomini (anche nelle malattie). Animali da compagnia che nel contesto metropolitano diventano “animali da solitudine”. E tutto questo nell’orizzonte di ecosistema in cui l’uomo lascia in modo indelebile, come ha fatto nel corso dell’evoluzione, la sua impronta.
Se ne parlerà mercoledì 11 giugno (ore 17 – Museo di Storia Naturale, sezione di Zoologia la “Specola”, I piano, via Romana, 17 Firenze) nel corso di un incontro a tre voci animato da relatori che nella loro ricerca e nel loro lavoro hanno trattato da anni in profondità il tema del rapporto fra gli uomini, gli animali e l’ambiente, per indagarne problematiche e possibili soluzioni.
Intervengono Guido Chelazzi, presidente del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, David Satanassi, veterinario, omeopata e bioeticista, Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia. L’incontro si intitola: “Questione animale, questione ambientale: consapevolezza e responsabilità. Animali da solitudine e nicchie ecologiche” ed è moderato da Giuseppe Frbangi, direttore del periodico “Vita”, che collabora all’iniziativa.
Altre informazioni sul sito del Museo di Storia naturale dell’Università di Firenze
Fonte: Università di Firenze
Eventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto