Teatro Scandicci
venerdì 18 Ottobre 2013
“Quell’uomo chiamato Pertini” al Teatro Studio
“Quell’uomo chiamato Pertini” è il titolo dello spettacolo in scena venerdì 18 ottobre alle 21,15 al Teatro Studio di Scandicci, in via Donizetti 58.
Lo spettacolo nasce da un’idea di Pietro Milanesi; sul palco Chiara Salvadori e Ilda Fusco (voce), Daniele Bedini (chitarra) e Gianni Pepperosa (sax).
L’evento si propone di “ripercorrere la nostra storia di italiani attraverso le vicende private di un uomo pubblico” ed è organizzato dall’associazione Pensiero socialista di Lastra Signa con il contributo della Fondazione Sandro Pertini, dal Comune di Scandicci e da Scandicci Cultura con la collaborazione di Anpi Scandicci, di Aned Firenze, del circolo Arci Bella Ciao e dall’associazione Avis.
Durante la serata i saluti dell’Assessore alla Pubblica istruzione Sandro Fallani e del Presidente della Fondazione Sandro Pertini, Umberto Voltolina.
Ingresso gratuito.
Eventi simili
-
Alla ricerca del Re Sentiunpò spettacolo per bambini al Teatro Nuovo di Pisa
Torna l’appuntamento con il teatro per bambini e famiglie al Teatro Nuovo di Pisa. Domenica Leggi tutto
-
Con Matteotti, anatomia di un fascismo, rivive l’Italia che si oppose all’ascesa eversiva di Mussolini al Teatro Boccaccio
A pochi giorni di distanza dal Giorno della Memoria, andrà in scena al Teatro Multisala Leggi tutto
-
Al Teatro Bolognini torna Pistoia Magic, lo spettacolo di magia di Pistoia
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini si prepara ad accogliere all’undicesima edizione del Pistoia Magic, in Leggi tutto
-
Spettacolo in vernacolo al Centro anziani di Meoste
Un pomeriggio all’insegna dello stare insieme e del sorriso, mercoledì 29 gennaio, al Centro anziani Leggi tutto
-
I Blend3 sul palco del Pinocchio Jazz di Firenze
Non uno, ma tre biglietti da visita prestigiosi, quelli con cui si presenta Andrea Grossi Leggi tutto
-
Un autunno d’agosto, memoria e teatro per raccontare l’orrore della guerra e l’importanza della libertà al Teatrodante Carlo Monni
Sarà l’eccidio nazi-fascista di San Terenzo Monti in Lunigiana, che costò la vita a 159 Leggi tutto