Cultura Firenze
mercoledì 9 Aprile 2014
“Quello che deve accadere, accade. Storia di Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni”: il libro di Michele Rossi a Le Murate di Firenze
Mercoledì 9 aprile 2014, alle ore 17,30, presso Le Murate. Progetti Arte Contemporanea, si terrà un importante evento “fuori programma”: sarà presentato “Quello che deve accadere, accade. Storia di Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni” (Giunti, 2014) di Michele Rossi. Saranno presenti oltre all’autore, in via del tutto eccezionale, Gianni Maroccolo, Massimo Zamboni e Francesco Magnelli, protagonisti indiscussi della musica italiana con i CCCP prima e con i CSI ed i PGR poi. L’incontro sarà moderato dal giornalista Fulvio Paloscia (“la Repubblica”).
Quello che deve accadere, accade è la prima doppia biografia di Ferretti e Zamboni, il racconto dei trentun anni di vita pubblica dei due artisti, la narrazione di una bellissima e straordinaria amicizia e di due strade che dal 1999 viaggiano in solitaria, con percorsi altrettanto originali e un sottile dialogo a distanza tra i due. Dall’avanguardia artistica dei CCCP al più articolato progetto CSI, dalla magica notte di Montesole, quando nel 2001 nacquero i PGR, alle avventure solistiche di Ferretti e Zamboni che arrivano ai giorni nostri; musica e non solo, saggi, filosofia, con uno sguardo sempre obliquo e originale alla propria vita e a questi difficili tempi.
“Ferretti e Zamboni sono, per chi ha la curiosità e voglia di ascoltarli e leggerli, uno sprone a rimuovere i limiti che ci circondano, facendoci capire che la vita è una faticosa e incessante scoperta di sé”, scrive l’autore Michele Rossi- “L’avventura terrena – aggiunge – si può e si deve godere appieno nei piccoli gesti quotidiani, e mai smettere di accettare che ci sorprenda, fino all’ultimo giorno. Leggere per credere”.
Fonte: Comune di FirenzeEventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto