Cultura Livorno
mercoledì 29 Gennaio 2014
“Quella difficile identità. Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah”: presentazione del libro di Stefania Lucamante al Centro Donna del Comune di Livorno
Nell’ambito degli appuntamenti intorno alla Giornata della Memoria mercoledì 29 gennaio alle ore 16.30 al Centro Donna del Comune di Livorno (largo Strozzi 3) sarà presentato il libro di Stefania Lucamante “Quella difficile identità. Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah” (Iacobelli Editore).
A parlarne sarà la giornalista e saggista Anna Maria Crispino fondatrice della rivista “Leggendaria”.
Nel libro che verrà presentato, l’autrice Stefania Lucamante mette a tema la riflessione, la narrazione e la trasmissione della memoria della Shoah, da parte di alcune donne scrittrici. Partendo dai primi memoriali delle deportate italiane che videro la luce già all’indomani della Liberazione, passando alle testimonianze e ai romanzi pubblicati a distanza di decenni, fino all’opera di scrittrici della generazione che è stata definita dei “Figli e figlie dell’Olocausto”, l’autrice indaga i meccanismi di trasmissione della memoria di donne che, in modi diversi, furono coinvolte in quell’evento epocale e decisero di scriverne.
Durante l’incontro, promosso dal Comune di Livorno, Centro Donna e Associazione Evelina De Magistris in collaborazione con la Comunità Ebraica di Livorno ANPI e ANPPIA, sarà proiettato il video “I ragazzi di Villa Emma” realizzato da Eleonora Giordano.
Eventi simili
-
Visite guidate alla mostra di Poggio a Caiano per raccontare la giovinezza di Ardengo soffici a Parigi
Ardengo Soffici è un artista che merita di essere conosciuto bene. Ricordato tra i più Leggi tutto
-
XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia
Al via domani, venerdì 26 maggio, la quattordicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia che tornano Leggi tutto
-
Gruppo Synlab: al via Prato La Campagna Ripartire in salute, con Open Day e iniziative di prevenzione
Open day e screening gratuiti per prendersi cura della propria salute, approfondendo con gli specialisti Leggi tutto
-
Terza e ultima giornata La città dei lettori, Centro Pecci Books – Voci, scritture e immagini del contemporaneo
Sabato 27 maggio 2023, la terza e ultima giornata di Centro Pecci dei lettori ha Leggi tutto
-
La Costituzione raccontata dai ragazzi, gli studenti del Gobetti-Volta recitano la Carta in piazza
L’articolo 1 innanzitutto, dove si riconosce nell’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Ma anche Leggi tutto
-
Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni a cura di Maria Rosa Sossai. Progetto partecipativo con mostre e laboratori
Dopo i positivi riscontri ottenuti in occasione del weekend inaugurale, il progetto partecipativo Riconciliarsi. Artisti, Leggi tutto