Cultura Livorno
mercoledì 29 Gennaio 2014
“Quella difficile identità. Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah”: presentazione del libro di Stefania Lucamante al Centro Donna del Comune di Livorno
Nell’ambito degli appuntamenti intorno alla Giornata della Memoria mercoledì 29 gennaio alle ore 16.30 al Centro Donna del Comune di Livorno (largo Strozzi 3) sarà presentato il libro di Stefania Lucamante “Quella difficile identità. Ebraismo e rappresentazioni letterarie della Shoah” (Iacobelli Editore).
A parlarne sarà la giornalista e saggista Anna Maria Crispino fondatrice della rivista “Leggendaria”.
Nel libro che verrà presentato, l’autrice Stefania Lucamante mette a tema la riflessione, la narrazione e la trasmissione della memoria della Shoah, da parte di alcune donne scrittrici. Partendo dai primi memoriali delle deportate italiane che videro la luce già all’indomani della Liberazione, passando alle testimonianze e ai romanzi pubblicati a distanza di decenni, fino all’opera di scrittrici della generazione che è stata definita dei “Figli e figlie dell’Olocausto”, l’autrice indaga i meccanismi di trasmissione della memoria di donne che, in modi diversi, furono coinvolte in quell’evento epocale e decisero di scriverne.
Durante l’incontro, promosso dal Comune di Livorno, Centro Donna e Associazione Evelina De Magistris in collaborazione con la Comunità Ebraica di Livorno ANPI e ANPPIA, sarà proiettato il video “I ragazzi di Villa Emma” realizzato da Eleonora Giordano.
Eventi simili
-
Corso di Scrittura Autobiografica e Benessere Esperenziale
La scrittura come strumento di benessere. Mettendo su carta l'indagine effettuata sul proprio vissuto, da Leggi tutto
-
Case della Memoria, la casa di Fosco Maraini a Molazzana entra nella rete
“Cercavo un bel posto selvaggio. Un giorno dalla Pania intravidi lontano un tetto rosso. Fu Leggi tutto
-
Ipercosmi personale di Valente Taddei alla Galleria Europa a Lido di Camaiore
Lunedì 22 agosto 2022 alle ore 21.00, presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 Leggi tutto
-
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio Leggi tutto
-
All’Ultravox Firenze cinque incontri, spettacoli con: Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Bene, Wikipedro
Tutto quello che avreste voluto sapere da Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Beni, Wikipedro e Leggi tutto
-
Plastic Free al Bagno degli Americani
È fissato a sabato 6 agosto alle 18.00 l'appuntamento con il "clean up" organizzato da Leggi tutto