Teatro Firenze
da giovedì 20 Luglio 2023 a martedì 22 Agosto 2023
Quattro appuntamenti con la compagnia di Arca Azzurra con gli spettacoli teatrali per l’estate a Firenze e dintorni
Arca Azzurra presenta la sua Estate 2023 a Firenze e dintorni. Al via la serie di quattro appuntamenti in seno a Estate a Badia – Open City 2023. Giovedì 20 luglio alle 21,00 al Circolo Arci Via Masiani – Casa del Popolo di Badia a Settimo, Via dell’Orto 9 (Firenze) va in scena Dell’amore le gioie e gli inganni di Ugo Chiti con gli attori di Arca Azzurra. Pagine da Decamerone e da I Racconti di Canterbury per il libero adattamento e regia di Ugo Chiti, con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci. Ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria – biglietto € 10,00.
Lo spettacolo – Prendere un pugno di novelle, giocare con i più grandi autori del ʼ300, dal Decamerone di Messer Giovanni Boccaccio da Certaldo a I Racconti di Canterbury di Geoffrey Chaucer per costruire uno spettacolo di schermaglie amorose, di racconti, burle, intrighi e beffe, con rispetto verso l’originale e la volontà d’essere il più vicino possibile al pubblico per parlargli al cuore e allo spirito, così da fargli immaginare che queste storie nascano da lui stesso, che sia la sua memoria a farle scaturire.
Anche quest’anno Arca Azzurra ha deciso di corroborare relazioni già esistenti con due realtà di Badia a Settimo (Casa del Popolo di Badia e Abbazia di S. Salvatore e S. Lorenzo) con un apporto di natura artistica e culturale di alto livello che possa andare a coinvolgere un pubblico trasversale per età e condizione sociale. La proposta complessiva per i due spazi avrà come tema conduttore il filo rosso dell’Amore.
Il programma a Estate a Badia proseguirà giovedì 27 luglio 2023 alle 21,00 al Circolo Arci “Via Masiani” – Casa del Popolo Badia, Via dell’Orto 9 a Badia a Settimo con “100 Don Milani”. Ingresso a pagamento senza prenotazione. Biglietto € 1,00.
Lo spettacolo – L’impegno nelle attività di teatro civile caratterizza il lavoro della Compagnia fin dalle origini: già alla fine degli anni ’80 ha affrontato diversi progetti sull’opera e la figura del Maestro di Barbiana. La ricorrenza del centenario della sua nascita vede ancora una volta Arca Azzurra impegnata a dare voce, in un percorso artistico attorno al suo pensiero e alla sua parola, ad una figura così determinante nella storia sociale e cultuale del nostro paese.
Il 2 agosto alle 21,00 all’Abbazia di San Salvatore e San Lorenzo, Via San Lorenzo a Settimo, 19 – Scandicci (Firenze) con “Paolo e Francesca”. Ingresso gratuito senza prenotazione. Produzione Compagnia La Baracca – Arca Azzurra Eventi. Regia di Dimitri Frosali.
Lo spettacolo – La storia d’amore di Paolo e Francesca, resa immortale da Dante, rivista attraverso il linguaggio del circo contemporaneo. Una creazione che unisce il teatro all’arte tipica della strada. Al centro della performance ci sarà il Fuoco, elemento che ci accompagnerà in questo viaggio dantesco alla scoperta di una delle coppie di innamorati più famose, in una rivisitazione contemporanea della storia e all’interno di quel famigerato girone in cui la loro anima brucia ancora di passione. Uno spettacolo per l’intrattenimento di grandi e piccini.
Il 22 agosto alle 21,00 al Circolo Arci “Via Masiani”, Casa del Popolo Badia, Via dell’Orto 9 a Badia a Settimo, con “Panico ma rosa. Dal diario del tempo sospeso”. Di e con Alessandro Benvenuti. Ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria. Biglietto € 10,00.
Lo spettacolo – 59 pagine di diario che raccontano l’isolamento obbligatorio di un autore attore che privato del suo naturale habitat, il palcoscenico, decide di uscire dalla sua proverbiale ritrosia e raccontarsi per la prima volta pubblicamente. Sogni e bisogni, ricordi e crudeltà, fantasie e humor. Un viaggio nella mente di un comico che nel cercare un nuovo senso della vita per non impazzire, reinventa il passato. Drammaturgicamente parlando ‘Panico ma rosa’ è di genere Po Ca Co: Poetico Catastrofico Comico.
Arca Azzurra in collaborazione con “Estate Fiorentina”, “Città Metropolitana” e “Open City”. Informazioni Arca Azzurra: tel. 0558290137 – 0558228422. E-mail: info@arca-azzurra.it – Web: www.arca-azzurra.it.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Teatro comico This is crazy show con il sosia ufficiale di Mr. Bean al Teatro Verdi Giuseppe
È famoso in patria e all’estero come sosia ufficiale di Mr. Bean e più che Leggi tutto
-
Toccando il vuoto testo del drammaturgo scozzese David Greig al Nuovo Teatro Pacini, tra i protagonisti Lodo Guenzi
Mercoledì 26 marzo alle ore 21:30 al Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio, Lodo Guenzi, diretto Leggi tutto
-
Camille Claudel spettacolo al Teatro Mons Meliani
CAMILLE CLAUDEL: uno spettacolo emozionante, che svela poco a poco personaggi, situazioni immaginarie o eventi Leggi tutto
-
Firenze Trespiano e viceversa commedia popolare Toscana al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Teatro popolare toscano e risate assicurate, per la rassegna del Teatro Comunale Regina Margherita di Leggi tutto
-
Al Teatro Nuovo di Pisa il suono di Shakespeare con Giulietta e Romeo di Roberto Latini
Cinque quadri suonati nelle parole che Romeo dice a Giulietta e quelle che Giulietta dice Leggi tutto
-
Vernacolo Vivo, ripartono gli eventi al Mumu
Con il primo giorno di primavera riparte la stagione di eventi presso lo Spazio Mumu: Leggi tutto