Teatro Firenze
domenica 23 Marzo 2014
“Quasi Pinocchio” della Dance Performance School in scena allo Spazio Alfieri di Firenze
Dopo il grande successo della prima nazionale al Teatro Puccini, torna in scena domenica 23 marzo allo Spazio Alfieri “Quasi Pinocchio”, l’emozionante spettacolo prodotto e interamente creato dalla Dance Performance School che farà rivivere ai bambini di tutte le età una delle fiabe più amate di sempre.
Con questo spettacolo, in un atto unico, la Scuola delle Arti dello Spettacolo fiorentina – DPS – saprà coinvolgervi attraverso danza, musica e parole; un’occasione per trascorrere un pomeriggio in famiglia riassaporando la magia di un classico senza tempo ancora capace di emozionare e coinvolgere adulti e bambini.
Lo spettacolo, realizzato con l’amichevole collaborazione dell’affermato attore e regista Lorenzo Degl’Innocenti (premiato con Nastro d’Argento e David di Donatello), si presenterà al pubblico dello Spazio Alfieri con un allestimento tutto nuovo e ancora più appassionante.
La magia e il divertimento sono assicurati, anche grazie alle splendide musiche create da Goffedro Orlandi e Beppe Dati. Quest’ultimo, conosciuto come musicista e paroliere di grande spessore artistico e poetico, ha scritto anche i testi di questo “Pinocchio”, mentre il disegno luci è firmato da Marta Foschi.
Le parti danzate sono state curate da Donatella Cantagallo, Gabriele Palloni ed Enzo Pardeo, direttori artistici della Dance Performance School, professionisti del settore che da anni creano e mettono in scena spettacoli coinvolgenti che nascono e si sviluppano interamente in questo “laboratorio artistico”.
A interpretare Quasi Pinocchio, un cast formato dagli allievi più brillanti della scuola.
L’occasione giusta per grandi e bambini per tornare a divertirsi in compagnia di
Pinocchio e delle sue mirabolanti avventure.
INFO
Segreteria Didattica Dance Performance School: 055 484210
Relazioni Esterne: Marcella Stella: 329 7295713
Biglietti
Circuito Boxoffice – Centri Unicoop o presso lo Spazio Alfieri
Adulti euro 13, ridotto euro 10, bambini euro 5
Cast&Credits:
Una produzione “Dance Performance School”, con l’amichevole collaborazione di Lorenzo Degl’Innocenti
Musiche originali: Goffredo Orlandi, Beppe Dati
Testi: Beppe Dati
Coreografie: Donatella Cantagallo, Gabriele Palloni, Enzo Pardeo
Disegno luci: Marta Foschi
Relazioni Esterne: Marcella Stella
Fonte: Dance Performance School
Eventi simili
-
Ultimi spettacoli alla Limonaia di Villa Vogel: Ospiti e Messico e Nuvole
Ultimi appuntamenti alla Limonaia di Villa Vogel di Firenze, prima della pausa estiva, per l’anteprima Leggi tutto
-
Gli appuntamenti in provincia di Pisa di Utopia del Buongusto da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto
-
Boccascena Il Festival delle Frazioni 2025 programma del fine settimana
Prossimo fine settimana di BOCCASCENA IL FESTIVAL DELLE FRAZIONI nel comune di Borgo San Lorenzo Venerdi Leggi tutto
-
Valerio Aprea racconta Lapocalisse al Torrione di Santa Brigida
Dalla scienza al suo opposto, dagli algoritmi alle abitudini quotidiane, dalla politica al progresso e Leggi tutto
-
Rassegna Tra Terra e Stelle a cura della Compagnia Teatrale Semi Volanti
Continua con un doppio appuntamento per la quarta e quinta data la Rassegna “Tra Terra Leggi tutto
-
Michele Placido dà voce a San Francesco in un recital in piazza del Duomo a Pisa
Mancano ormai pochi giorni a uno degli appuntamenti più significativi dell’estate: martedì 15 luglio 2025 Leggi tutto