Teatro Firenze
da sabato 19 Ottobre 2013 a domenica 27 Ottobre 2013
Quartiere Pratolini: rassegna culturale per riscoprire una storia dimenticata, nel centenario della nascita dello scrittore fiorentino
Dal 19 al 27 ottobre alle Murate, la Commissione Cultura del Quartiere 1 del Comune di Firenze presenta la rassegna culturale “Quartiere Pratolini” dedicata a Vasco Pratolini nel centenario della sua nascita, oltre alle altre iniziative messe in atto dalla commissione cultura del Quartiere 1, apposizione di una lapide in via del Corno dove Pratolini ha abitato e la mostra fotografica di Giovanni Fanetti alle Oblate titolata “I ragazzi di San Frediano”.
La rassegna ideata e realizzata dall’ Associazione Culturale “La Brigata Ballerini”, vede anche la collaborazione di Arci Firenze, Exfila, Nexus Studio-Laboratorio di Arti Sceniche, Teatro del Cestello e Omikron Sound and Light Service.
Tre gli eventi che si alterneranno:
“Piazzale delle demolizioni” monologo per architetto-attore, di Marco Guerrini, regia di Andrea dezi, con Francesco Tasselli, che narrerà lo sventramento del Quartiere di S.Croce ( 21-22-23 ottobre – Sala delle Vetrate- Piazza Madonna della Neve).
“Racconto crudele di gioventù”, spettacolo teatrale liberamente tratto da “Il Quartiere ” di Vasco Pratolini, regia di Andrea Dezi, coordinamento canti popolari dal vivo Francesca Breschi, con Costantino Buttitta ,Lorenzo De Laugier, Noemi Grasso, Chiara Meschini, Pablo Rizzo, Benedetta Rustici, Elena Talenti e Michele Zaccaria (19-20-24-25 ottobre).
“Il Quartiere in canto” concerto di musica popolare fiorentina con Lisetta Luchini e gli attori di “Racconto crudele di gioventù” (26 e 27 ottobre).
Programma eventi
19-20-24-25 Ottobre ore 21 – Prenotazione Obbligatoria – Max 30 spettatori- Ingresso Libero
“RACCONTO CRUDELE DI GIOVENTU‘”
Uno spettacolo itinerante all’interno dei suggestivi spazi delle Murate ancora chiusi al pubblico, dove torneranno a vivere i protagonisti de “Il Quartiere”.
Spettacolo tratto da “Il Quartiere” di V. Pratolini
Regia
Andrea Dezi
Scene
Eva Sgrò
Direzione tecnica
Antonella Colella
Trucco e acconciature
Laura Valentina Fresi
Coordinamento
musiche di scena Francesca Breschi
Con
Costantino Buttitta
Lorenzo De Laugier
Noemi Grasso
Chiara Meschini
Pablo Rizzo
Benedetta Rustici
Elena Talenti
Michele Zaccaria
21-22-23 Ottobre ore 21
Ingresso Libero
“PIAZZALE DELLE DEMOLIZIONI”
Monologo per architetto-attore sullo sventramento del Quartiere di S. Croce.
Un monologo per riscoprire una storia dimenticata: lo sventramento del Quartiere S.Croce, voluto dalla propaganda fascista, che portò all’esodo in massa di famiglie già provate da miseria e disperazione.
Drammaturgia Marco Guerrini
Con Francesco Tasselli
Regia Andrea Dezi
Scene
Eva Sgrò
Direzione tecnica
Antonella Colella
26 e 27 Ottobre ore 21.30
“IL QUARTIERE IN CANTO”
Concerto/spettacolo di canti popolari fiorentini e toscani
Uno spettacolo reso ancora più suggestivo dalle canzoni che gli 8 giovani attori toscani coinvolti nel progetto canteranno dal vivo. Una “colonna sonora” curata e studiata da Francesca Breschi, cantante fiorentina, storica collaboratrice di Giovanna Marini.
coordinamento registico Andrea Dezi
Con Lisetta Luchini
e con
Costantino Buttitta
Lorenzo De Laugier
Noemi Grasso
Chiara Meschini
Pablo Rizzo
Benedetta Rustici
Elena Talenti
Michele Zaccaria
Dal 19 al 27 ottobre 2013
presso P.zza Madonna della Neve,
Ex Carcere delle Murate.
Per info e prenotazioni
quartierepratolini@gmail.com
349/2205821 ( Chiara)
PER SOSTENERE IL NOSTRO PROGETTO:
http://www.produzionidalbasso.com/pdb_2853.html
Inizio spettacoli ore 21.
Eventi simili
-
Vado a vivere con me – Jonathan Canini al Teatro Metropolitan
Venerdì 24 Gennaio 2025, orario di inizio 21:00, al Teatro Metropolitan di Piombino (LI) andrà Leggi tutto
-
Cantastorie di racconti raccolti
I più piccoli stanno a sedere davanti e dietro i grandi. Ecco un atteso appuntamento Leggi tutto
-
La comunità dei muri mostra fotografica di Simone Magli alla Biblioteca San Giorgio
Le teche del primo piano della Biblioteca San Giorgio ospitano da lunedì 20 gennaio al Leggi tutto
-
In-Natura-Le, debutta il nuovo lavoro di Teatro come Differenza ispirato alle opere di Anselm Kiefer
Un’indagine della relazione tra uomo e ambiente ispirata al lavoro del celebra artista Anselm Kiefer Leggi tutto
-
Memorie dal Reparto N.6 un grande spettacolo all’Orcio d’oro di San Miniato
Uno straordinario spettacolo all'Orcio d'oro di San Miniato, venerdì 24 gennaio alle 21,30! La direzione Leggi tutto
-
Paolo Jannacci e Stefano Massini in L’uomo nel lampo, spettacolo di teatro-canzone sui diritti del lavoro al Teatrodante Carlo Monni
Una serata di emozioni e riflessioni sociali in “L’uomo nel lampo”, il nuovo spettacolo di Leggi tutto