Teatro Pontassieve
da sabato 29 Novembre 2014 a sabato 28 Febbraio 2015
“Quante Storie”: al Cinema Accademia torna il teatro per bambini il sabato pomeriggio
Riparte la dodicesima edizione della rassegna di teatro Quante Storie con una grande novità,da quest’anno anche quattro spettacoli per quattro sabati con inizio alle ore 17,30 al Cinema Accademia di Pontassieve, con il primo appuntamento fissato questo sabato 29 novembre alle ore 17,30. Qualcosa di nuovo dunque a Pontassieve, una proposta nuova per trascorrere i pomeriggi nel week-end.
Il Comune di Pontassieve in collaborazione con Ruinart offre nuove possibilità per trascorrere i pomeriggi al teatro con la garanzia della direzione artistica e la qualità di compagnie teatrali provenienti da tutta Italia. Sabato alle ore 17,30 andrà in scena “il viaggio fantastico nel mondo dell’arte” spettacolo di ombre e pupazzi indicato per bambini dai 3 ai 12 anni del teatro Eso di Bologna al Cinema Accademia di Pontassieve (ingresso 5 euro).
Una nuova opportunità – spiega l’assessore alla cultura del Comune di Pontassieve Carlo Boni – per le famiglie di poter scoprire il teatro per ragazzi, una forma d’arte che da quest’anno oltre agli appuntamenti programmati con la scuole la mattina darà per quattro sabati la possibilità a tutti di assistere a spettacoli per bambini messi in scena da compagnie teatrali provieniti da tutta Italia, sotto la direzione artistica di Ruinart”.
Oltre alla novità degli appuntamenti pomeridiani, rimangono nella programmazione 9 spettacoli per le scuole alle ore 10, anche questi aperti al pubblico, previa prenotazione presso l’organizzazione. I tredici spettacoli si terranno alternativamente presso il Cinema Accademia di Pontassieve (Via Montanelli), il Cinema MCL di Londa (Via Don T.Salvi) e il Piccolo Teatro di Rufina (Piazza Umberto I).
Per assistere agli spettacoli pomeridiani si effettua la bigliettazione direttamente al botteghino. Per gli spettacoli mattutini è necessaria la prenotazione. Ingresso €5
Gli appuntamenti del Sabato – Cinema Accademia di Pontassieve
29 novembre, ore 17.30, Viaggio Fantastico nel mondo dell’arte – Compagnia Teatrino dell’Es (Villanova di Castenaso –Bo)
17 gennaio, ore 17.30, C’era una volta un piede – Compagnia Teatrino dei piedi (Forlimpopoli)
7 febbraio, ore 17.30, Il gatto con gli stivali e altre storie – Compagnia Ruinart-artisti associati (Pontassieve)
28 febbraio, ore 17.30, Patatrac – Compagnia Delikatessen ( Civitella – AR)
Spettacoli mattutini (per le scuole, aperti al pubblico previa prenotazione)
28 novembre, ore 10, Il pifferaio di Hamelin – Compagnia l’Uovo (L’Aquila) Cinema Accademia di Pontassieve
3 dicembre, ore 10, Pierino sul Pero – Compagnia Il bernoccolo (Boccheggiano – GR)Cinema MCL di Londa
14 gennaio, ore 10, Cappuccetto rosso – Compagnia Tieffeu ( Perugia) Piccolo teatro di Rufina
23 gennaio, ore 10, La valigia delle storie – Compagnia Teatro dei mille colori ( Sanremo) Cinema Accademia di Pontassieve
4 febbraio, ore10, Il lupo e la gallinella, il gigante e la strega – Compagnia La bottega teatrale (Torino) Piccolo Teatro di Rufina
13 febbraio, ore 10, Bruno lo zozzo – Compagnia Granteatrino (Bari)Cinema Accademia di Pontassieve
25 febbraio, ore 10, Le penne dell’orco – Compagnia Teatro delle dodici lune ( Certaldo ) Cinema MCL di Londa
6 marzo, ore 10, Ernest e Celestine – Compagnia Ruinart-artisti associati ( Pontassieve) Cinema Accademia di Pontassieve
Info e prenotazioni: Ruinart-artisti associati Tel/fax: 055 8316437 – 335 6097309 teatro@ruinart.it
Fonte: Comune di PontassieveEventi simili
-
Sonata per Tubi e Uomo Calamita in programma nella rassegna La forza di attrazione al teatro Instabile Chapiteau
Arie di musica classica per strumenti inconsueti e supereroi di etnia sinti. Sabato 4 e Leggi tutto
-
Programmazione del mese di febbraio al Microscena
Arriva anche Febbraio e con lui un nuovo mese di programmazione per Microscena. Tutti i Leggi tutto
-
Le nostre anime di notte con Lella Costa ed Elia Schilton al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno
Va in scena giovedì 2 febbraio alle 21 al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno Leggi tutto
-
Il Piccolo Principe la storia più letta e amata di tutti i tempi a Teatro al Tuscany Hall
"Tutti gli adulti sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano". Leggi tutto
-
Teatro di Confine rassegna dedicata alle famiglie in orario serale inizia con: Sulla Rotta del Tesoro
Al Minimal Teatro di Empoli torna Teatri di confine, rassegna dedicata alle famiglie in orario Leggi tutto
-
Dammi mille baci spettacolo tra poesie e canzoni a tema sul Bacio presso Villa Arrivabene
Sabato 11 febbraio, ore 16:30, presso Villa Arrivabene, sede del Quartiere 2, sala piano terra, Leggi tutto