Teatro Chianni
domenica 9 Novembre 2014
“Quanta fretta! Ma dove corri?”: l’educazione stradale per i più piccoli secondo Paco Paquito e Celestina. Circusbandando protagonista alla Sagra del Cinghiale

Circusbandando in “Quanta fretta! Ma dove corri?”
Per la gioia di tanti bambini CIRCUSBANDANDO domenica 9 novembre a Chianni, in Piazza del Castello alle ore 15, all’interno della 39° Sagra del Cinghiale presenta lo spettacolo “Quanta fretta! Ma dove corri?” di e con Paco Paquito e Celestina.
Circusbandando, Compagnia di teatro per bambini conosciuta per la creazione e la proposta di particolari spettacoli su grandi temi di attualità, presenta questa volta a Chianni, per la 1° volta lo spettacolo sull’Educazione Stradale, tema sempre più attuale ed importante per la vita collettiva…
Il lavoro infatti, allestito nel tipico stile di Circusbandando dove, in modo estremamente efficace l’allegria si unisce all’educazione, è pieno di filastrocche, canzoni, clowneria, intenso coinvolgimento e grande divertimento.
Si affronta in modo scanzonato eppur alquanto istruttivo proprio l’educazione stradale “per non farsi e non fare del male,
con il ritmo più giusto per viaggiare con gusto” come recita il sottotitolo.
In un tourbillon di situazioni esilaranti, si parla di macchine, moto, biciclette, caschi, cinture, segnali stradali, semafori, ruote di varia natura e dimensioni, indicazioni e proibizioni, meccaniche filastrocche, tute ad alta visibilità e battute di gran comicità.Insomma dall’ invenzione della ruota ai nostri giorni tutto (si fa per dire) viene clownescamente passato al setaccio perché con allegria si possa vivere evitando di incontrare o, peggio, di provocare, incidenti stradali.
I bambini vengono intensamente coinvolti nel corso delle rappresentazioni, vivendo così un momento bellissimo, indimenticabile e divertente rallegrati da Paco Paquito e Celestina, Infatti i due artisti di Circusbandando, anche con l’ausilio di una coloratissima scenografia piena di segnali stradali, oggettistica varia (triangoli, semafori ecc.) e di grandi fondali illustranti appunto la segnaletica, non solo divertono ma anche sensibilizzano in maniera efficace i piccoli spettatori verso il rispetto delle norme del codice della strada perché la strada possa diventare davvero la casa di tutti e dove tutti (grandi, piccoli, anziani, ciclisti, automobilisti, pedoni ecc.) possano trovare la propria dimensione…E così i bambini diventano “vigili” portatori del messaggio verso i loro genitori e gli adulti in genere!!
Lo spettacolo, creato nel 2006 ha superato le 350 repliche effettuate sull’intero territorio nazionale con il significativo obiettivo di riappropriarsi della strada come luogo di vita sociale, di incontro, di passeggio e perché no?, di gioco e socialità; tutto ciò passa necessariamente per il rispetto delle regole del codice, della segnaletica, dei limiti di velocità, del rispetto insomma per se stessi e per gli altri. Uno spettacolo insomma pieno di divertimento ma anche molto molto educativo!!!
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nei locali della “Compagnia” sempre in Piazza del Castello.
Fonte: CircusbandandoEventi simili
-
In Scena a Terricciola l’omaggio di Franco Di Corcia jr a Filumena Marturano
Sabato 11 Febbraio, ore 21.00, va in scena al Teatro “Di Vino” di Terricciola (Pi) Leggi tutto
-
Si racconta le novelle del Boccaccio presso la Casa Boccaccio
Nuovo appuntamento per “Si racconta le novelle del Boccaccio”, la rassegna che, ogni secondo venerdì Leggi tutto
-
A Cascina il Carnevale si festeggia con un delitto, a cena
A Cascina il Carnevale si festeggia con un delitto, a cena. Il ristorante I Toscani Leggi tutto
-
B.L.U.E. il musical completamente improvvisato con I Bugiardini al Teatro Puccini
Venerdì 31 marzo, ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze andrà in scena: I Bugiardini e Leggi tutto
-
I confini non esistono con Matteo Caccia e Stefano Mancuso al Teatro Puccini
Giovedì 30 marzo, ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze andrà in scena: Mismaonda presenta MATTEO CACCIA Leggi tutto
-
Oblivion Rhapsody al Teatro Puccini
Venerdì 24 e sabato 25 marzo ore 21.00, al Teatro Puccini di Firenze andrà in Leggi tutto