Teatro Orciano Pisano
martedì 15 Aprile 2014
“Quanta fretta! Ma dove corri?”: alla Scuola dell’Infanzia di Orciano si impara l’educazione stradale con Corcusbandando
Paco Paquito e Celestina, nel Salone della Scuola dell’Infanzia di Orciano martedì 15 aprile presentano, alle ore 16,30 lo spettacolo educativo- clownesco- musicale “Quanta fretta! Ma dove corri?” interamente dedicato all’Educazione Stradale
L’evento è organizzato dalla Polizia Municipale all’interno delle attività di Ed. Stradale sviluppate nelle Scuole con l’organizzazione del Comando intercomunale e la gestione diretta da parte dell’Agente Monica Falossi.
Un appntamento quindi davvero speciale per bambini ed adulti di tutta la comunità di Orciano su un tema centrale nella vita di oggi: il rispetto delle regole del Codice della Strada.
Come in tante località della Toscana e di altre regioni italiane Circusbandando viene chiamato a presentare lo spettacolo proprio per la capacità di Paco Paquito e Celestina di affrontare l’argomento attirando l’attenzione dei bambini dall’inizio alla fine della rappresentazione. Il lavoro infatti, allestito nel tipico stile di Circusbandando dove, in modo estremamente efficace l’allegria si unisce all’educazione, è pieno di filastrocche, canzoni, clowneria,
intenso coinvolgimento e grande divertimento.
Si affronta in modo scanzonato eppur alquanto istruttivo proprio l’educazione stradale “per non farsi e non fare del male, con il ritmo più giusto per viaggiare con gusto” come recita il sottotitolo.
In un tourbillon di situazioni esilaranti, si parla di macchine, moto, biciclette, caschi, cinture, segnali stradali, semafori, ruote di varia natura e dimensioni, indicazioni e proibizioni, meccaniche filastrocche, tute ad alta visibilità e battute di gran comicità.
Insomma dall’ invenzione della ruota ai nostri giorni tutto (si fa per dire) viene clownescamente passato al setaccio perché con allegria si possa vivere evitando di incontrare o, peggio, di provocare, incidenti stradali.
I bambini, saranno intensamente coinvolti nel corso della rappresentazione, vivendo così un momento bellissimo, indimenticabile e divertente rallegrati da Paco Paquito e Celestina. Infatti i due artisti di Circusbandando, anche con l’ausilio di una coloratissima scenografia piena di segnali stradali, oggettistica varia (triangoli, semafori ecc.) e di grandi fondali illustranti appunto la segnaletica, non solo divertono ma anche sensibilizzano in maniera efficace i piccoli spettatori verso il rispetto delle norme del codice della strada.
E sicuramente i bambini saranno “vigili” portatori del messaggio verso i loro genitori e gli adulti in genere!!
Lo spettacolo, creato nel 2006 ha superato le 300 repliche effettuate sull’intero territorio nazionale..
Infatti proprio per la centralità che sempre più l’educazione stradale sta incontrando nella vita collettiva e per l’impegno in tale senso da parte delle amministrazioni locali, Circusbandando, piccola ma attiva Compagnia familiare di Teatro per bambini con sede a Chianni, in provincia di Pisa, viene chiamata sempre più frequentemente ad effettuare la rappresentazione di “Quanta fretta! Ma dove corri?” dalle polizie Municipali di grandi città e piccoli paesi: si va da Belluno a Rieti, da Macerata a La Spezia, da Siena a Civitevecchia, da Arezzo a Sesto San Giovanni,
da Rieti a Rosignano Solvay (Li), Pontedera (PI), Empoli (Fi).
E tutto ciò è molto molto significativo: la riappropriazione della strada come luogo di vita sociale, di incontro, di passeggio e, perché no?, di gioco e socialità passa necessariamente per il rispetto delle regole del codice, della segnaletica, dei limiti di velocità, del rispetto insomma per se stessi e per gli altri.
Fonte: CircusbandandoEventi simili
-
Reading Musicale Zeffirelli racconta la Callas, la Callas racconta Maria
Il 2 dicembre, nel giorno del centenario della nascita del grande Soprano Maria Callas, la Leggi tutto
-
do-around-the-world: il nuovo lavoro del collettivo Parini Secondo in una prova aperta per Fondazione Armunia
Una partitura coreografica per due saltatrici e un musicista, in cui corpo e corda diventano Leggi tutto
-
Bottegai: un delirio, una riflessione, una confessione, una produzione Arca Azzurra presso lo spazio di Progetto Arcobaleno
Tre monologhi di Ugo Chiti per “Il Respiro del Pubblico Festival 2023”, terza edizione. A Leggi tutto
-
Io Filume, spettacolo teatrale del Teatro di Bo’ in scena alla Gipsoteca di Arte Antica
Domenica 3 dicembre alle ore 18 presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa Leggi tutto
-
La Romanina: uno spettacolo teatrale di Anna Meacci e Luca Scarlini ispirato alla vita di Romina Cecconi
"La Romanina", uno spettacolo teatrale affascinante che porta in scena la vita di Romina Cecconi Leggi tutto
-
Ama e Cambia il Mondo lo spettacolo di beneficenza a favore del centro diurno di Cerbaiola al Teatro della Misericordia di Vinci
Il 17 dicembre, ore 17:00, al Teatro della Misericordia di Vinci (FI) si svolgerà lo Leggi tutto