Teatro Orciano Pisano
martedì 15 Aprile 2014
“Quanta fretta! Ma dove corri?”: alla Scuola dell’Infanzia di Orciano si impara l’educazione stradale con Corcusbandando
Paco Paquito e Celestina, nel Salone della Scuola dell’Infanzia di Orciano martedì 15 aprile presentano, alle ore 16,30 lo spettacolo educativo- clownesco- musicale “Quanta fretta! Ma dove corri?” interamente dedicato all’Educazione Stradale
L’evento è organizzato dalla Polizia Municipale all’interno delle attività di Ed. Stradale sviluppate nelle Scuole con l’organizzazione del Comando intercomunale e la gestione diretta da parte dell’Agente Monica Falossi.
Un appntamento quindi davvero speciale per bambini ed adulti di tutta la comunità di Orciano su un tema centrale nella vita di oggi: il rispetto delle regole del Codice della Strada.
Come in tante località della Toscana e di altre regioni italiane Circusbandando viene chiamato a presentare lo spettacolo proprio per la capacità di Paco Paquito e Celestina di affrontare l’argomento attirando l’attenzione dei bambini dall’inizio alla fine della rappresentazione. Il lavoro infatti, allestito nel tipico stile di Circusbandando dove, in modo estremamente efficace l’allegria si unisce all’educazione, è pieno di filastrocche, canzoni, clowneria,
intenso coinvolgimento e grande divertimento.
Si affronta in modo scanzonato eppur alquanto istruttivo proprio l’educazione stradale “per non farsi e non fare del male, con il ritmo più giusto per viaggiare con gusto” come recita il sottotitolo.
In un tourbillon di situazioni esilaranti, si parla di macchine, moto, biciclette, caschi, cinture, segnali stradali, semafori, ruote di varia natura e dimensioni, indicazioni e proibizioni, meccaniche filastrocche, tute ad alta visibilità e battute di gran comicità.
Insomma dall’ invenzione della ruota ai nostri giorni tutto (si fa per dire) viene clownescamente passato al setaccio perché con allegria si possa vivere evitando di incontrare o, peggio, di provocare, incidenti stradali.
I bambini, saranno intensamente coinvolti nel corso della rappresentazione, vivendo così un momento bellissimo, indimenticabile e divertente rallegrati da Paco Paquito e Celestina. Infatti i due artisti di Circusbandando, anche con l’ausilio di una coloratissima scenografia piena di segnali stradali, oggettistica varia (triangoli, semafori ecc.) e di grandi fondali illustranti appunto la segnaletica, non solo divertono ma anche sensibilizzano in maniera efficace i piccoli spettatori verso il rispetto delle norme del codice della strada.
E sicuramente i bambini saranno “vigili” portatori del messaggio verso i loro genitori e gli adulti in genere!!
Lo spettacolo, creato nel 2006 ha superato le 300 repliche effettuate sull’intero territorio nazionale..
Infatti proprio per la centralità che sempre più l’educazione stradale sta incontrando nella vita collettiva e per l’impegno in tale senso da parte delle amministrazioni locali, Circusbandando, piccola ma attiva Compagnia familiare di Teatro per bambini con sede a Chianni, in provincia di Pisa, viene chiamata sempre più frequentemente ad effettuare la rappresentazione di “Quanta fretta! Ma dove corri?” dalle polizie Municipali di grandi città e piccoli paesi: si va da Belluno a Rieti, da Macerata a La Spezia, da Siena a Civitevecchia, da Arezzo a Sesto San Giovanni,
da Rieti a Rosignano Solvay (Li), Pontedera (PI), Empoli (Fi).
E tutto ciò è molto molto significativo: la riappropriazione della strada come luogo di vita sociale, di incontro, di passeggio e, perché no?, di gioco e socialità passa necessariamente per il rispetto delle regole del codice, della segnaletica, dei limiti di velocità, del rispetto insomma per se stessi e per gli altri.
Fonte: CircusbandandoEventi simili
-
Rocco Papaleo protagonista de L’ispettore generale al Teatro Petrarca
Giovedì 30 e venerdì 31 gennaio al Teatro Petrarca di Arezzo (via Guido Monaco Leggi tutto
-
Alla ricerca del Re Sentiunpò spettacolo per bambini al Teatro Nuovo di Pisa
Torna l’appuntamento con il teatro per bambini e famiglie al Teatro Nuovo di Pisa. Domenica Leggi tutto
-
Con Matteotti, anatomia di un fascismo, rivive l’Italia che si oppose all’ascesa eversiva di Mussolini al Teatro Boccaccio
A pochi giorni di distanza dal Giorno della Memoria, andrà in scena al Teatro Multisala Leggi tutto
-
Al Teatro Bolognini torna Pistoia Magic, lo spettacolo di magia di Pistoia
Il Piccolo Teatro Mauro Bolognini si prepara ad accogliere all’undicesima edizione del Pistoia Magic, in Leggi tutto
-
Spettacolo in vernacolo al Centro anziani di Meoste
Un pomeriggio all’insegna dello stare insieme e del sorriso, mercoledì 29 gennaio, al Centro anziani Leggi tutto
-
I Blend3 sul palco del Pinocchio Jazz di Firenze
Non uno, ma tre biglietti da visita prestigiosi, quelli con cui si presenta Andrea Grossi Leggi tutto