Cultura Firenze
giovedì 21 Novembre 2013
“Quale cronaca scientifica nei quotidiani di Firenze?”. Al Lyceum Club di Firenze una tavola rotonda fra scienziati e giornalisti
Come vengono selezionate e trattate le notizie scientifiche nelle redazioni locali dei giornali fiorentini? Quali critiche costruttive e miglioramenti chiedono ai giornalisti gli scienziati e coloro che lavorano all’interno delle istituzioni scientifiche? E quali, invece, sono le critiche e le richieste dei giornalisti al mondo della scienza, quando comunica con le redazioni? Quale ricaduta ha l’informazione scientifica sulle aspettative dei lettori?
Sono alcune delle questioni che verranno affrontate giovedì 21 novembre alle 21 al Lyceum Club Internazionale di Firenze nella tavola rotonda “Quale cronaca scientifica nei quotidiani di Firenze? Faccia a faccia tra donne/uomini di scienza e giornalisti fiorentini” (ingresso libero).
A moderare la discussione sarà la giornalista Lucia Zambelli, che avrà accanto, da un lato, in rappresentanza del mondo della Scienza, il Direttore del Dipartimento di Chimica dell’Università di Firenze e di Openlab, Luigi Dei, e la genetista Francesca Torricelli, Direttore della Sod Diagnostica Genetica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Careggi e referente per un progetto ministeriale contro la pubblicità ingannevole. Dall’altro lato, siederanno i giornalisti Luigi Ceccherini de La Nazione e Mauro Bonciani del Corriere Fiorentino.
La tavola rotonda, a cura di Lorenzo Sandiford, è organizzata dalla Sezione Letteratura del Lyceum di Firenze presieduta da Enza Biagini, in collaborazione con la Presidenza, e fa parte del ciclo ‘Renovatio Humanitatis – Arte e scienza dal Rinascimento alla contemporaneità’, che ha il sostegno dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e il patrocinio di Provincia, Comune e Quartiere 1.
Eventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto