Teatro Pisa
sabato 3 Gennaio 2015
“Puzzle” inaugura la Rassegna di Danza della Fondazione Teatro di Pisa

Puzzle (foto di Alberto Reina)
La Rassegna di Danza 2015 della Fondazione Teatro di Pisa si inaugura, sabato 3 gennaio ore 21, con PUZZLE, un inconfondibile e spettacolare mix di movimenti corporei, danza, atletismo acrobatico, mimica, humor, forme ipnotiche e dinamiche, armonia e straordinarie evoluzioni del corpo.
Acclamati in festival internazionali e manifestazioni sportive tra cui le Olimpiadi di Sydney, la cerimonia di apertura dei Giochi olimpici di Torino, il Fringe Festival di Edimburgo, il Capodanno di Hong Kong, le Olimpiadi della Cultura a Pechino, le recentissime tournée in Olanda, Turchia e Brasile, i Kataklò Athletic Dance Theatre sono noti in tutto il mondo per le straordinarie qualità acrobatiche combinate con quelle teatrali. Ogni loro spettacolo ha l’emozionante potere di comporre scenari surreali, di creare illusioni e sfidare l’immaginazione, superando ogni confine culturale, linguistico e generazionale.
A Pisa porteranno la loro ultima produzione, nata nel 2012 per festeggiare i 15 anni dalla creazione della compagnia. Lo spettacolo segna l’inizio di una nuova fase creativa e aggiunge un importante step alla ricerca tecnica e drammaturgica del gruppo. Fortemente voluto da Giulia Staccioli, che ne firma la regia e la supervisione artistica, Puzzle è una composizione corale e poliedrica, realizzata attraverso l’accostamento di coreografie storiche che hanno reso popolare la compagnia, assieme ad opere prime ideate dai danzatori che hanno avuto licenza di fantasia dalla stessa direttrice artistica. Ogni componente si scopre così il pezzetto di un “puzzle”, un tassello essenziale che trova la giusta collocazione solo nel gruppo, in un orizzonte comune di creazione.
Il palco è come fosse un’enorme tela sulla quale i corpi perfetti degli artisti disegnano figure con pennellate di colore realizzate grazie a fantastici costumi e sorprendenti luci. In scena avviene una magia, si uniscono le tessere di un immaginario puzzle multiforme in una sorta di rito alchemico al quale lo spettatore è invitato ad assistere.
Questa creazione, presentata da Mito s.r.l., è costruita attraverso una serie di quadri interpretati dai corpi plastici dei performer Maria Agatiello, Claudia Cavalli, Giulio Crocetta, Eleonora Guerrieri, Serena Rampon, Stefano Ruffato, Marco Zanotti, capaci di ogni danza funambolica.
Ballerini, performers, attori, quella della compagnia Kataklò è un’arte trasversale che esce dai confini della danza pura per conquistarne altri, diversi ed insoliti, con ironia, bellezza e mistero.
Biglietti, con prezzi che variano da 26,00 a 7,00 Euro, in vendita anche nel circuito Charta_Vivaticket e al punto biglietteria del Porto di Marina di Pisa (uffici Vecchia Dogana).
Per informazioni: Fondazione Teatro di Pisa, tel 050 941111, www.teatrodipisa.pi.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto