Cultura Prato
sabato 22 Giugno 2024
Protect people not borders incontro contro il patto Europeo migrazioni e asilo e contro CPR presso il Circolo Renzo Grasi di Narnali
Il 22 giugno al Circolo Renzo Grassi di Narnali si svolgerà l’incontro per per dire NO ai CPR, né in Toscana, né altrove e NO al patto europeo migrazione e asilo e ai lager in Libia e Albania.
In un sistema europeo che ha reso la migrazione una questione di sicurezza e che ha normalizzato la morte, si può dire che si sia avviato un processo di “illegalizzazione”, rendendo impossibile per le persone di molte parti del mondo una mobilità sicura. Le scelte politiche hanno portato ad una costante esternalizzazione dei confini e alla costruzione di black list di paesi ai quali negare il rilascio del visto per poter viaggiare in sicurezza.
Numerose campagne elettorali sono state costruite su una narrazione distorta, quella dei numeri che, nella realtà, sono completamente diversi: la percentuale di persone che entrano regolarmente in Europa è nettamente maggiore rispetto a quella delle persone che arrivano attraverso altri percorsi.
Tutti i governi che si sono susseguiti, hanno contribuito a creare decreti e a stipulare accordi per limitare l’arrivo di persone sia attraverso il Mediterraneo che dalla Balkan Route, producendo morte e creando uno dei più grandi cimiteri a cielo aperto del mondo.
Nonostante l’impegno dei Paesi sempre più xenofobi di questa Europa che preferisce pagare dittatori e centri di detenzione piuttosto che accogliere, le persone non hanno mai smesso di muoversi, di attraversare deserti e mari e di valicare i confini per costruirsi una vita migliore.
Ma il processo migratorio non si esaurisce una volta arrivatə sul territorio. Qui si propaga la spirale della violenza iniziata al punto di partenza, attraverso restrizioni, ricatti per rinnovare i documenti e il rischio di cadere nella voragine dei centri di detenzione appositamente creati per il rimpatrio: i CPR.
Non-luoghi di sofferenza e sospensione del diritto, dove il tempo è sospeso e le vite sono attaccate a un filo.
Per fortuna esistono numerose realtà militanti che lottano per denunciare l’operato italiano oltre i confini e nei CPR, ma questo non basta.
C’è la necessità di comprendere ciò che sta accadendo per riuscire ad immaginare insieme nuovi percorsi che possano garantire a tuttə di spostarsi e di costruire la propria felicità.
Ore 17.30 “Protect People not Borders_contro i CPR e il patto europeo migrazione e asilo”, Circolo Renzo Grassi, via Pistoiese 502, Prato ne parliamo con:
– Rete mai più lager_NO CPR
– Forum per cambiare l’ordine delle cose
– Florence Must Act
Dopo il forum, c’è la possibilità di cenare al Circolo Renzo Grassi o al Colibrì dove proseguirà la serata
Ore 22.00 Concerto con le Trinadamàs, Colibrì, via Pasubio 23, Prato
Il foto-video reportage dell’iniziativa è a cura del collettivo etnografico artistico TDS di Aboubacar Kourouma, Mouhamed Yaye e Alice Lou Tanzarella”
Eventi simili
-
Giornate FAI di Primavera in Toscana
Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Leggi tutto
-
Presentazione dell’antologia Misteri online, 11 racconti thriller sulla linea del cellulare al Pantheon degli uomini illustri
Nell’ambito delle iniziative di avvicinamento al Festival Giallo Pistoia in programma dall’11 al 14 aprile Leggi tutto
-
Che bella storia la vita, l’ultimo film girato da Sandra Milo sarà proiettato al Teatro di Vicopisano
Che bella storia la vita, l'ultimo film girato da Sandra Milo, dal regista toscano Alessandro Leggi tutto
-
Dall’olivo alla tavola, evento a Uliveto Terme per scoprire tutti i segreti dell’olio
Dall'olivo alla tavola, un evento per scoprire, e assaporare, tutti i segreti dell'olio. L'iniziativa, organizzata Leggi tutto
-
La mostra di Gloria Campriani Divenire Armonici al Pantheon degli Uomini Illustri
E’ in programma al Pantheon degli Uomini Illustri sabato 22 marzo, alle 17.30 l’opening della Leggi tutto
-
Urban Sketchers’ Spring Festival 2025
Da venerdì 21 a domenica 23 marzo a Firenze si svolgerà la seconda edizione dell’incontro Leggi tutto