Cultura Sagre e Feste Bagno a Ripoli
da venerdì 8 Novembre 2013 a sabato 9 Novembre 2013
Proseguono gli “Intrecci… Musica, Teatro e Incontri” e le “Camminate nell’Arte e nella Storia” in occasione della mostra su Granacci e Larciani
Proseguono gli “Intrecci… Musica, Teatro e Incontri” e le “Camminate nell’Arte e nella Storia” in occasione della mostra Francesco Granacci e Giovanni Larciani all’Oratorio di Santa Caterina all’Antella, aperta fino al 12 gennaio 2014 all’Oratorio di S. Caterina delle Ruote, in via del Carota, a Bagno a Ripoli (Firenze).
Programma dei prossimi eventi:
Venerdì 8 novembre, dalle ore 17.30: Moda e tessuto al tempo del Granacci. Conferenza a cura di Daniela Degl’Innocenti, Conservatrice del Museo del Tessuto di Prato. Costo di partecipazione (visita più conferenza): € 6. Info e prenotazioni eventi: tel. 055.63 90 357 – cell. 320.43 17 644 – 335.54 28 515, mail: gabriele.danesi@comune.bagno-a-ripoli.fi.it. Dalle ore 19: Aperitivo ad Arte a cura dell’Associazione Santacaterina Onlus, tel. 334.26 30 787 o info@santacaterinaevents.com. I fondi raccolti andranno a favore dell’iniziativa “dall’Arte si Riparte” per la valorizzazione dell’Oratorio di Santa Caterina. Costo aperitivi € 11 – Prenotazione entro il 3 novembre.
Sabato 9 novembre: Camminate nell’Arte e nella Storia – Percorsi trekking alla scoperta delle suggestioni di un territorio unico, esempio di museo diffuso. Costo di partecipazione 6 € (comprensivo dell’ingresso alla mostra e della visita agli altri luoghi storici). “Ville e Borri” – Antella, Borro di San Giorgio, Villa Peruzzi, I Colli, Valle di Rimezzano, Oratorio di Santa Caterina, Villa Pedriali, Antella – a cura degli Amici della Montagna di Grassina. Ritrovo alle ore 9 in Piazza Peruzzi (Antella) – visita alla mostra e all’Oratorio. Paniere del viaggiatore (facoltativo) preparato dalla Compagnia della Cazzuola – Osteria Staccia Buratta € 5. Prenotazioni entro il 5 novembre (specificando se comprensivo del ristoro). Info e prenotazioni tel. 055.63 90 357 – cell. 320.43 17 644 – 335.54 28 515 – mail: gabriele.danesi@comune.bagno-a-ripoli.fi.it. Si raccomanda ai partecipanti abbigliamento da escursionista, scarpe da trekking, scorta di acqua. Il pranzo sarà a sacco a cura dei partecipanti o su prenotazione come da programma.
Si ricorda che dal 29 ottobre 2013 al 12 gennaio 2014 la mostra è aperta secondo l’orario invernale: martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 10-17.30; sabato e domenica ore 10-19; 31 dicembre ore 10-13; chiusa lunedì non festivi, 25 dicembre 2013 e 1° gennaio 2014. Apertura straordinaria il 25 novembre in occasione dell’anniversario della morte di Santa Caterina d’Alessandria.
Informazioni: http://oratoriosantacaterina.055055.it; Call Center Linea Comune, tel. 055.055, da lunedì a sabato, ore 8-20.
Eventi simili
-
Leggermente Kids apre i battenti con la linguista Vera Gheno
Novità di questa quarta edizione del festival LeggerMente: incontri letterari è il calendario di incontri Leggi tutto
-
Green Factory al Giardino dell’Orticoltura
Dopo una breve pausa nel mese di giugno, torna Green Factory: il Festival dedicato alla Leggi tutto
-
La Fotografia Diversamente Uguale Alla Realtà la mostra collettiva alla galleria Mohsen
Lunedi 11 luglio, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
Nuova Risonanza. Opere di Jacob Lucius Cartwright la mostra allo Spazio Cappella Marchi
Dal 9 al 30 luglio 2022 allo Spazio Cappella Marchi, gestito da Alkedo aps, si Leggi tutto
-
Al via la Quarta edizione di Parole d’Estate
Martedì 12 luglio inizia la quarta edizione di Parole d'Estate! Torna per il quarto anno consecutivo Leggi tutto
-
EnjoyFirenze, a luglio le passeggiate serali portano alla scoperta della città tra musei e panorami inediti
Dai musei del centro storico, tra le sale di Palazzo Strozzi e della Galleria Leggi tutto