Cultura Sagre e Feste Bagno a Ripoli
da sabato 16 Novembre 2013 a sabato 30 Novembre 2013
Proseguono gli “Intrecci… Musica, Teatro e Incontri” e le “Camminate nell’Arte e nella Storia” in occasione della mostra su Granacci e Larciani
Proseguono gli ‘Intrecci… Musica, Teatro e Incontri’ e le ‘Camminate nell’Arte e nella Storia’ in occasione della mostra “Francesco Granacci e Giovanni Larciani all’Oratorio di Santa Caterina all’Antella”, aperta fino al 12 gennaio 2014 all’Oratorio di S. Caterina delle Ruote, in via del Carota, a Bagno a Ripoli (Firenze).
Programma dei prossimi eventi:
Sabato 16 novembre, ore 17.30: Tesori ritrovati. Arte e progetti culturali come volano di sviluppo tra città e contado. Il Sindaco Luciano Bartolini intervista Cristina Acidini, Soprintendente Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Firenze. A seguire, ore 19-21.30 Aperitivo ad Arte a cura di Santacaterina Onlus. Costo aperitivi € 11 – Prenotazione entro il 15 novembre
Venerdì 22 novembre, ore 19: Aperitivo ad Arte. Costo aperitivi € 11 – Prenotazione entro il 17 novembre. Ore 21: Musica all’Oratorio. A colpi d’arco con violini, viole e violoncelli. Concerto per Santa Cecilia a cura dell’Associazione Culturale Giotto in Musica. A seguire ‘L’Arte della Terra’, degustazione di olii e prodotti locali in collaborazione con Villa Dauphine Azienda Agricola e Azienda Agricola Torrita
Lunedì 25 novembre, ore 19: Aperitivo ad Arte. Costo aperitivi € 11 – Prenotazione obbligatoria entro il 20 novembre. Ore 21. Le interviste impossibili: Anna Benvenuti intervista Santa Caterina d’Alessandria. Con Anna Benvenuti, Direttrice del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo Università di Firenze, nella parte di se stessa, e Rosa Sarti nelle vesti di Santa Caterina
Sabato 30 novembre, ore 10: Santa Caterina Off. Chiesa di S. Salvatore al Monte alle Croci (FI). Pellegrinaggio: Sulle orme di San Leonardo dalla città al colle dell’Incontro sui luoghi del Granacci. Ore 10 – ritrovo presso la Chiesa di San Salvatore al Monte alle Croci ed inizio pellegrinaggio. Ore 20 – cena francescana al Convento dell’Incontro. Costo della cena euro 20 – Prenotazione obbligatoria entro il 20 novembre. I proventi saranno devoluti ai progetti dell’Associazione Obiettivo Francesco Onlus. A tutti i partecipanti sarà consegnato un voucher per l’ingresso ridotto alla Mostra.
Si ricorda che fino alla chiusura del 12 gennaio 2014, la mostra è aperta secondo l’orario invernale: martedì, mercoledì, giovedì e venerdì ore 10-17.30; sabato e domenica ore 10-19; 31 dicembre ore 10-13; chiusa lunedì non festivi, 25 dicembre 2013 e 1° gennaio 2014. Apertura straordinaria il 25 novembre per l’anniversario della morte di Santa Caterina d’Alessandria.
Info: http://oratoriosantacaterina.055055.it; Call Center Linea Comune, tel. 055.055, lun-sab, h 8-20.
Fonte: Comune di Bagno a RipoliEventi simili
-
Memoria attiva: vita e morte non accidentali di un anarchico, incontro con Claudia Pinelli
Domenica 2 aprile, ore 11, ci sarà l'evento "Memoria attiva: vita e morte non accidentali Leggi tutto
-
Camminata della Salute
Camminata della Salute organizzata dalla Misericordia di Asciano il 23 aprile 2023. Itinerario: Monte Oliveto | Chiusure Leggi tutto
-
Universo Femminile la mostra d’arte al Museo Palazzo Corboli
Al Museo Palazzo Corboli di Asciano potrete visitare la mostra d'arte a cura dell'Associazione Artisti Leggi tutto
-
Orario estivo ai Musei delle Crete Senesi di Asciano
Ai Musei delle Crete Senesi torna l'orario estivo dal 1 aprile al 31 ottobre 2023. Museo Leggi tutto
-
Cerebrolesioni acquisite, presentazione del progetto In.Di.Ca
Ricominciare dopo avere subito un danno cerebrale causato da un incidente, un trauma o un Leggi tutto
-
Presentazione del libro Terradivina di Riccardo Corazza al Museo della Comunità di Montalcino
Mercoledì 29 marzo (ore 18:30), al Museo Della Comunità Di Montalcino E Del Brunello della Leggi tutto